Autore |
Discussione |
|
diegran
Utente Medio
 
Piemonte
398 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2016 : 16:56:49
|
Ieri un mio amico mi ha regalato questo botticino di prodotto della sistemax
nelle prossime settimane vediamo se riesco a utilizzarla come si deve.
Immagine:
 82,63 KB
|
1979 Duetto CT 2000 Veloce 1967 Vespa 50N 1964 Vespa 180SS |
|
Duett
Presidente DCI
    

Lazio
4871 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2016 : 18:18:27
|
Lo conosco, strepitoso sulle vernici vecchie da rigenerare, non mi sentirei di consigliarlo su verniciature nuove o comunque in ottimo stato |
Massimiliano Ferri Presidente DCI Per informzioni su iscrizione, rinnovi e raduni presidente@duettoclub.it |
 |
|
diegran
Utente Medio
 
Piemonte
398 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2016 : 22:08:55
|
Come mai non lo consigli per vernici nuove ?
Eppure c'è scritto che è ideale per la protezione delle vernici nuove.. |
1979 Duetto CT 2000 Veloce 1967 Vespa 50N 1964 Vespa 180SS |
 |
|
Maurizio_QV
Utente Medio
 

Veneto
278 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2016 : 22:27:40
|
Per mia esperienza mi è sembrato che avesse un effetto abrasivo molto blando ed è probabile che venga consigliato anche per vernici nuove proprio perché non particolarmente aggressivo. È comunque da considerarsi un polish da "finitura"; per interventi più drastici bisogna prima utilizzare cere abrasive vere e proprie. |
Maurizio |
 |
|
trevi27
Utente Master
    

Lazio
3279 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2016 : 12:55:54
|
L'ho preso anche io su consiglio del mio carrozziere che lo usa in officina, sono tre tipi, nero, bianco e rosa che si usa per ultimo
per ora l'ho usato solo per rimuovere un paio di macchie ostinate sui sottoporta... |
Immagine:
 27,69 KB
2000 Spider Veloce 1972
|
 |
|
Duett
Presidente DCI
    

Lazio
4871 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2016 : 13:13:35
|
Citazione: Messaggio inserito da diegran
Come mai non lo consigli per vernici nuove ?
Eppure c'è scritto che è ideale per la protezione delle vernici nuove..
....ricordo che per quanto "leggermente abrasivo", lasciò segni di vernice sulla pezza.... forze troppa pressione.... non saprei... |
Massimiliano Ferri Presidente DCI Per informzioni su iscrizione, rinnovi e raduni presidente@duettoclub.it |
 |
|
Maurizio_QV
Utente Medio
 

Veneto
278 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2016 : 14:23:58
|
Da dilettante quale sono ho sempre avuto un sacro timore nell'utilizzo delle cere. Ricordo che ne usai la prima volta dopo anni e pur avendo la vernice in apparente buono stato, ottenni il risultato di ritrovarmi con innumerevoli swirl ben visibili controluce. La causa fu probabilmente dovuta al normale deterioramento degli strati superficiali della vernice; risolsi incerando più volte la carrozzeria proprio con il Polish Rosa che asporto' con delicatezza lo strato superficiale. Il risultato fu ottimo.
PS. È pur sempre un abrasivo che per quanto blando lascia sempre tracce di colore sul tampone impiegato per la lucidatura che deve essere usato con "mano leggera". Interventi più incisivi è meglio lasciarli al carrozziere. |
Maurizio |
Modificato da - Maurizio_QV in data 05/11/2016 15:42:11 |
 |
|
|
Discussione |
|