Continuano gli arrivi, marmitta sezione anteriore:
Immagine:
Poi ragionavo sugli acquisti futuri e ragionavo su quando dovrò cambiare i dischi dei freni e capire (e sapere se si può) montare un tipo di dischi tipo questi che sta montando un tizio di non so quale paese estero sul Duetto (identico al mio) ma con assetto molto molto sportivo:
Immagine: 40,69 KB
e poi, per pure sfizio, acquistare un portapacchi e renderlo carico come questo in foto (in vendita su eBay per soli €400,00 + spedizione )
Concordo! Concentrati sulle cose utili e necessarie. I freni? Quelli originali, se in ordine, frenano più che bene. Piuttosto, come sei messo a flessibili dei freni, ripartitore di frenata e servofreno? Queste sono le cose importanti. Il portapacchi non fa che ammosciarti il culettino sexy dell'Aero
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Bravo Enrico, dobbiamo tenere a freno le strane voglie del giovanotto! Io conosco un paio di modi molto più divertenti e appaganti per spendere 400 euro. Eppoi Andrea mi deve ormai da un anno una cassa di birra Tennent's spillata da lui sa chi.
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017
Modificato da - Gianlo in data 03/04/2023 18:51:25
Bravo Enrico, dobbiamo tenere a freno le strane voglie del giovanotto! Io conosco un paio di modi molto più divertenti e appaganti per spendere 400 euro. Eppoi Andrea mi deve ormai da un anno una cassa di birra Tennent's spillata da lui sa chi.
Una cosa tra me, Gianlorenzo e la spillatrice di birra
Citazione:Messaggio inserito da Spiderman
Qualcuno ha parlato di birra?
Cmq si, il portapacchi semplice sfizio, come i cerchi a canale rovesciato... Alla fine quello che giustamente dice Spiderman sono i freni. L'impianto va benissimo ma certo è che, magari l'anno prossimo, una bella rivisitata all'impianto lo faccio a priori. I freni per queste vecchiette sono il mio terrore essendo ormai abituati ad ABS e diavolerie (utili) varie...
Sono stato dal meccanico per portargli la marmitta e la situazione è la seguente: quasi pronta ma la frizione la monteremo in un secondo momento (credo tra Novembre e Gennaio prossimo, più facile Gennaio visto che qui da me fino a Dicembre il tempo è mite), si rischia che non me la consegna per la partenza del 20 perchè smontando il cambio vuole verificare lo stato del volano, cambiare tutte le guarnizioni e fare il lavaggio del cambio stesso.
Qualche fotina di oggi pomeriggio: Album
Sembra che si sia alzata un pochino rispetto a prima...
Giusto un buchino sul lato destro:
Le tre sezioni nuove, il terminale vedrà il meccanico come recuparmi l'originale:
Qui al radiatore ci andrà il convogliatore (che non ha mai avuto):
Tante altre foto dei vari sviluppi me le deve mandare il meccanico. Appena le avrò pubblicherò.
Andrea
Socio D.C.I. n. 969
Scilla (RC) al tramonto
Modificato da - Scrocchia in data 03/04/2023 21:06:37
Se dietro si è alzata un pochino, mettici due fusti di birra che vedi come si riassesta
Comunque il convogliatore te lo consiglio: non costa troppo, ma ti amplifica l'effetto refrigerante della ventola. Soprattutto per chi, come te, vive al caldo. Questa mattina, a casa mia, -2° C Il pomeriggio si è scladato e siamo arrivati anche a 5° C ... con vento freddo come contorno
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Infatti acquistato per 37€ quello profondo. La mia ferma nel traffico tende a riscaldare troppo, sarà per il radiatore vecchio e forse poco poco otturato o non so che, ma spero di risolvere in gran parte con questo piccolo acquisto.
Citazione:Messaggio inserito da Spiderman
Se dietro si è alzata un pochino, mettici due fusti di birra che vedi come si riassesta
Comunque il convogliatore te lo consiglio: non costa troppo, ma ti amplifica l'effetto refrigerante della ventola. Soprattutto per chi, come te, vive al caldo. Questa mattina, a casa mia, -2° C Il pomeriggio si è scladato e siamo arrivati anche a 5° C ... con vento freddo come contorno
Mano d'opera (a rispetto) 450€ senza fattura + 90€ di 5 litri olio motore, qualche litro distribuito tra cambio e differenziale, fascette varie guarnizioni varie per marmitte nuove.
Queste le foto fatte dal meccanico che mi ha inviato oggi tutte in una volta: Album
Rimane da revisionare la scatola dello sterzo o comprarne una vecchia da revisionare e sostituire. C'è un bel po di gioco. Lo sterzo risulta più duro del solito ma sia il meccanico che il gommista dicono sia normale finchè non si assesti e le gomme non si "ammorbidiscono"... vedremo...
Cmq sono stanchissimo, aver ritirato il Duetto il giorno prima della partenza per Modena, convergenza, prova, carica di ricambi utili, lavaggio, amica che si lamenta al telefono che non mi vedrà per 4 giorni... vado a letto, non connetto più