Ciao a tutti. Vorrei sapere se può andare bene acquistare un servofreno fondo di magazzino. Devo sostituirlo al GT dal momento che, a quanto pare, beve liquido freni. Ho trovato il ricambio originale nuovo, fondo di magazzino, ma vorrei sapere se ci possono essere controindicazioni a detta di chi ne sa più di me! Grazie
Fiat 500 L blu Turchese Targa Oro ASI
GT Veloce I serie Rosso Amaranto AR508 Targa Oro ASI
Ciao Gab, piu di te non saprei . Ma i fondi di magazzino non mi sono mai piaciuti.....sopratutto quando c'e' gomma e plastica......ma il prezzo? Guarda che a rifarlo ti costa meno di 100euro....
Dici? I ricambi, quasi introvabili, vedo che hanno un costo oscillante tra gli 80 e i 100 Euro (cavolo, sono gommini e particolari, neanche fosse oro!), poi ci dovrei mettere la manodopera e, a questo proposito, ho letto su diversi forum che non sempre il risultato è garantito (ad esempio accade che la frenata cominci un poco in ritardo o cessi un poco dopo aver rilasciato il freno). Il servofreno è quello "grande" Lockheed, non il classico ATE pedaliera alta, che avrebbe costi e revisionabilità molto differenti! Per il nuovo ho trovato:
- 160 Euro, fondo magazzino originale - 150 Euro, nuovo riproduzione (ma non lo prenderei perchè non mi fido, ho letto che danno problemi dopo breve tempo) - 200 Euro, nuovo Lockheed
Che ne pensi?
Fiat 500 L blu Turchese Targa Oro ASI
GT Veloce I serie Rosso Amaranto AR508 Targa Oro ASI
l'originale a 160 è Lockheed? .. se si, beh, 40 euro tra "vecchio/nuovo" e "nuovo/nuovo" ... prendi quest'ultimo.... in effetti la revisione costerebbe u pò di più di un 'Ate "alto" ... ...parti meccaniche riprodotte no, manco qui mi sono mai fidato... come abbiamo detto più volte l'impianto frenante è un sistema "vitale", di quelli che a bordo non è possibile e ragionarci su se non in termini di affidabilità e funzionalità.... come sai lavoro nel mondo dei Trasporti e "fermare" un mezzo ha sempre priorità 1 (con impianti SIL 1 ) ..
Siamo giunti alla stessa conclusione, fa troppa paura l'idea di trovarsi senza freni (senza servo si può, ma quando si beve il liquido...). Andrò per il nuovissimo, lockheed originale e che non ci si pensi piu, si risparmia su altro, non qui freni!
Fiat 500 L blu Turchese Targa Oro ASI
GT Veloce I serie Rosso Amaranto AR508 Targa Oro ASI
Siamo giunti alla stessa conclusione, fa troppa paura l'idea di trovarsi senza freni (senza servo si può, ma quando si beve il liquido...). Andrò per il nuovissimo, lockheed originale e che non ci si pensi piu, si risparmia su altro, non qui freni!
Soldi spesi bene!
Federico Sinopoli socio DCI n°855 Alfa Romeo Owners Club Uk member n° 26264
"Ce so' tre categorie de' romani: i romani de Roma da sette generazzioni, quelli che so' venuti a Roma co' la coriera e quelli che so' venuti a Roma co' l'Arfa Romeo!"
prima di leggere sugli altri forum dovresti leggere meglio nel nostro ci sono diverse discussioni interessanti sul servofreno, qui c'è pure un indirizzo per la revisione http://www.duettoclub.it/forum09/topic.asp?TOPIC_ID=8640
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870
Modificato da - 2tto66 in data 22/04/2013 23:33:29
La SAT l'avevo trovata su Internet, hanno un ottimo sito, ma non pensavo che potessero chiedere solo 50 Euro: tutte le altre aziende interpellate mi hanno fatto un preventivo di massima di 150 Euro, per questo alla fine avevo deciso che valeva la pena andare per il nuovo... A questo punto lo scenario cambia: 150 Euro di differenza sono un abisso e Quintiliani non è affatto distante, bastano 20 minuti di macchina. Smonto, porto ad esame e vediamo cosa mi dicono. Grazie Ilio!
