Chi è alla ricerca di berline tedesche usate, non dovrà che aspettare un paio di mesi: ne troverà in saldo a cataste presso qualunque concessionaria Alfa Romeo!!!!!
Chi è alla ricerca di berline tedesche usate, non dovrà che aspettare un paio di mesi: ne troverà in saldo a cataste presso qualunque concessionaria Alfa Romeo!!!!!
si parla di afflusso di publico ma nessun dato sugli ordini. se fossero stati tanti il dato lo avrebbero pubblicizzato. vedremo fra un paio di mesi . magari hai ragione tu. ma nutro fortissimi dubbi. comunque se fosse vero sarebbe l'occasione buona per te per cmbiare la FcaFiatAlfa che hai con una moderna Bmw.. a meno che non sia l'auto aziendale. in tal caso potresti convincere la tua società a prenderti la nuova FcaFiatAlfa che in fondo assomimiglia molto anzi moltissimo alla Bmw
SOCIO N. 800
Modificato da - cfransv in data 31/05/2016 11:05:13
Chi è alla ricerca di berline tedesche usate, non dovrà che aspettare un paio di mesi: ne troverà in saldo a cataste presso qualunque concessionaria Alfa Romeo!!!!!
si parla di afflusso di publico ma nessun dato sugli ordini. se fossero stati tanti il dato lo avrebbero pubblicizzato. vedremo fra un paio di mesi . magari hai ragione tu. ma nutro fortissimi dubbi. comunque se fosse vero sarebbe l'occasione buona per te per cmbiare la FcaFiatAlfa che hai con una moderna Bmw.. a meno che non sia l'auto aziendale. in tal caso potresti convincere la tua società a prenderti la nuova FcaFiatAlfa che in fondo assomimiglia molto anzi moltissimo alla Bmw
Perché, Carlo? Pensi davvero che sia stato un po' un flop?
Mah ... non saprei dire se 34.000 visitatori siano tanti o pochi per una week end di "porte aperte", ma da quel che si legge dovrebbe essere un numero ragguardevole.
Il numero dei nuovi contratti, come dici, non è stato comunicato, ma la ragione fondamentale - secondo me - è che non vogliano dare alla concorrenza alcun dato importante che possa esser loro utile per attuare eventuali contromosse (che potrebbero andare dall'avvio di una certa campagna sui giornali a fronte di un eventuale flop, all'anticipo di determinate strategie in caso di un successo clamoroso, etc.). I dati ufficiali relativi alle consegne arriveranno soltanto fra 2 mesi, in quanto le prime Giulia verranno consegnate a fine giugno: inutile - giustamente - regalare una notizia alla concorrenza con 2 mesi di anticipo.
Forse molti di voi avranno notato, comunque, che BMW ha avviato da qualche tempo una campagna pubblicitaria spingendo forte la sua bellissima BMW Serie 4 (e non la Serie 3, che è quella nel mirino della Giulia), vettura molto filante e slanciata che però costituisce una sorta di "versione speciale" della - pur bella - Serie 3. E' evidente che si siano resi conto che agli elementi di novità ed alla freschezza apportata dalla nuovissima Alfa Romeo Giulia non potevano opporre un prodotto come la Serie 3, che è certamente percepita come più datata e stra-conosciuta. Allora la strategia è stata quella di spostare l'attenzione su un prodotto differente (seppur quasi di nicchia) come la Serie 4, decisamente più elegante e appariscente rispetto alla Serie 3; segno anche questo, comunque, che la Giulia rischia di diventare una temibile rivale ...
P.S.: Pare che il colore maggiormente richiesto fra le vetture ordinate sia stato il rosso (incredibile, per una berlina!), seguito dal blu.
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO
Modificato da - stefanosir in data 31/05/2016 17:18:29
P.S.: Pare che il colore maggiormente richiesto fra le vetture ordinate sia stato il rosso (incredibile, per una berlina!), seguito dal blu.
E meno male!!! Bianca non si può guardare, è ora di rottamare il "non colore" che poi a Milano fermo al semaforo rischi di trovarti seduti dietro due cinesi con le borse di Prada che ti gridano PLEGO AELOPOLTOOOOOO !!! hahahahaha
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Al di là che il bianco è un bellissimo non colore, che male ci sarebbe se due cinesini griffati ti salissero in auto? 150 Euro a testa e li porti a Malpensa: fatti due conti e vedi se ti conviene oppure no
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017
Si su certe auto ti do ragione ci sta benissimo, pensa che io desideravo una Z3 bianca, colore rarissimo all'epoca... Oggi è improvvisamente scoppiata la moda del bianco.. gente che prima lo detestava oggi lo adora grazie al bombardamento mediatico: auto bianca, barba da metrosexual, enorme schermo touch per qualsiasi cosa, eccetera.
schiere di vomitevoli Audi-Mercedes-BMW-bianche-interno-nero sembrano l'esercito dei cloni di Guerre Stellari
Ormai il panorama dei colori è univoco: guardi un parcheggio e sono tutte non-colori...bianco nero grigio. Agghiacciante, l'appiattimento della personalità. Meno male che qualcuno ogni tanto osa ma...sono "mosche" appunto "BIANCHE" hahahaha!!
