Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA STORICA
 Presente e futuro dell'Alfa
 Gruppo Fiat e marchio Alfa Romeo - il futuro.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 131

giallo prototipo
Utente Attivo


Lombardia

518 Messaggi

Inserito il - 08/09/2024 : 11:27:05  Mostra Profilo Invia a giallo prototipo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

C'è chi l'ha ordinata senza nemmeno vederla e provarla, e chi l'ha insultata (sui social) senza nemmeno vederla e provarla: sì, oggi va così.

giallo prototipo
Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 08/09/2024 : 12:42:10  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Però, senza scendere in disquisizioni tecniche, si può onestamente dire che sembra una Peugeot

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 08/09/2024 : 22:16:32  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Gianlo

Però, senza scendere in disquisizioni tecniche, si può onestamente dire che sembra una Peugeot

Si può dire certamente qualsiasi cosa, ci mancherebbe.
Per ora abbiamo solo delle immagini e praticamente “nessuno” l’ha ancora vista de visu, quindi si può parlare esclusivamente a commento di immagini.


Immagine:

52,72 KB

Immagine:



Spero che abbiate anche guardato il video del collaudatore di Quattroruote che evidenzia anche come si comporta su strada e se sia paragonabile a qualcuno dei modelli “cugini”.
Poi, certamente, può piacere o no. Ma mi permetto di suggerire di vederlo dal vivo, prima.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 09/09/2024 : 13:51:53  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma non è che da disegni e/o foto si possa giudicare molto, perché - come già detto - stiamo parlando di una conformazione suv/crossover di Segmento B (quindi di dimensioni contenute) e pertanto ... la forma è qualla.
Naturalmente poi ogni costruttore cerca di dargli il proprio imprinting di marca e cerca di renderlo appetibile al tipo di clientela cui si rivolge.
Per me, invece, Junior dovrebbe risultare alquanto personale, anzi, molto personale ... lo vedremo.
Solo a titolo di esempio e per rendere l'idea, metto anche una immagine di Mercedes GLA, rivale dello stesso segmento di Junior ...

Immagine:

48,05 KB


P.S.: Non sono un difensore di Junior, dirò la mia quando potrò vederlo per bene; inoltre, anche fosse bellissimo, personalmente non lo comprerei perché non è il tipo di auto che mi piace, ma magari a persone diverse potrebbe risultare bello e moderno (tipo mia moglie ... chissà ...).

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO

Modificato da - stefanosir in data 09/09/2024 16:53:53
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master



Lazio

7011 Messaggi

Inserito il - 09/09/2024 : 14:56:51  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La meccanica sarà quello che sarà, ma la linea mi sembra uguale a Captur, Sportage gt e ad altre, le faranno con il computer o con la fotocopiatrice?

Duetto I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
147 del 2010
socio n.870
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 09/09/2024 : 17:10:00  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusatemi, ho paragonato la Junior a delle vetture (Peugeot 3008 e Mercedes GLA) che sono entrambe del Segmento C - quello di Tonale, per intenderci - così come anche la Kia Sportage citata da Ilio.
L'Alfa Romeo Junior ha come competitors l'Audi Q1, VW T-Cross, Jeep Avenger, Lexus LBX, Mini Clubman, DS3, etc e le generaliste Ford Puma, Renault Megane, Nissan Juke, Peugeot 2008, Dacia Duster, Renault Captur, Toyota Yaris Cross, Hyundai Kona, Opel Mokka, Crossland ... insomma, è piccola!
Su auto piccole è più difficile la differenziazione ma basta leggere i nomi di quelle appena citate per rendersi conto che distinguersi si può.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO

Modificato da - stefanosir in data 09/09/2024 17:19:44
Torna all'inizio della Pagina

sprint
Utente Medio


Lazio

171 Messaggi

Inserito il - 17/09/2024 : 09:50:48  Mostra Profilo Invia a sprint un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spot Alfa per la Junior; fuori dagli schemi, direi senz'altro originale. Il capo chiede ai pubblicitari " Vendimi quest'auto !" e loro si perdono in dettagli tecnici, tranne la ragazza...

https://www.youtube.com/watch?v=rBYchRm6k5w

1300 spider junior
Alfa 1900 Super
Giulietta Sprint
Moto Guzzi Astore 500
ASkoll elettrico ES3
Moto Guzzi V7 IIIS
Triumph TR 3A '59
Cucaracha cox
VW ID 3 elettrica
Socio 067
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 17/09/2024 : 09:59:50  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello!
E anche "formativo" per la gran parte dei venditori: anche per Giulia e Stelvio avrebbero dovuto far provare le macchine ai clienti perché si rendessero conto di cosa voglia dire guidare quelle automobili, che hanno una piacevolezza di guida immediatamente percepibile, anche ad andature normali.
Ma purtroppo lo sanno solo quelli (pochi) che le hanno acquistate ...

