Salve a tutti, di ritorno da Scalea da un raduno, il contachilometri incomincia a dare i numeri, comincia a far fare dei salti improvvisi alla lancetta ma poi tornava subito al suo posto fino a quando mi accorgo che i km/h erano sfasati (20 in più rispetto alla reale) e improvvisamente si blocca sui 40 km/h e con essa si ferma anche il conta km stesso. Dopo di allora lo smonto con un amico, avendo la felice idea di smontare interamente il conta km e rimettendo la lancetta corrispondente ai 20 km/h (come in origine) e smovendo un po' il laccio; il risultato è che per 400metri funzione avendo sempre lo sbilancio di 20km/h circa dopo di chè torna allo zero e non c'è nulla da fare. Oggi riprovo a smontare l'apparato, sfilo il laccio, lo riinfilo e rimonto il tutto; il risultato stavolta è che la velocità la misura sempre con uno sbilancio in eccesso di 20 km/h mentre il contakm parziale ha segnato 200 (e forse più) mentre il gps segnava 301 metri (ecco come ho la sicurezza del mal funzionamento). Secondo voi quale può essere il problema?? Grazie
Senti la Casa del Contachilometro di San Giorgio di Mantova. Sono precisi, rapidi e onesti. Fai tutto tramite corriere.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Mi hanno inviato un video con la prova al banco dello strumento, che funziona perfettamente, poi rispedito tutto indietro dicendo che il problema è il laccio (corda o molla qualunque sia il suo nome) mandandomene uno nuovo.
Rimontato il tutto non si è risolto nulla.
Che faccio?
Citazione:Messaggio inserito da nigel68
Senti la Casa del Contachilometro di San Giorgio di Mantova. Sono precisi, rapidi e onesti. Fai tutto tramite corriere.
L'ho rimontato io. Comunque il Duetto entrerà in officina (meccanico) tra qualche settimana per cambiare frizione e supporto dell'albero di trasmissione (ritirati da Alfa Service Germania), una volta che smonta il cambio vediamo se il problema proviene da lì... o almeno spero... Qui da noi, purtroppo, ci sono pochissimi "artigiani anziani" che si cimentano in questi lavori
Si sarà spaccato/spanato l'ingranaggio del cambio che se non erro è in plastica autolubrificante.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Ma a vedere come è fatto (mi sbagliavo, non è in plastica) direi piuttosto che il tuo è stato montato male, prova a rivedere meglio gli innesti. Quando poi avete la macchina sul ponte, si vede subito se gira.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Ricontattato il proprietario per il 1750 anno '70, per vedere di trovare la quadra, mi diceva che in questi giorni ha notato nel tachimetro che il gli indici dei contakilometri totali corrono come quelli dei metri, segnando quindi centinaia di km non realmente percorsi. E' andato il contakilometri? Ho detto che in caso voglio che lo sistemi lui. Non penso possa trattarsi del riduttore/ingranaggio collegato al cambio
Modificato da - raffa63 in data 09/06/2024 12:42:18