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Modificato da - nigel68 in data 01/06/2016 14:50:28
Esagerato Il colorato è indubbiamente bello ma, secondo me, solo sulle auto piccole o su quelle sportive. Su una berlina e, ancor più su una sw, il bianco, dopo due decenni di grigio metallizzato e di nero si fa apprezzare. Ma anche sulle sportive: ad esempio una 4C bianca con interni rossi ti farebbe schifo?
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017
No su una sportiva particolare ci sta, soprattutto con un interno non nero... io invece lo trovo anonimo ed impersonale su tutti sti cassoni di plastica indipendentemente dalle dimensioni che circolano oggi
In Spagna circolano tantissime auto rosse, per motivi assicurativi (costa meno, perché sono meno coinvolte in incidenti) e andandoci ho avuto modo di apprezzare auto bellissime che qui detesto: SUV BMW rossi pastello (splendidi), berline a 3 volumi Mercedes, Volvo eccetera.
Anni fa avevo una Z3 argento, mio padre una BMW nera, ma io sono appassionato da sempre alle auto americane degli anni d'oro 50-70 con interni coordinati con la carrozzeria, rosso-rosso, blu-blu eccetera
Mio padre aveva negli anni 80 quando la Chrysler-Talbot era in mano al marketing americano, una bellissima 1510 azzurra fuori e tutta azzurra dentro pure la plancia. Oggi tali combo di colori le puoi avere solo con le auto di lusso ahimé
Comuque tanto per capire che tipo sono: a me i SUV neri, bianchi, coi vetri neri, le berline bianche, le Golf & company bianche, le Audi bianche o nere con i tristissimi interni neri e via cosi mi fanno semplicemente defecare
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Chi è alla ricerca di berline tedesche usate, non dovrà che aspettare un paio di mesi: ne troverà in saldo a cataste presso qualunque concessionaria Alfa Romeo!!!!!
si parla di afflusso di publico ma nessun dato sugli ordini. se fossero stati tanti il dato lo avrebbero pubblicizzato. vedremo fra un paio di mesi . magari hai ragione tu. ma nutro fortissimi dubbi. comunque se fosse vero sarebbe l'occasione buona per te per cmbiare la FcaFiatAlfa che hai con una moderna Bmw.. a meno che non sia l'auto aziendale. in tal caso potresti convincere la tua società a prenderti la nuova FcaFiatAlfa che in fondo assomimiglia molto anzi moltissimo alla Bmw
Perché, Carlo? Pensi davvero che sia stato un po' un flop?
Mah ... non saprei dire se 34.000 visitatori siano tanti o pochi per una week end di "porte aperte", ma da quel che si legge dovrebbe essere un numero ragguardevole.
Il numero dei nuovi contratti, come dici, non è stato comunicato, ma la ragione fondamentale - secondo me - è che non vogliano dare alla concorrenza alcun dato importante che possa esser loro utile per attuare eventuali contromosse (che potrebbero andare dall'avvio di una certa campagna sui giornali a fronte di un eventuale flop, all'anticipo di determinate strategie in caso di un successo clamoroso, etc.). I dati ufficiali relativi alle consegne arriveranno soltanto fra 2 mesi, in quanto le prime Giulia verranno consegnate a fine giugno: inutile - giustamente - regalare una notizia alla concorrenza con 2 mesi di anticipo.
Forse molti di voi avranno notato, comunque, che BMW ha avviato da qualche tempo una campagna pubblicitaria spingendo forte la sua bellissima BMW Serie 4 (e non la Serie 3, che è quella nel mirino della Giulia), vettura molto filante e slanciata che però costituisce una sorta di "versione speciale" della - pur bella - Serie 3. E' evidente che si siano resi conto che agli elementi di novità ed alla freschezza apportata dalla nuovissima Alfa Romeo Giulia non potevano opporre un prodotto come la Serie 3, che è certamente percepita come più datata e stra-conosciuta. Allora la strategia è stata quella di spostare l'attenzione su un prodotto differente (seppur quasi di nicchia) come la Serie 4, decisamente più elegante e appariscente rispetto alla Serie 3; segno anche questo, comunque, che la Giulia rischia di diventare una temibile rivale ...
