Io la chiamo "la V" fin da piccolo. Certo, "Scudo" è un tantino più appropriato, mentre "ferro da stiro" (locuzione peraltro utilizzata per indicare la bella Citroen DS) è, diciamo, molto ... casalingo!!!
Le ultime dai mercati (anche se il mese di gennaio è un po' particolare) riportano notizie positive per i seguenti mercati, che sono stati quelli maggiormente penalizzati negli anni scorsi dal rallentamento delle vendite:
ITALIA +3,2% FRANCIA +1,0% SPAGNA +8,0% (incentivi statali in corso)
Le notizie di un risveglio dei mercati cominciano a fare capolino e sono la miglior premessa per pensare di uscire con modelli nuovi: qui tutti aspettiamo le nuove Alfa!!!!
Oggi si aggiunge un altro dato importante:
GERMANIA +7% (incentivi e forti sconti)
Fusse che fusse per davvero la volta buona ...!!!!!
A dire il vero, diversi anni fa, avevo letto una statistica simile, ma il risultato era lo stesso! Fiat tra le migliori e Tedesche tra le peggiori. Solo Mercedes vedo che ora si e' posizionata molto bene guadagnando terreno rispetto ad allora.
Ennesima dimostrazione che spesso le "chiacchere" non trovano corrispondenza con la realtà. A buon intenditor...
Socio n. 561 ---------------------- Duetto 2.0 '92 Giulietta 2.0 Super '83 Montreal '75 A112 Junior '83
Secondo me, inoltre, a parità di piazzamento nelle varie classifiche di affidabilità e/o di soddisfazione del cliente, occorre sempre rimarcare che il risultato del produttore di auto economiche/utilitarie/non di nicchia è di gran lunga superiore a quello del produttore di auto di lusso (ripeto: a parità di risultato in classifica!).
Le utilitarie, le economiche, etc., infatti, sono spesso (ho detto spesso, non sempre!) trattate dai proprietari con molte meno accortezze, senza grandi precauzioni nell'uso (tirate a freddo, percorsi cittadini, segni e bozzi su carrozzeria, lasciate in strada, scarsa manutenzione, guidatori della domenica, quelli del "basta che vada!", etc.) mentre verso le auto (anche di pari segmento) giudicate "più nobili" il proprietario rivolge mille attenzioni, tagliandi e lavaggi regolari, protetta in garage, parcheggi fuori portata dalle macchine vicine etc. Questo è un fatto indiscutibile!
Quanto sopra riguarda le marche, ma il discorso è simile anche per quanto riguarda i singoli modelli.
Ieri sono andato a La Spezia per motivi personali e ... ho fatto due "incontri" mooolto interessanti! Il primo è stato con una vettura Ferrari gialla in prova che procedeva a velocità da limite autostradale (io l'ho passata a 180, su quell'autostrada non c'è il tutor ... ), il collaudatore ha accelerato, mi ha superato lentamente e poi la vettura è uscita a ... Modena. Il secondo è stata una pseudo Fiat Panda 4x4 grigia chiara metallizzata, decisamente molto più alta dell'esemplare di serie, che procedeva a 130 km/h in Autosole; la macchina, anch'essa con targa prova, procedeva da sola, non c'erano "sorelle" nei dintorni. La carrozzeria era proprio quella dell'ultima versione della Panda, ma probabilmente è un esemplare che camuffa la meccanica della inedita "piccola" di casa Jeep.
Di entrambe avevo fatto una foto, ma sono fuori casa e non sono in grado di caricarle sul sito (veramente quella della Panda è venuta malissimo e non dice niente ...): se qualcuno a cui le ho passate le caricasse, le potremmo vedere tutti. Altrimenti, se c'è un volontario, le mando a lui ...
Modificato da - stefanosir in data 11/02/2014 12:22:12
Non riesco a caricare le 2 foto delle vetture in prova (perchè devono essere ridotte e qui in ufficio non posso farlo): se qualcuno si offre, gliele giro, così possono vederle tutti; le potrei mandare via mail ...
Spiderfrek? Tu che sei presente giornalmente?
La foto della pseudo-Panda è venuta male e forse non merita nemmeno, ma quella della Ferrari sì, anche perchè la parte posteriore ricorda le vetture di Maranello, ma l'anteriore (che ho visto nello specchietto retrovisore ) ricorda un po' la nuova Lamborghini Huracan ... sarebbe interessante dirimere il dubbio: è una Ferrari oppure una Lamborghini camuffata da Ferrari (ipotesi molto remota)? Il dubbio mi è venuto ...
Comunque il fatto che 2 modelli così diversi siano già sulle strade la dice lunga sull'impegno del Gruppo sui marchi maggiormente affermati: Ferrari sta presentando la nuova California T, Jeep con la piccola avrà una gamma davvero completa, maserati è stata l'oggetto degli sforzi del Gruppo per un rilancio in grande stile con prodotti moderni e numeri di produzione che hanno dato grandissime soddisfazioni; ora tocca alla nostra amata Alfa Romeo ...