Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento interno
 smontaggio tappezzeria sedili
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 3

cmoriolo
Utente Attivo


Basilicata

946 Messaggi

Inserito il - 26/10/2010 : 22:10:43  Mostra Profilo Invia a cmoriolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non me ne parlare. posterò delle foto e la seduta di training autogeno dovrà essere collettiva. non faccio che pensare a quella fantastica montreal.

massimo Oo-V-oO

aero 1 1600 acquamarina 1983
alfa 75 1.6 1986
crosswagon q4 2005

"Le Alfa,come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia,sono nate dal coraggio, dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento,sono figlie della grazia e della forza.Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna. "(Leonardo Sinisgalli, poeta -ingegnere Lucano)

socio 823
Torna all'inizio della Pagina

Frank
Duettista junior



Puglia

12720 Messaggi

Inserito il - 26/10/2010 : 22:30:18  Mostra Profilo Invia a Frank un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
"il migliore modo per vincere le tentazioni è cedergli" (O. Wilde).

Frank

- Alfetta 2,0 L, 1981
- 1750 berlina 1971
- Spider III serie 1600
- Mito benzina 105 cv
- 156 Crosswagon Q4
- Giulia MY 2019

Duettista dell'anno 2010

"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"

“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”.
Ing. Orazio Satta Puliga

Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

6846 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 10:13:32  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Mauro.m

Sotto la seduta ai quattro lati trovi 4 piccoli vivetti che devi trapanare e far saltare ,metti le linguette che ci stanno sotto in posizione perpendicolare al piano e facendo una leggera prassione ,la seduta si alza .
Per lo schienale ,metti 2 foto che ti dico.


scusate
invece per toglierli dalla binari e farli uscire dalla sede?
io dovrei far ricucire solo le sedute visto che nel complesso stanno tutto sommato abbastanza bene, e quindi pensavo di portarli dal tappezziere solo per la cucitura

Immagine:

7,67 KB

chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del settembre 1980
SOCIO DCI N. 00807
Torna all'inizio della Pagina

Mauro.m
Utente Master


Lazio

5719 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 12:07:37  Mostra Profilo Invia a Mauro.m un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da conan

Citazione:
Messaggio inserito da Mauro.m

Sotto la seduta ai quattro lati trovi 4 piccoli vivetti che devi trapanare e far saltare ,metti le linguette che ci stanno sotto in posizione perpendicolare al piano e facendo una leggera prassione ,la seduta si alza .
Per lo schienale ,metti 2 foto che ti dico.


scusate
invece per toglierli dalla binari e farli uscire dalla sede?
io dovrei far ricucire solo le sedute visto che nel complesso stanno tutto sommato abbastanza bene, e quindi pensavo di portarli dal tappezziere solo per la cucitura


Devi smontare le 4 viti a brugola da 6 mm

Socio 775
Duetto 1600 1967 America
Porsche Carrera Targa 3,2 1984
GTV 1974
Jungla 600
Giulietta 750D 1958
Spider IV Giallo ginestra
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Duettista junior


Campania

12550 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 13:14:23  Mostra Profilo Invia a motogigio73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho smadonnato un giorno intero sulla mia IV serie e se il meccanico non mi prestava una chiave con testa esagonale ma smussata ero ancora li a tentare di rimontare




 
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

6846 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 14:17:27  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non è per adesso, però se devo metterla un poco in ordine molte cose dovrei farle da solon per risparmiare poi sulla carrozzeria
non credo che un tappezziere si metta a smontare un sedile e poi togliere solo la seduta per ricucire lo strappo, magari con una piccola aggiunta e poi rimontare il tutto, ecco perchè devo fare per forza da solo qualcosa per limitare i costi
un pò come per lo scudo che mi ha regalato fedealfa, devo sistemarlo da solo, portarlo da un saldatore ecc.
poi per la cappottina si apre un discorso molto più complesso, prima
per lo smontaggio dell'hard top, poi per la sistemazione del telaio ed infine per il montaggio vero e proprio della cappottina
mah più tempo passa e più vedo tutto fumoso


Immagine:

7,67 KB

chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del settembre 1980
SOCIO DCI N. 00807
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Duettista junior


Campania

12550 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 19:31:54  Mostra Profilo Invia a motogigio73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
inizia dalle cose facili e sopratutto le piu' urgenti




 
Torna all'inizio della Pagina

cmoriolo
Utente Attivo


Basilicata

946 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 21:25:14  Mostra Profilo Invia a cmoriolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fai come me. sono partita che dovevo verniciare solo la struttura dei sedili e ho smontato tutta la moquette scoprendo i fondi del lato guida da sistemare.

massimo Oo-V-oO

aero 1 1600 acquamarina 1983
alfa 75 1.6 1986
crosswagon q4 2005

"Le Alfa,come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia,sono nate dal coraggio, dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento,sono figlie della grazia e della forza.Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna. "(Leonardo Sinisgalli, poeta -ingegnere Lucano)

socio 823
Torna all'inizio della Pagina

cmoriolo
Utente Attivo


Basilicata

946 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 21:39:22  Mostra Profilo Invia a cmoriolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
posto alcune foto del sedile lato passeggero.



