Autore |
Discussione |
|
Miky
Nuovo Utente
Piemonte
38 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2016 : 19:53:38
|
Ciao,
nell'ottica di riportare all'originalità il mio Spider 2000 del 1971 e la mia Giulia Super 1300, sto cercando altri appassionati per i seguenti scambi:
- offro 3 cerchi in lamiera originali 14'' da 5 e 1/2 (fori 4x108) del GT/Spider, oppure tre cerchi 14'' da 5'' (fori 4x108) della Giulia TI con tre bugne per coppella in cambio di 3 cerchi 14'' da 5'' (fori 4x108) della Giulia Super;
- offro 2 pannelli porta per Spider neri in cambio di pannelli "rossi" per 2000 Veloce del 1971;
- offro schienale della panchetta posteriore dello Spider (1971) in texalfa nero in cambio di uno in texalfa (rosso);
- offro plastiche sottocruscotto e di finitura interne nere in cambio di quelle "rosse";
- valuto scambio di capote in tessuto nera (nuova!) per Spider C.T. primi anni 70' con stesso modello ma di colore "rosso";
- offro interni e rivestimento bagagliaio in moquette nera per Spider (dopo 1978) come nuovi in cambio di interni completi in gomma (come inizio anni '70).
A disposizione per qualsiasi confronto. Saluti.
Michele
Immagine:
 60,39 KB
|
|
nigel68
Utente Senior
   
Piemonte
1163 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2016 : 08:34:41
|
- offro 2 pannelli porta per Spider neri in cambio di pannelli "rossi" per 2000 Veloce del 1971; Ok questi è possibile (ma difficile) che li trovi in "permuta".
- offro schienale della panchetta posteriore dello Spider (1971) in texalfa nero in cambio di uno in texalfa (rosso); Non esiste, era solo nera anche in presenza dei sedili bordeaux
- offro plastiche sottocruscotto e di finitura interne nere in cambio di quelle "rosse"; Non esistono, erano solo nere come sopra
- valuto scambio di capote in tessuto nera (nuova!) per Spider C.T. primi anni 70' con stesso modello ma di colore "rosso"; Rossa non è corretta, era solo nera. Poi dubito che si possano "scambiare" le capote, spesso vengono adattate e rifilate in fase di montaggio. Ogni macchina ha delle inevitabili piccole differenze...
- offro interni e rivestimento bagagliaio in moquette nera per Spider (dopo 1978) come nuovi in cambio di interni completi in gomma (come inizio anni '70). Auguri, qui la vedo difficile.
In buona sostanza, ti consiglio di comprare pannelli e sedili nuovi dallo stesso fornitore così i colori sono identici, e tutto il kit completo del bagagliaio (che costa una fucilata, ma almeno è nuovo).
|
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001) |
Modificato da - nigel68 in data 24/10/2016 10:08:06 |
 |
|
luciano
Tecnico di Restauro


Lazio
12562 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2016 : 20:24:16
|
Anche perche' una panchetta amaranto a scambio e' rara come un Gronchi rosa. La cappotta rossa non esisteva e la moquette non essendo originale non puo' andar bene su nessuna Duetto. |
Immagine:
Luciano Bono

Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
|
 |
|
Toccacelo
Utente Master
    
Lazio
2123 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2016 : 23:38:47
|
levatejela!!!!!!!!!!!!!!  |
 |
|
Miky
Nuovo Utente
Piemonte
38 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2016 : 18:47:59
|
Ciao,
vi ringrazio per le informazioni ed i consigli... per gli interni, non trovando specifiche, andavo per "logica", come anche per la capottina! Riassumendo (ditemi se mi sbaglio) il colore bordeaux per gli interni riguardava solo i sedili con relativo appoggiatesta, i pannelli porta, la seduta della panchetta (non lo schienale), le plastiche posteriori (e non quelle anteriori). In merito alla capottina allora va bene quella nera che ho (anche se in origine l'auto era grigia con gli interni bordeaux)? In merito alla moquette nera va bene per il Duetto, ma di qualche serie dopo... Ovviamente quello che tento di scambiare sono interessato a venderlo da un lato, ed a comprarlo dall'altro! Grazie per l'aiuto.
|
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
11285 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2017 : 23:00:38
|
La cappottina va esclusivamente nera, per il tuo CT del 1971 grigio metallizzato. La moquette non ci va (venne adottata soltanto successivamente), ma devi acquistare il set dei bei tappeti in gomma (caretti) disponibili presso molti dei soliti rivenditori di parti di ricambio. |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
 |
|
Miky
Nuovo Utente
Piemonte
38 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2017 : 22:56:32
|
Ciao Stefano (ed un saluto a tutti).
ieri ho fatto "spesa" ad Automotoretrò a Torino... tra le altre cose ho preso un volante Hellebore ad un buon prezzo, con il legno crepato, però, da rimettere in sesto... ma il legno è l'unica cosa che mi sento di poter restaurare con minima competenza! Consigli in merito? Il volante è 40 cm di diametro: sai se va bene sul Duetto o se dovrebbe essere più piccolo? Grazie. |
 |
|
|
Discussione |
|