Allora, il viaggio di andata con prima tappa a Roma diciamo bene. Sembrava di guidare un'auto nuova, diversa... molto dura nel volante ma piacevole come confort. Dopo 12 anni di Duetto sembrava, appunto, di guidarne uno completamente diverso quindi è stato un primo viaggio di conoscenza. Secondo giorno, seconda tappa (quindi quella del raduno) avendo già preso confidenza e avendo l'autostrada fino a oltre Firenze dritta ho schiacciato l'acceleratore cercando di raggiungere la carovana dei romani e far ruggire questo 2000 e con mio padre affianco che ogni 10 o 15 km mi pregava di rallentare e a fare benzina. Arrivati a Modena in perfetto orario e con lo Spider in piena forma. Unico problema, alla ripantenza, il motorino di avviamento ha fatto i capricci, ma il buon Mauro con la sua solita e impeccabile (quanto efficace) maestria ha individuato il problema e risolto in pochi secondi. Alla fine dei conti, 2300 km (poco più o poco meno) e 2 litri di olio motore evaporati , il resto tutto perfetto!! Prossimi lavori: frizione, revisione al cambio. Per il motore se ne parlerà a tempo debito.
Visitina dal meccanico post raduno. Il responso: - perdite di olio motore dal paraolio posteriore (ordinato da Zucca); - perdite di olio dal cambio (già acquistati i 2 paraoli da Zucca); - piccola perdita di olio dal differenziali (già acquistata guarnizione da Zucca); - perdita di olio anche dalla pompa di benzina (ordinata da AlfaService)
in più acquisto e cambio: - giunto di trasmissione (ordinato da Zucca) ormai scottato e vecchio; - calotta e spazzola spinterogeno Bosch (ordinato da Zucca) per ogni evenienza la tengo di riserva.
Insomma, compresa spedizione, altre 260€ di ricambi.
Altro problema che sapevo esisteva, scatola dello sterzo. Allego foto.
Sembra abbia delle lesioni la scatola, da lì la perdita di olio
Quà invece la perdita dal paraolio e dalla guarnizione
Allora, se è davvero fissurata, ti tocca cambiare scatola dello sterzo E' una cosa che può succedere, non sei il primo. C'è addirittura chi ha dovuto cambiare la campana del cambio perchè fissurata ...
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
... lascia stare la campana del cambio, per carità, che è stato un gran bel supplizio!!!! Forza, Scrocchia: tutto si risolve, l'importante è che la macchina vada in mano a persone competenti.
Trovato meccanico competente, finalmente... (no che il mio di fiducia non lo sia) questo è stato capo meccanico Alfa Romeo a Reggio per 37 anni. Chiusa l'officina autorizzata si è messo in proprio.
Con questo intervento sostituiti i supporti del motore e freni posteriori.
Lavori da fare (sebbene essi non finiranno mai) sono: Cambio dei vari paraoli del cambio; Guarnizioni differenziale e coppa dell'olio; Cambio dischi anteriori e pasticche; Sostituzione giunto albero motore.
Di riserva e sostituire nel tempo sto acquistando: pompa benzina e guarnizioni varie; pompa dell'acqua; calotta Bosch e spazzola rotante e termostato.