Ciao a tutti, rispolvero questo thread in quanto devo sostituire la capote del mio Duetto 1.6 IV serie. Ho visto in giro i prezzi e direi che negli ultimi anni sono lievitati tantissimo. Il preventivo che mi ha fatto Elvezio è di 757€ per una capote in PVC.
Autoricambi Sassi invece non tratta più capote in PVC ma solo in tela al prezzo di 520€
Io vorrei mantenere l' originalità perchè il 1.6 veniva prodotto solo con la capote in PVC e volevo chiedervi se di Elvezio ci si può fidare per le capote, che comunque non produce lui, e se ci sono altre alternative dove reperire la capote in PVC
io l'ho presa da Elvezio ed è stato il miglior prodotto che ho avuto tra le mani, in fatto di capote. Ho avuto qualche dubbio nel montaggio e mi ha assistito telefonicamente, con foto e tutto, un loro artigiano. Elvezio capote e tappezzeria li produce, Zucca è un rivenditore ("serie A", ho preso quasi tutto da loro per il mio restauro).
Il bello di questo forum è che si possono condividere esperienze positive e negative. Poi ognuno fa le proprie scelte dove acquistare. Comunque, la sfida maggiore non è dove acquistarla, ma montarla. Anche se non sembra, montarle in modo che sia perfetta, può essere molto complesso. Se noi sei un fa da te più o meno esperto in questa materia, sarebbe opportuno affidarsi ad un tappezziere (non carrozziere), abitualmente persona competente per il montaggio.
Anche io l'ho presa da Elvezio, ma da quello che mi ha detto le cappotte non le fa lui, non so se solo quelle della prima serie o di tutte, sono prodotti di fabbrica, a volte possono avere dei difetti, come è capitato a me purtroppo, non so fino a che punto possa dipendere dal fatto che l'ho montata da solo, fatto sta che in alcuni punti fa delle grinze, ho dovuto scollare dei lembi all'interno perchè non erano bene allineati con le traverse inermedie, soprattutto su un lato.
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870
Io ho quella in pvc, che è stata sostituita dal vecchio proprietario nel 99 ed è ancora perfetta. Se un giorno dovrò cambiarla per usura penso che metterò quella in tela, magari per i viaggi sotto il sole è meglio... con la pvc si soffoca
Buongiorno a tutti, Ho un 1600 del 1990, devo sostituire la capote e cerco qualche informazione e consiglio: L’originale era PVC? La tela era un optional? C’è differenza tra nero e beige? A chi rivolgermi a Milano e dintorni per acquisto e montaggio? Grazie in anticipo
Buon giorno a lei. La capotte del S4 1600 era in PVC, la tela era prevista solo per il 2000. Il colore della capotte dipende da quello della carrozzeria.
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017