Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Pulizia esterna e interna
 pulizia/mantenimento cuscotto in skai
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 2

haranbanjio
Utente Medio


Veneto

278 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 12:03:22  Mostra Profilo Invia a haranbanjio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
forse è un argomento già trattato ma, visto che il restauro del mio ct sta procedendo e ci avviciniamo al termine (v sezione restauro "work in progress") volevo chiedere ai + esperti come mantenere il + a lungo possibile lo skai del cruscotto. fermo restando che va protetto dal sole conete dell'estate, qualcuno mi ha suggerito di passargli periodicamente dell'olio di paraffina x matenerlo morbido ed evitare che si crepi. altri invece me lo hanno sconsigliato perchè poi si attacca tutta la polvere e viene 1 schifo. altri ancora mi hanno addirittura suggerito l'uso della crema nivea liquida come fattore protettivo/nutriente. voi come vi regolate?

Enrico
CT 1300 1975
vespa rally 200 1976
lambretta 125 special 1966
Fiat 500x 2017
kawasaki H1 500 1974

Casco in testa bene allacciato, luci accese anche di giorno e MANETTA! SEMPRE!!

Frank
Duettista junior



Puglia

12720 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 12:17:32  Mostra Profilo Invia a Frank un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Crema Nivea o Leocrema. E' ottima. Una volta applicata abbondantemente, va lasciata agire per un paio d'ore e poi si rimuove completamente con un panno asciutto.
Prova e vedrai.

Frank

- Alfetta 2,0 L, 1981
- 1750 berlina 1971
- Spider III serie 1600
- Mito benzina 105 cv
- 156 Crosswagon Q4
- Giulia MY 2019

Duettista dell'anno 2010

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”.
Ing. Orazio Satta Puliga

Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!

Modificato da - Frank in data 18/08/2010 12:19:08
Torna all'inizio della Pagina

haranbanjio
Utente Medio


Veneto

278 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 13:19:35  Mostra Profilo Invia a haranbanjio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un amico alfista mi ha segnalato questo prodotto:


Enrico
CT 1300 1975
vespa rally 200 1976
lambretta 125 special 1966
Fiat 500x 2017
kawasaki H1 500 1974

Casco in testa bene allacciato, luci accese anche di giorno e MANETTA! SEMPRE!!
Torna all'inizio della Pagina

haranbanjio
Utente Medio


Veneto

278 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 13:24:10  Mostra Profilo Invia a haranbanjio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ops, mi sono dimenticato di inserire la foto:



Immagine:

30,87 KB

questa la descrizione:

"Rinnovatore e pulitore per plastiche e per cruscotti tradizionali e per auto con nuovi cruscotti in plastica porosa/gommata per evitare il riflesso della luce.Natural Shine rinnova le superfici, contribuendo nello stesso tempo a sgrassare e pulire lo sporco più ostinato. Rilascia un profumo di pulito. La particolare e brevettata formula attiva di questo prodotto ridona nuova vita e splendore al cruscotto, paraurti, profili in plastica, spoiler, gomme ed a molte altre superfici"

e questo il sito: http://www.meguiars.it

Enrico
CT 1300 1975
vespa rally 200 1976
lambretta 125 special 1966
Fiat 500x 2017
kawasaki H1 500 1974

Casco in testa bene allacciato, luci accese anche di giorno e MANETTA! SEMPRE!!
Torna all'inizio della Pagina

fedealfa
Utente Master



Sicilia

2973 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 13:41:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fedealfa Invia a fedealfa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non mi fiderei...!! Per "sgrassare e pulire lo sporco più ostinato" significa che ha una componente solvente od alcoolica che potrebbe asciugare o seccare la vilpelle. Se l'obiettivo non è pulire ma ammorbidire, meglio la nivea.

Federico Sinopoli socio DCI n°855
Alfa Romeo Owners Club Uk member n° 26264



"Ce so' tre categorie de' romani:
i romani de Roma da sette generazzioni,
quelli che so' venuti a Roma co' la coriera
e quelli che so' venuti a Roma co' l'Arfa Romeo!"
Torna all'inizio della Pagina

cmoriolo
Utente Attivo


Basilicata

946 Messaggi

Inserito il - 18/08/2010 : 15:47:33  Mostra Profilo Invia a cmoriolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la leocrema è il prodotto ideale. io lo passo un paio di volte all'anno.

massimo Oo-V-oO

aero 1 1600 acquamarina 1983
alfa 75 1.6 1986
crosswagon q4 2005

"Le Alfa,come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia,sono nate dal coraggio, dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento,sono figlie della grazia e della forza.Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna. "(Leonardo Sinisgalli, poeta -ingegnere Lucano)

socio 823
Torna all'inizio della Pagina

tino
Utente Attivo


Lombardia

954 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 08:08:53  Mostra Profilo Invia a tino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
va bene anche x il ods?
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Duettista junior



Puglia

12720 Messaggi

Inserito il - 19/08/2010 : 09:06:03  Mostra Profilo Invia a Frank un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo, ci mancherebbe.

