Vi rendo partecipi delle mie ultime fatiche.... lo smontaggio del ponte posteriore e relativo albero di trasmissione, con sostituzione di alcune parte e precisamente : cuscinetti semiassi, crocere, cuscinetto centrale albero con supporto, supporti marmitta, ammortizzatori posteriori, silent block bracci longitudinali, cavo freno a mano + minuteria varia.... questo lavoro si rende necessario in quanto era L'UNICA COSA CHE NON AVEVO MAI toccato sul mio Duetto!!!!!! ... ecco alcune foto (vi risparmio la descrizione dello smontaggio in quanto il mio amico Marco lo ha già ampiamente descritto nel suo post...)
Auto a culo in aria...il differenziale deve star ad almeno 30cm da terra, misurato dal tappo scarico olio... Immagine: 17,77 KB
come sopra...ponte smontato! Immagine: 23,81 KB
POnte smontato...solo soletto sul pavimento del box!!! Immagine: 26,19 KB
un braccio abbandonato ... Immagine: 25,48 KB
se occorre qualche spiegazione e/o dettaglio...chiedete pure
Modificato da - santana in Data 04/02/2013 17:10:02
se ci fai vedere come procedi, magari con i cuscinetti dei semiassi, con le crociere o i silentblock mica ci dispiace, ogni tanto fai una pausa e mentre ti riposi fai qualche foto
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870
Certo, la cosa che più mi inquieta di questo lavoro è la estrazione e sostituzione dei cuscinetti, nonchè lo smontaggio del differenziale, qualora fosse necessario.
il ponte e tutto quqnto l'ho portato giù a Napoli da un amico meccanico. Los corso week end ci ho lavorato su un pò ed ho smontato un pò di cose ... ad esempio i silent block dei bracci li ho tolti in 2 minuti con la pressa, i semiassi con adeguati estrattori, così come i cuscinett ..sempre con l'adeguata attrezzatura. La differenza è proprio quest : se usi solo 4 ferri da Brico e la fantasia, allora tranquillo che bestemmi per l'intera durata dello smontaggio...quando invece sei in una officina con tutta l'attrezzatura disponibile, ecco che i tempi e le modalità di alvoro cambiano radicalmente ... il differenziale non è difficile aprirlo, anzi, il difficile è misurare i componenti, riaccopiarli, fare le verifiche di pre-carico, etc...lì ci vuole attrezzatura + grande esperienza!!! ... l'albero di trasmissione me l'ha fatto totalmente il meccanico, non ho avuto modo nemmeno di fare una foto .... ...
quelli della prima serie sono leggermente più facili da smontare, hanno una ghiera avvitata e non si devono scaldare, ma serve sempre un estrattore per levarli, nelle discussioni degli anni passati ci sono anche delle foto
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870
Differenziale e semiassi smontti. Il differenziale è in ottima forma, solo che ne monterò uno di scorta che avevo, già revisionato, ma con rapporto finale più lungo...(quello che ho smontato faceva andare la macchina come una....moto da cross!!) ...
Immagine: 56,91 KB
Immagine: 53,22 KB
I cuscinetti dei semiassi avevano un gioco a dir poso esagerato, penso siano gli originali!...anche perchè sulla sede non c'è alcun segno di lavorazione, nemmeno un graffio...del paraolio solo l'ombra... ad ogni modo, con l'attrezzatura adeguata (estrattori, pressa, etc) è un lavoro che non porta via molto tempo, azni....
Bene così. i cuscinetti del differenziale sarebbero nà botta di soldi. Ma per curiosità che coppia conica avevi su? non era il ponte originale quindi.. Buon proseguimento con l'opera
..il ponte penso sia l'originale (coppia 9:41), per il 1300 d'origine... ora ne monto uno più lungo, ho cmq il 1600 montato... ... abbiamo trovato anche una leggera trafilatura nel corpo differenziale che faceva trasudare olio, quindi si cambia... ..
il 1300 è ancora bello lì imballato ... non so se cambiarlo... piuttosto forse cambierò la macchina...mah... ho una mezza idea di venderla, con i due motori ed i due differenziali...(compreso la seduta posteriore ) .... va beh.....prima o poi la vedrete in "Vendo"
ps: la perdita? niente di grave, la trafilatura in realtà era dovuta ad un prigioniero "sballato", fortunatamente niente di che ....