Ciao a tutti, sono appena arrivato da queste parti. Sperando di non aver aperto un argomento troppo scottante, vorrei sapere se qualcuno ha esperienza sull'orologetto digitale a segmenti rosso presente sulle ultime versioni di CT. Sto per acquistare la macchina ed ho notato che non funziona bene, sapete se come componente è soggetto a guasti riparabili di alcun tipo? Qualcuno conosce un modo per reperirne di ricambio?
Benvenuto 633 (parente forse degli 833?) Inqui mi raccomanda di salutarti e ti prega di dare una buona sistemata alla tua scheda personale. Vedo che tu hai problemi con il Borg a led rossi. Devi sapere che quel maledetto orologino è ormai introvabile a meno di non avere una fortuna sfacciata. La riparazione è sempre un problema: io 4 anni fa lo mandai alla Casa del Contachilometri di Bologna dove mi avevano assicurato che loavrebbero potuto "riparare" utilizzandone lo schermo e applicandolo su un orologino di altra marca. Dopo aver pagato contrassegno circa 100 Euro (20 in più del preventivo) ebbi la bella sorpresa di scoprire che l'orologio non entrava più nel suo alloggiamento, sporgendone per circa 3 centimetri. Alle mie rimostranze i "galantuomini" mi risposero che per sistemarlo bastava fare un piccolo foro sul pianale dell'auto.
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017
Benvenuto 633 (parente forse degli 833?) Inqui mi raccomanda di salutarti e ti prega di dare una buona sistemata alla tua scheda personale. Vedo che tu hai problemi con il Borg a led rossi. Devi sapere che quel maledetto orologino è ormai introvabile a meno di non avere una fortuna sfacciata. La riparazione è sempre un problema: io 4 anni fa lo mandai alla Casa del Contachilometri di Bologna dove mi avevano assicurato che loavrebbero potuto "riparare" utilizzandone lo schermo e applicandolo su un orologino di altra marca. Dopo aver pagato contrassegno circa 100 Euro (20 in più del preventivo) ebbi la bella sorpresa di scoprire che l'orologio non entrava più nel suo alloggiamento, sporgendone per circa 3 centimetri. Alle mie rimostranze i "galantuomini" mi risposero che per sistemarlo bastava fare un piccolo foro sul pianale dell'auto.
ah, questa non la sapevo... logica in base alla quale, con lievi modifiche al vano anteriore, potrei sostituire il mio 515 con il 24.000 cc della motrice diesel Magirus Deutz che è stata nominata truck of the year 2013... buono a sapersi...
Federico Sinopoli socio DCI n°855 Alfa Romeo Owners Club Uk member n° 26264
"Ce so' tre categorie de' romani: i romani de Roma da sette generazzioni, quelli che so' venuti a Roma co' la coriera e quelli che so' venuti a Roma co' l'Arfa Romeo!"
Adesso lo sai A proposito: quell'orologino modificato dovrei avercelo ancora da qualche parte. Chi lo vuole? Lo offro con il 50% di sconto e apriscatole in omaggio
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017
Benvenuto 633 (parente forse degli 833?) Inqui mi raccomanda di salutarti e ti prega di dare una buona sistemata alla tua scheda personale. Vedo che tu hai problemi con il Borg a led rossi. Devi sapere che quel maledetto orologino è ormai introvabile a meno di non avere una fortuna sfacciata. La riparazione è sempre un problema: io 4 anni fa lo mandai alla Casa del Contachilometri di Bologna dove mi avevano assicurato che loavrebbero potuto "riparare" utilizzandone lo schermo e applicandolo su un orologino di altra marca. Dopo aver pagato contrassegno circa 100 Euro (20 in più del preventivo) ebbi la bella sorpresa di scoprire che l'orologio non entrava più nel suo alloggiamento, sporgendone per circa 3 centimetri. Alle mie rimostranze i "galantuomini" mi risposero che per sistemarlo bastava fare un piccolo foro sul pianale dell'auto.
Non e' la prima volta che sento castronerie del genere su tale azienda.
Immagine:
Luciano Bono
Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
Grazie per il benvenuto! Appena riesco a capire come farlo, do una sistemata alla mia scheda personale. In realtà in questo momento ufficialmente sono solo un alfista e non ancora un duettista (lo sarò a Natale) ;)
Citazione:Messaggio inserito da Gianlo
Benvenuto 633 (parente forse degli 833?) Inqui mi raccomanda di salutarti e ti prega di dare una buona sistemata alla tua scheda personale. Vedo che tu hai problemi con il Borg a led rossi. Devi sapere che quel maledetto orologino è ormai introvabile a meno di non avere una fortuna sfacciata. La riparazione è sempre un problema: io 4 anni fa lo mandai alla Casa del Contachilometri di Bologna dove mi avevano assicurato che loavrebbero potuto "riparare" utilizzandone lo schermo e applicandolo su un orologino di altra marca. Dopo aver pagato contrassegno circa 100 Euro (20 in più del preventivo) ebbi la bella sorpresa di scoprire che l'orologio non entrava più nel suo alloggiamento, sporgendone per circa 3 centimetri. Alle mie rimostranze i "galantuomini" mi risposero che per sistemarlo bastava fare un piccolo foro sul pianale dell'auto.
Grazie per il benvenuto! Appena riesco a capire come farlo, do una sistemata alla mia scheda personale. In realtà in questo momento ufficialmente sono solo un alfista e non ancora un duettista (lo sarò a Natale) ;)
Bene, quindi prenota a Roma per il 7 dicembre: c'è il pranzo sociale. Così arrivi al 25 ben preparato..
Federico Sinopoli socio DCI n°855 Alfa Romeo Owners Club Uk member n° 26264
"Ce so' tre categorie de' romani: i romani de Roma da sette generazzioni, quelli che so' venuti a Roma co' la coriera e quelli che so' venuti a Roma co' l'Arfa Romeo!"
Ciao, Giando a quanto sembra mi ha fregato sul tempo. C'è qualche altro utente che saprebbe darmi qualche dritta su come trovarne uno? Ho visto che su ebay si trovano dei veglia molto simili, sono installabili o il corpo è troppo lungo?
Pensa Gianlo, che anche il mio non funzionava più. Lo portai sempre alla casa del contachilometri di Bo, lo smontarono ed inserirono un altro orogologio digitale rosso. Però nel mio caso, il tutto si inseriva nel precedente alloggiamento e non sporgeva. Probabilmente nel tuo caso hanno utilizzato ancora un altro modello. Il tutto al costo di 70 €. Poi a Padova 2 anni fa ne trovai uno (presente su un alfa sud, ma identico a quello origiale) a 25€ perfettamente funzionante, per cui installai questo e l'altro modificato lo tengo ora come ricambio considerando che questo orologino prima o poi si romperà.
Alfa Romeo Giulietta 1.4 MA 2012 Alfa Romeo GT 1750 del 1971 Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981