Immagine:

64,23 KB


è questo il pirolino che devo azionare per smontare la seduta?
si nota dalla foto la gomma piuma abbastanza messa male. dove la trovo?
Immagine:

53,78 KB





Immagine:

55,61 KB




Immagine:

78,77 KB


Immagine:

58,02 KB

svitando queste due viti si sfila il pannello posteriore e per smontare il resto?


massimo Oo-V-oO

aero 1 1600 acquamarina 1983
alfa 75 1.6 1986
crosswagon q4 2005

"Le Alfa,come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia,sono nate dal coraggio, dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento,sono figlie della grazia e della forza.Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna. "(Leonardo Sinisgalli, poeta -ingegnere Lucano)

socio 823

Modificato da - cmoriolo in data 28/10/2010 21:44:41
Torna all'inizio della Pagina

Mauro.m
Utente Master


Lazio

5719 Messaggi

Inserito il - 29/10/2010 : 12:07:57  Mostra Profilo Invia a Mauro.m un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si è lui ,si vede che sull'altro sedile è già stato "raddizzato" .

Poi togli le viti e fai scendere il pannello rivestito ,troverai il rivestimento della spalliera ancorato con piccoli denti triangolari di metallo che dovrai sollevare con calma facendo attenzione a non romperli , a quel punto dovrai sciogliere i nodi che tengono serrata la spalliera ; sei sicuro di volerla levare ??

Socio 775
Duetto 1600 1967 America
Porsche Carrera Targa 3,2 1984
GTV 1974
Jungla 600
Giulietta 750D 1958
Spider IV Giallo ginestra
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Duettista junior


Campania

12550 Messaggi

Inserito il - 29/10/2010 : 13:39:40  Mostra Profilo Invia a motogigio73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma perche' non fai il pieno e te lo consumi sulle tue belle strade




 
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

6846 Messaggi

Inserito il - 29/10/2010 : 13:45:44  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dalle foto non mi sembrano messi male anzi

Immagine:

7,67 KB

chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del settembre 1980
SOCIO DCI N. 00807
Torna all'inizio della Pagina

cmoriolo
Utente Attivo


Basilicata

946 Messaggi

Inserito il - 29/10/2010 : 14:15:11  Mostra Profilo Invia a cmoriolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mauro più che la spalliera vorrei smontare il cuscino e sostituire la gomma piuma (che credo di aver trovato da del priore). quindi sollevo i 4 fermi indicati (quelli di sopra sono stati già rimossi e sono state aggiutne delle viti).

massimo Oo-V-oO

aero 1 1600 acquamarina 1983
alfa 75 1.6 1986
crosswagon q4 2005

"Le Alfa,come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia,sono nate dal coraggio, dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento,sono figlie della grazia e della forza.Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna. "(Leonardo Sinisgalli, poeta -ingegnere Lucano)

socio 823
Torna all'inizio della Pagina

cmoriolo
Utente Attivo


Basilicata

946 Messaggi

Inserito il - 29/10/2010 : 14:20:12  Mostra Profilo Invia a cmoriolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il rivestimento dei sedili si presenta bene (il lato guida va sostituita la sola seduta che ho già preso da paolini) è la struttura in metallo che voglio riverinicaire rimuovendo la ruggine che la sta aggredendo e sostiuire la gomma piuma. vedrò man mano che vado avanti. fino a marzo ho diversi fine settimana da dedicare al veicolo (senza sottratte il giusto tempo agli affetti)

massimo Oo-V-oO

aero 1 1600 acquamarina 1983
alfa 75 1.6 1986
crosswagon q4 2005

"Le Alfa,come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia,sono nate dal coraggio, dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento,sono figlie della grazia e della forza.Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna. "(Leonardo Sinisgalli, poeta -ingegnere Lucano)

socio 823
Torna all'inizio della Pagina

Mauro.m
Utente Master


Lazio

5719 Messaggi

Inserito il - 29/10/2010 : 14:31:21  Mostra Profilo Invia a Mauro.m un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il rivestimento è ancorato ad un telaietto d'acciaio attraverso dei buchi della gommapiuma ,perciò se devi cambiare sia la seduta che la gommapiuma è sufficiente che tu recuperi dei pezzi di acciaio di circa 3 mm di spessore che stanno in un canaletto ricavato all'interno della fodera e li ripristini nella nuova fodera , la quale poi dovrai legare a mestiere per evitare grinze antiestetiche .

Massimo ,io non conosco la tua manualita' , ma questa ultima fase è effettivamente la fase piu' rognosa e quella che determina il grado di finitura del lavoro , pertanto potresti anche valutare un aiuto ,la tua soddisfazione sarebbe ugualmente appagata

Socio 775
Duetto 1600 1967 America
Porsche Carrera Targa 3,2 1984
GTV 1974
Jungla 600
Giulietta 750D 1958
Spider IV Giallo ginestra
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,12 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000