Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA STORICA
 Presente e futuro dell'Alfa
 Gruppo Fiat e marchio Alfa Romeo - il futuro.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 131

Riccardone
Utente Master



Umbria

8576 Messaggi

Inserito il - 24/10/2019 : 01:22:24  Mostra Profilo Invia a Riccardone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stefano che cosa cambierà dal punto di vista estetico e tecnico? Sei al corrente?

Alfa Romeo Spider 1.6, rossa, 1992
Alfa Romeo 75 turbo quadrifoglio verde, rossa, 1990
Citroen 2 cv4, verde, 1976
Honda S 2000, rossa, 2001
Piaggio Vespa 125, faro basso, grigia, 1957
Piaggio Vespa Px 125 E Arcobaleno, rossa, 1984
Birel 2011-Vortex Rvxx 125, 2010
Tony kart Mitox 2002-Tm K3 125, 1990
Mass (city bike), azzurra metallizzata, 1997. Socio numero 305. Duettista dell'anno 2006.
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 25/10/2019 : 14:07:28  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.... e intanto, Tesla spiazza tutti chiudendo il III Trimestre 2019 con un utile di 143 milioni, dopo i due precedenti chiusi in perdita.
Il fatto ha sorpreso gli analisti e ... tutta la concorrenza: ora, oltre al buon accoglimento delle auto da parte del pubblico, ci sono pure i risultati economici.

Tesla consegnerà 360.000 vetture quest'anno (pensano di arrivarci) grazie anche al nuovo stabilimento appena aperto a Shanghai; un altro verràaperto anche in Europa.

Il cambiamento epocale è in atto.
Tutti rincorrono, ora.
È chiaro adesso perchéi programmi delle case automobilistiche tradizionali siano flessibili e cambino spesso?
È chiaro che devi poter investire nell'elettrico, altrimenti sei tagliato fuori in pochissimo anni?

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO

Modificato da - stefanosir in data 25/10/2019 14:12:07
Torna all'inizio della Pagina

Fastdoc
Utente Senior



Lazio

1631 Messaggi

Inserito il - 25/10/2019 : 18:02:09  Mostra Profilo Invia a Fastdoc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir

.... e intanto, Tesla spiazza tutti chiudendo il III Trimestre 2019 con un utile di 143 milioni



Dessero a Greta una congrua percentuale; senza il battage pubblicitario dei naziecologisti prevarrebbe l'effetto dei filmati che mostrano come ogni tanto vanno a fuoco spontaneamente...

Socio DCI n.827
Torna all'inizio della Pagina

nigel68
Utente Senior


Piemonte

1163 Messaggi

Inserito il - 25/10/2019 : 18:45:01  Mostra Profilo Invia a nigel68 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
https://www.formulapassion.it/automoto/mondoauto/auto-elettriche-in-svizzera-soluzioni-contro-gli-incendi-462930.html

e non si tratta delle solite bufale da web...

"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Torna all'inizio della Pagina

giallo prototipo
Utente Attivo


Lombardia

518 Messaggi

Inserito il - 26/10/2019 : 16:44:25  Mostra Profilo Invia a giallo prototipo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir


Tutti rincorrono, ora.



Io non correrò di certo a spendere 60.000 euro per un obbrobrio come la Tesla, con il rischio di finirci pure arrostito dentro....

giallo prototipo
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 27/10/2019 : 15:03:19  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'ALFA GIA' NEGLI ANNI '60 AVEVA L'AUTO ELETTRICA!!!!