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 04/10/2024 : 08:11:17  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SITUAZIONE DELL'AUTOO IN EUROPA.

Situazione molto ma molto difficile per tutto il comparto automotive europeo, con il mercato in netto calo, con le vetture elettriche che non si vendono, con una gran confusione che pervade i potenziali acquirenti, etc.
In questo marasma - scatenato da questa benedetta "transizione ecologica" europea - un settore dove l'Europa eccelleva nel mondo con dei VERI "campioni mondiali" sta per andare in ginocchio, rovinando aziende, intere filiere produttive e molte economie locali, con ricadute a livello nazionale - considerato il valore delle aziende coinvolte ed il numero di lavoratori che impiegano.

In una situazione di questo genere, saltano tutti gli schemi, i programmi, la successione dei modelli ... tutto.
Le case costruttrici ora devono badare a ridurre il più possibile i danni e noi che siamo appassionati di auto, di un marchio, di un modello non possiamo che osservare: le spiegazioni razionali a ciò che accade (perché non escono con una sportiva? perché non c'è il successore ad un modello che va in pensione? Perché ...? etc.) non esistono più e non sono più quelle che ci si aspetterebbe perché la situazione di oggi non ha nulla in comune con qualsiasi altra del passato ...

Mala tempora currunt.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 04/10/2024 : 13:35:26  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, politiche europee!

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

giallo prototipo
Utente Attivo


Lombardia

518 Messaggi

Inserito il - 04/10/2024 : 15:27:02  Mostra Profilo Invia a giallo prototipo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Ma nonostante la crisi (soprattutto di soldi in tasca alla gente), i pedaggi autostradali in aumento (grazie Autostrade per l'Italia), e le nuove accise "rimodulate" (cioè in aumento) per benzina e gasolio (grazie governo italiano), l'entusiasmo non manca...

https://www.msn.com/it-it/motori/notizie/successo-per-il-primo-porte-aperte-di-alfa-romeo-junior/ar-AA1rB4aT

giallo prototipo
Torna all'inizio della Pagina

nigel68
Utente Senior


Piemonte

1163 Messaggi

Inserito il - 08/10/2024 : 16:50:50  Mostra Profilo Invia a nigel68 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir
... questa benedetta "transizione ecologica" europea ..



Vorrai dire "maledetta" oltreché totalmente inutile.

"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 09/10/2024 : 14:21:31  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ALFA ROMEO GIULIA E STELVIO - next generation.

Il responsabile prodotto global di Alfa Romeo, Daniel Guzzafame, ha affermato durante una intervista in Australia che le prossime generazioni di Alfa Romeo Giulia (2026) e Stelvio (2025) non avranno "molto probabilmente" la motorizzazione ibrida, né mild hybrid, né plug-in hybrid: entrambe le vetture passeranno pertanto direttamente dal motore termico a quello elettrico puro!

Come mai?
Problemi in numerosi paesi, le motorizzazioni non elettriche -e che quindi producono CO2 - sono penalizzate fiscalmente con delle sovrattasse (in Francia, ad esempio, la Stelvio 2.0 turbo benzina da 280 CV è gravata da un "malus ecologico" aggiuntivo di oltre 3.000 Euro che molti clienti non sono disposti a pagare; lo stesso accade per le auto con più di 200 g/km di CO2 che, sul mercato francese, pagano una tassa all'acquisto di oltre 18.000 euro). Il manager avrebbe poi aggiunto che Giulia e Stelvio avrebbero potuto utilizzare un sistema mild hybrid a 48 volt, ma che la riduzione delle emissioni di CO2 non sarebbe stata tale da giustificare l'aumento di prezzo.

E così, con buona pace di chi - ancora per nulla convinto delle vetture elettriche pure - attendeva una vettura del Biscione di Segmento D, dovrà per forza di cose optare per altre soluzioni, se non vorrà "piegarsi" all'elettrico.
La futura Stelvio - la prima della nuova generazione - uscirà con una versione elettrica dotata anche di motore endotermico, ma questo (range extender) sarebbe destinato non alla trazione, quanto piuttosto alla ricarica della batteria che così potrebbe arrivare ad una autonomia complessiva di ben 1.000 Km.

Resta quel "molto probabilmente" nelle parole di Guzzafame che non spegne completamente la speranza.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

raffa63
Utente Medio


Sicilia

156 Messaggi

Inserito il - 10/10/2024 : 13:18:48  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Compriamo allora quello che ancora c'è di termico!
Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 10/10/2024 : 15:22:05  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Credo che sarebbe un endotermico dalla potenza molto limitata, poco più di un generatore. Nessun piacere di guida quindi. Sbaglio a pensarlo?

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 131 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,34 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000