Autore |
Discussione |
|
diegran
Utente Medio
 
Piemonte
398 Messaggi |
|
santana
Utente Master
    

Lazio
5929 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2016 : 11:26:18
|
non credo si toccheranno mai le spire  al posteriore una breve parte ha una parte rivestita in gomma e ho già visto due volte che la ruggine ha corroso il metallo (dentro la gomma l'umidità "lavora") ... |
|
 |
|
diegran
Utente Medio
 
Piemonte
398 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2016 : 11:52:34
|
Avevo letto in altro topic che ad esempio le spire iniziali si stavano avvicinando
Confronto tra vecchie e nuove molle

Il prezzo per le molle su classicAlfa è buono ?
Nel caso dovessi sostituirle, cos'altro potrei prendere mentre ci sono ? |
1979 Duetto CT 2000 Veloce 1967 Vespa 50N 1964 Vespa 180SS |
Modificato da - diegran in data 08/03/2016 12:00:04 |
 |
|
Criss
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1429 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2016 : 12:24:49
|
Se li contatti manda una mail a giles amos (giles@classicalfa.com), e chiedi un 5% di sconto. Tieni presente che devi aggiungere il 20% di tasse. In che stato sono gli ammortizzatori? e le boccole della barra stabilizzatrice? Boccole delle traverse posteriori? |
Alfa Romeo Giulietta 1.4 MA 2012 Alfa Romeo GT 1750 del 1971 Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
|
 |
|
diegran
Utente Medio
 
Piemonte
398 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2016 : 07:32:21
|
Gli ammo li ho appena fatti rigenerare, ed è stato chi mi ha fatto il lavoro che mi ha detto che secondo lui le molle sono un po' stanche.
Le boccole non ne ho idea...
Ho fatto un preventivo su classicAlfa e tra molle gommini, Bush kit, me venuto fuori più di 600€ ( escluso s.s)  |
1979 Duetto CT 2000 Veloce 1967 Vespa 50N 1964 Vespa 180SS |
 |
|
Riccardone
Utente Master
    

Umbria
8576 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2016 : 13:51:51
|
Di solito le molle sono eterne, al contrario delle altre parti delle sospensioni come silent block, ammortizzatori e gommini vari. |
Alfa Romeo Spider 1.6, rossa, 1992 Alfa Romeo 75 turbo quadrifoglio verde, rossa, 1990 Citroen 2 cv4, verde, 1976 Honda S 2000, rossa, 2001 Piaggio Vespa 125, faro basso, grigia, 1957 Piaggio Vespa Px 125 E Arcobaleno, rossa, 1984 Birel 2011-Vortex Rvxx 125, 2010 Tony kart Mitox 2002-Tm K3 125, 1990 Mass (city bike), azzurra metallizzata, 1997. Socio numero 305. Duettista dell'anno 2006. |
 |
|
Riccardone
Utente Master
    

Umbria
8576 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2016 : 13:57:35
|
Certamente bisogna vedere che grado di corrosione hai trovato sulle tue molle. Se non è eccessiva basta ripulirle bene e riverniciarle. |
Alfa Romeo Spider 1.6, rossa, 1992 Alfa Romeo 75 turbo quadrifoglio verde, rossa, 1990 Citroen 2 cv4, verde, 1976 Honda S 2000, rossa, 2001 Piaggio Vespa 125, faro basso, grigia, 1957 Piaggio Vespa Px 125 E Arcobaleno, rossa, 1984 Birel 2011-Vortex Rvxx 125, 2010 Tony kart Mitox 2002-Tm K3 125, 1990 Mass (city bike), azzurra metallizzata, 1997. Socio numero 305. Duettista dell'anno 2006. |
 |
|
Gianlo
Utente Master
    
Veneto
9205 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2016 : 13:58:47
|
A me se n'è rotta una nella parte con il rivestimento, proprio come diceva Santana. E poi io c'ho peso e stile di guida pericolosi  |
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017 |
 |
|
Riccardone
Utente Master
    

Umbria
8576 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2016 : 20:04:46
|
Che effetto ti ha fatto quando si è rotta la molla? Eri in movimento? |
Alfa Romeo Spider 1.6, rossa, 1992 Alfa Romeo 75 turbo quadrifoglio verde, rossa, 1990 Citroen 2 cv4, verde, 1976 Honda S 2000, rossa, 2001 Piaggio Vespa 125, faro basso, grigia, 1957 Piaggio Vespa Px 125 E Arcobaleno, rossa, 1984 Birel 2011-Vortex Rvxx 125, 2010 Tony kart Mitox 2002-Tm K3 125, 1990 Mass (city bike), azzurra metallizzata, 1997. Socio numero 305. Duettista dell'anno 2006. |
 |
|
Gianlo
Utente Master
    
Veneto
9205 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2016 : 10:50:38
|
Onestamente? Manco me n'ero accorto. Se n'è accorto Alfino quando mi ha sostituito gli ammortizzatori.
|
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017 |
 |
|
Scrocchia
Utente Attivo
  

Calabria
754 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2022 : 21:44:11
|
Come si rigenerano le molle??
Citazione: Messaggio inserito da diegran
Gli ammo li ho appena fatti rigenerare, ed è stato chi mi ha fatto il lavoro che mi ha detto che secondo lui le molle sono un po' stanche.
Le boccole non ne ho idea...
Ho fatto un preventivo su classicAlfa e tra molle gommini, Bush kit, me venuto fuori più di 600€ ( escluso s.s) 
|
Andrea
Socio D.C.I. n. 969
 Scilla (RC) al tramonto |
 |
|
Gianlo
Utente Master
    
Veneto
9205 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2022 : 22:08:35
|
Le molle non si rigenerano, Andrea. Al limite gli ammortizzatori ricaricandoli di gas, ma non è un'operazione conveniente. |
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017 |
 |
|
Spiderman
Duettista Medio
 

Estero
24488 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2022 : 17:52:58
|
Citazione: Messaggio inserito da Scrocchia
Come si rigenerano le molle??
Se le molle sono in fin di vita, se sono scariche, se sono marce di ruggine, se sono crepate e rischiano di spezzarsi, si buttano e si sostituiscono con quattro nuove, che per il prezzo che costano, io non lesinerei sulla sicurezza. Idem per gli ammortizzatori  |
 Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
|
 |
|
|
Discussione |
|