Fiat 500 L blu Turchese Targa Oro ASI
GT Veloce I serie Rosso Amaranto AR508 Targa Oro ASI
Ma difatti vediamo, ci parlo... c'è anche da dire che il kit di revisione in sè di questo benedetto servofreno Lockheed costa più o meno 90 Euro completo di valvola ad un privato qualunque (ammesso che si riesca a trovarlo); un addetto del settore di sicuro può avere ricambi universali a meno (o li ha già in casa), ma non credo ci voglia molto ad arrivare ai 150 Euro che mi hanno preventivato altri, se per revisione intendiamo un montaggio di tutte le parti, pulizia accurata di tutto, valvoline e membrane nuove, rimontaggio e paziente collaudo di verifica. Oltretutto non accetterei una revisione parziale su questo componente, solo nell'ottica del risparmio. La cosa che mi dispiace del pezzo nuovo, eventualmente, è che seppure il servo nuovo di pacca e originale si possa prendere a buon prezzo, questo avrebbe il corpo del polmone nero e non zincato... preferirei mantenere l'aspetto del vano motore originale, ma se la ragione mi porta all'acquisto di un pezzo 100% garantito (perchè nuovo) a prezzo di poco superiore alla revisione del vecchio, allora mando giù il rospo e rinuncio alla zincatura!
Fiat 500 L blu Turchese Targa Oro ASI
GT Veloce I serie Rosso Amaranto AR508 Targa Oro ASI
IO... LO TROVO!! ***SOCIO DCI N° 518***
Modificato da - coolele in data 24/04/2013 10:45:08
Ho provato a chiamarli. Ho trovato al telefono una persona molto gentile, uno dei figli del proprietario, che mi ha chiarito le idee una volta per tutte e mi ha fatto prendere la decisione finale: sono indeciso ancora sul da farsi ma si fa più probabile la possibilità che vada per il nuovo, anche se quel benedetto nero mi starà sul gozzo per parecchio. Il fatto è che al di là della spesa (ha preventivato una revisione al costo di 70 Euro + iva e ha escluso che si possa andare oltre i 100 Euro), i punti chiave toccati sono i seguenti:
1) aprono, revisionano e "vedono di cosa ha bisogno", quindi loro escludono una revisione con sostituzione di tutte le componenti, ma operano sostituendo i gommini di sicuro, che sono le parti soggette ad usura, ma per quanto riguarda le altre componenti le verificano e sostituiscono solo se necessario. Non dico che sia giusto o sbagliato come ragionamento perchè non sono un esperto e soprattutto perchè probabilmente se operano così da anni è perchè sanno il fatto loro (di certo quel che non cambiano non si usura o verificano che può durare altri X anni), ma l'idea non è stimolante...
2) da etichette che ho sul servofreno si evince che è stato già soggetto a revisione: perchè sta dando ancora problemi? Forse è troppo deteriorato per ottenere un risultato definitivo?
Non mi va di buttare soldi e in quest'ottica penso che forse sarebbe meglio accettare una spesa superiore ma definitiva piuttosto che tribolare per più tempo e doverci tornare su... ci penso, ma vi sarei grato se mi diceste anche voi come la vedete!
Fiat 500 L blu Turchese Targa Oro ASI
GT Veloce I serie Rosso Amaranto AR508 Targa Oro ASI
per capire da cosa dipende lo dovresti aprire, se trovi solo le guarnizioni rovinate lo fai revisionare, se nel corpo ci sono rigature, o è comunque rovinato è più semplice prenderlo nuovo, rifare il cilindro ti costerebbe di più
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870