Altro che Tesla! Guardate qui:


Immagine:



Immagine:

71,51 KB

Immagine:

60,17 KB

Per sdrammatizzare. Però il mondo automobilistico cambierà drasticamente, per le nuove tecnologie, per le nuove e differenti modalità di spostamento nelle cittcittàa, etc.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO

Modificato da - stefanosir in data 28/10/2019 07:43:36
Torna all'inizio della Pagina

skipper
Utente Master


Sicilia

3850 Messaggi

Inserito il - 28/10/2019 : 06:14:41  Mostra Profilo Invia a skipper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Stefano, mi dispiace contraddirti, questa non è elettrica, ha un motore a scoppio e girava su piste ovali con curve sopraelevate nei luna park degli anni 60. Sei troppo giovane

roberto socio DCI 776

Duettista dell'anno 2016
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 28/10/2019 : 07:39:02  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da skipper

Stefano, mi dispiace contraddirti, questa non è elettrica, ha un motore a scoppio e girava su piste ovali con curve sopraelevate nei luna park degli anni 60. Sei troppo giovane

Ma sei sicuro?
Io me la ricordo elettrica, che correva sulla cosiddetta "Pista B" ai luna park e prendeva la corrente da alcuni contatti affogati nelle tavole di legno della pista ... andavano forte, erano un mio sogno proibito perché ci volevano 18 anni per andarci mentre io ero alle elementari ... me le ricordo anche con le protezioni intorno in ferro anziché in gomma .... gare bellissime da vedere, testacoda ...

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

skipper
Utente Master


Sicilia

3850 Messaggi

Inserito il - 28/10/2019 : 11:50:08  Mostra Profilo Invia a skipper un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ora mi hai fatto venire il dubbio, confermo che la pista era in legno, ma mi pare di ricordare il frastuono dei motori con scappamento libero. chi avrà il ricordo corretto? attendiamo il responso dai vecchietti

roberto socio DCI 776

Duettista dell'anno 2016
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 28/10/2019 : 16:54:48  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da skipper

ora mi hai fatto venire il dubbio, confermo che la pista era in legno, ma mi pare di ricordare il frastuono dei motori con scappamento libero. chi avrà il ricordo corretto? attendiamo il responso dai vecchietti

Aspettiamo qualcuno che con i basettoni, i Tay-Ban verdi, la camicia aperta, il petto villoso, il catenone d'oro con il Crocifisso gigante ed i pantaloni a zampa di elefante con la cintura all'altezza del petto ci andava a fare il figo col braccio in fuori!!!!

Per me, il casino pazzesco che facevano era dovuto alle assi di legno che si muovevano quando passavano a razzo quelle bellissime macchinine, colorate come i GT veri in strada e dotati di pneumatici veri che stridevano in curva e in frenata: stupende!!!!!

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO

Modificato da - stefanosir in data 28/10/2019 17:05:02
Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 28/10/2019 : 18:24:02  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Automobiline elettriche e pista a forma di 8 in legno. Bastavano 14 anni, ma magari da te pretendevano i 18...

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017

Modificato da - Gianlo in data 28/10/2019 18:24:32
Torna all'inizio della Pagina

ArSte
Utente Medio


Emilia Romagna

155 Messaggi

Inserito il - 28/10/2019 : 20:47:41  Mostra Profilo Invia a ArSte un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quelle che mi ricordo io in Toscana erano elettriche. E c'era un limite di età che probabilmente era 14 anni, visto che mi ricordo di averle guidate da piccolo
Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 28/10/2019 : 21:25:35  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai ragione Stefano, ti ricordi bene

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

Fastdoc
Utente Senior



Lazio

1631 Messaggi

Inserito il - 29/10/2019 : 19:35:28  Mostra Profilo Invia a Fastdoc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tanto per restare in tema di elettrico...


Immagine:


Socio DCI n.827
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 30/10/2019 : 22:07:39  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
FCA + PEUGEOUT

Fusione tra Fca e Peugeot
Lo rivela il Wall Street Journal citando due fonti vicine al dossier. Il nuovo super gruppo nascerebbe da una fusione da 50 miliardi di dollari e avrebbe un fatturarato di 180 miliardi, con 400.000 dipendenti

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO

Modificato da - stefanosir in data 30/10/2019 22:12:21
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 131 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,95 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000