Frank

- Alfetta 2,0 L, 1981
- 1750 berlina 1971
- Spider III serie 1600
- Mito benzina 105 cv
- 156 Crosswagon Q4
- Giulia MY 2019

Duettista dell'anno 2010

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”.
Ing. Orazio Satta Puliga

Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
Torna all'inizio della Pagina

mirco9973
Utente Normale


Basilicata

63 Messaggi

Inserito il - 19/09/2010 : 08:13:43  Mostra Profilo Invia a mirco9973 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si Frank, anche un mio amico ha usato la leocrema sul cruscotto del gt 1750, peima era una pietra poi dopo diversi passaggi è divendato morbidissimo

DUETTO SPIDER 2000 81 II°serie
DUETTO SPIDER III° 86
GT SCALINO 69 II° SERIE
1750 BERLINA 68 I° SERIE
Giulia 1.3 super 72
124 spider DS europa 81
FIAT 850 SPIDER 68
Torna all'inizio della Pagina

haranbanjio
Utente Medio


Veneto

278 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 08:33:58  Mostra Profilo Invia a haranbanjio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ora che finalmente ho ritirato il mio ct (v discussione work in progress/restauro) mi è ventuto un dubbio sulla polizia della capote in tela. premesso che ne ho montato 1 nuova in tela pinin come va pulita? H2O , sapone x carrozzeria e poi risciacquo? o in qualche altro modo? e poi devo passarci sopra qualche impermeabilizzante x renderla cerata? non credo visto che è nuova ma magari meglio saperlo in anticipo....

Enrico
CT 1300 1975
vespa rally 200 1976
lambretta 125 special 1966
Fiat 500x 2017
kawasaki H1 500 1974

Casco in testa bene allacciato, luci accese anche di giorno e MANETTA! SEMPRE!!
Torna all'inizio della Pagina

silvio
Utente Senior


Lazio

1657 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 18:46:04  Mostra Profilo Invia a silvio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pensate che io faccio differenza pure tra Leocrema e Nivea (meglio l' ultima), figurarsi usare quegli spray che non sai che c'è dentro.

"Ho speso gran parte dei miei soldi con le donne, le auto e il gioco. Il resto l'ho sperperato."(George Best)
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Duettista junior



Puglia

12720 Messaggi

Inserito il - 10/05/2011 : 18:56:35  Mostra Profilo Invia a Frank un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da silvio

Pensate che io faccio differenza pure tra Leocrema e Nivea (meglio l' ultima), figurarsi usare quegli spray che non sai che c'è dentro.



Quoto. Meglio lasciar perdere quei prodotti di composizione ignota e nei quali ci può essere qualche nefasto solvente.

Frank

- Alfetta 2,0 L, 1981
- 1750 berlina 1971
- Spider III serie 1600
- Mito benzina 105 cv
- 156 Crosswagon Q4
- Giulia MY 2019

Duettista dell'anno 2010

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”.
Ing. Orazio Satta Puliga

Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
Torna all'inizio della Pagina

alfanma
Utente Senior


Liguria

1959 Messaggi

Inserito il - 14/05/2011 : 12:14:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alfanma Invia a alfanma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mah, io ho provato la Nivea ma mi sembra che non ci siano grosse variazioni

Però,ora, ho le mani morbidissime

Scherzo per ora ho solo perfezionato l'acquisto della Nivea
Torna all'inizio della Pagina

silvio
Utente Senior


Lazio

1657 Messaggi

Inserito il - 14/05/2011 : 18:29:12  Mostra Profilo Invia a silvio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da alfanma

Mah, io ho provato la Nivea ma mi sembra che non ci siano grosse variazioni

Però,ora, ho le mani morbidissime

Scherzo per ora ho solo perfezionato l'acquisto della Nivea


Se pensi che ti torni nuovo, questo no; diciamo che serve a manutenere, a prevenire. E un pò a pulire.

"Ho speso gran parte dei miei soldi con le donne, le auto e il gioco. Il resto l'ho sperperato."(George Best)
Torna all'inizio della Pagina

alfanma
Utente Senior


Liguria

1959 Messaggi

Inserito il - 15/05/2011 : 12:01:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alfanma Invia a alfanma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ognuno ha il suo "rimedio" personalizzato

Fino ad ora io ho usato questo:

http://www.ebano.com/it/calzanetto/calzanetto_standard/calzanetto_standard_neutro/1K/index.do

In pratica la classica spugnetta (colore neutro) per lucidare le scarpe, molto comoda da passare.

Ovviamente ora provo la Nivea

Cmq Meguiar's è un'ottima marca, con prodotti specifici per le varie tipologie di intervento da effetture.

Ora non ricordo su che forum ho letto di questo link

http://www.lacuradellauto.it/

e ho guardato i tutorials che ci sono

http://www.lacuradellauto.it/pagina-983/Le-guide-di-LaCuraDellAutoit.aspx

Non pensavo che per lavare/pulire un mezzo, in maniera così professionale, ci fossero tutte queste fasi Non conoscevo nemmeno l'uso delle schiume. Voi avete mai provato ?

Rettifico: il link la cura dell'auto l'ho letto qui:

http://www.duettoclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11699

Modificato da - alfanma in data 17/05/2011 13:33:44
Torna all'inizio della Pagina

Crescenzod123
Utente Medio


Campania

280 Messaggi

Inserito il - 22/03/2022 : 00:51:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Lo sgrassatore Chanteclair va bene per le guarnizioni?

Crescenzo De Guglielmo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,12 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000