P.S.: Pare che il colore maggiormente richiesto fra le vetture ordinate sia stato il rosso (incredibile, per una berlina!), seguito dal blu.
Stefano leggi il commento del presidente che ha postato su altro post di Riccardone su medesimo argomento.
non mi sembra molto entusiasta specie per il cruscotto "tedeschizzante" (conferma la mia opinione che siamo un po copioni) ci sono difetti che pensano di eliminare in serie. ma non è iniziata la vendita? e come si fa a far provare macchine con difetti palesi dicendo che successivamente saranno eliminati? ciò mi lascia perplesso. vedremo se sarà un successo commerciale
SOCIO N. 800
Modificato da - cfransv in data 01/06/2016 22:57:28
Le mie perplessitá sono le stesse nell aver provato la tanto decantata concorrenza, costosi scatoloni senza un minimo di personalitá. Almeno l alfa trasmette una qualche sensazione che certo non la mette in cima ai miei desideri di automobilista ma almeno emoziona !
Massimiliano Ferri Presidente DCI Per informzioni su iscrizione, rinnovi e raduni presidente@duettoclub.it
Ragazzi la Giulia è la migliore vettura di segmento "D" attualmente in listino. Questa vettura non mi dispiace bianca anche se come sapete il mjio colore preferito è il rosso in generale e il rosso Alfa per quanto riguarda le auto del biscione. La nuova Giulia ha una sua personalità, cosa che non hanno le vetture "crucche". Sono pienamente d'accordo con Massimiliano. Certamente anche per me non è l'auto dei desideri e quindi non ho ambizione ad averla nel mio garage.
Carlo non essere così integralista! Sono convinto che se andrai a vederla e a provarla ti renderai conto che è la migliore auto in listino della sua categoria (linea, handling, qualità, materiali come alluminio e carbonio). Carlo ricordati che anche la Fca come la chiami te, io la chiamo Fiat, se vuole le auto le sa fare meglio dei tedeschi. Non ti dimenticare che la Ferrari in pratica è di proprietà della Fiat.
Ieri sera sono tornato da Lussemburgo dove ero stato mercoledì scorso con mio figlio più piccolo (naturalmente, in Duetto! ). All'altezza di Stoccarda ho visto nello specchietto retrovisore un'Alfa Romeo sopraggiungere ed in prima battuta l'ho scambiata per una 159 con targa tedesca. Invece era una Giulia Quadrifoglio (non l'avrei mai detto che, su strada, un po' richiamasse la "panterona") che ha rallentato ed ha fatto un po' di strada dietro di me(sui 140-150 Km/h); poi mi ha superato e le 4 persone a bordo mi hanno salutato con cenni di approvazione nei confronti del mitico Duetto! Tutti la guardavano. Anzi, CI guardavano. Il vecchio ed il nuovo che arriva: la Spider che desta sempre simpatia, ricordi, piacevolezza e la Giulia che davvero comincia ad attirare l'attenzione di tutti ... la Quadrifoglio, poi, sono convinto che avrà davvero poche rivali. Stranamente, l'esemplare aveva la livrea coperta da quei brutti fogli adesivi di plastica bianca con o ghirigori neri per nasconderne la linea ... mah ... la macchina è stata abbondantemente presentata ... boh? Dopo un po' di km fatti in tandem, la Giulia ha improvvisamente accelerato ... ragazzi, una cosa così non l'avevo mai vista: con un rombo pazzesco, è letteralmente schizzata via ... come essere fermi al semaforo (e invece andavo a 150 Km/h) e, quando scatta il verde, ti vedi passare di fianco una vettura in piena velocità: vi assicuro, i-n-c-r-e-d-i-b-i-l-e-!!!
P.S.: a maggio, le vendite in Germania di Alfa Romeo sono cresciute del 49% ... e la Giulia non c'è ancora ... (ma magari nello stesso mese dell'anno scorso c'erano stati dei problemi ... chissà, comunque ... buono, no?).
P.S.: All'andata mi sono fermato proprio a Stoccarda (ed ho visitato il Museo Porsche) e presso la famosa Borsa Valori della città (una delle più importanti d'Europa) c'era un importante evento dedicato all'Italia, tanto che davanti facevano bella mostra di sé una Maserati Ghibli bianca, un camioncino con dentro una Maserati Levante ed un altro chiuso (al 99% c'era una Giulia!).
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO
Modificato da - stefanosir in data 06/06/2016 16:41:58