Eccezionale Luca! Hai colto un dettaglio molto particolare. Questo aspetto della vettura sarà apprezzato dagli alfisti. In effetti ricorda molto il musetto della Giulia tz2. Luigired
Proprio in questo momento, sulla linea di partenza del circuito di Barcellona, stanno presentando tutti i piloti (e collaudatori) Alfa Romeo e la nuova vettura che al momento è coperta e che dovrebbe essere svelata nella sua livrea ufficiale, quella con cui parteciperà al campionato mondiale di Formula 1 di quest'anno .... La vettura scenderà fra poco in pista guidata da Robert Kubica, nel pomeriggio girerà Giovinazzi. A sorpresa, per Ferrari anzichè Vettel (indisposto, non sta bene), a girare sarà Leclerc.
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO
Modificato da - stefanosir in data 19/02/2020 09:10:18
Eccola!!!!!! Con i piloti, Raikkonen, Giovinazzi, Kuboca e Tatiana Calderon.
Immagine:
Bella (anche se per me, c'è sempre troppo bianco ....); il "rosso" si è esteso leggermente alle linee che arrivano fino al muso (l'anno scorso erano blu); piano piano ...
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO
Modificato da - stefanosir in data 19/02/2020 08:50:18
Evidentemente, il marchio del Biscione suscita ancora moltissimo interesse: guardate il numero spropositato di fotografi che c'erano per immortalata la nuovissima Formula 1 dell'Alfa Romeo!
Immagine: 64,58 KB
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO
Modificato da - stefanosir in data 19/02/2020 09:02:35
Le squadre stanno facendo dei tests pre-campionato, provando anche i vari pneumatici, quindi hanno rilievo prettamente di collaudo, messa a punto, etc. Al mattino, Kubica si è piazzato all'8° posto (su 10 vetture che hanno provato), ad 1 secondo di distacco dal miglior tempo che è stato quello di Bottas. Leclerc ha ottenuto il 7° posto.
Ora c'è la sessione pomeridiana e l'Alfa in pista è guidata da Giovinazzi che, al mometo, è ultimo (12°); vedremo alla fine.
Oggi, secondo giorno di tests a Barcellona e ... Raikkonen ha fatto il miglior tempo in assoluto (di ben 7 decimi inferiore a quello che fece nella qualifiche l'anno precedente!), rifilando 34 centesimi di distacco al secondo classificato: un gran bel risultato, anche se occorre sempre ricordare che le squadre eseguono parecchi tests su pneumatici e girano con serbatoi pieni e vuoti, proprio per vedere come si comportano le loro vetture in determinate situazioni. Pertanto il risultato deve essere preso ... con le molle! Però, è davvero un ottimo avvio, non c'è che dire!
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO
Modificato da - stefanosir in data 21/02/2020 08:34:31
Ogni anno che passa, il rosso conquista sempre maggior spazio. Però è giusto così: speriamo che comprino il team e che ci investano con soldi e teste, perché potrebbe davvero avere delle possibilità. Vedremo che succederà ...
Altro ottimo risultato per la nuovissima Alfa Romeo C-39 nei test pre-campionato: Kubica stampa il miglior giro fra tutti i partecipanti al mondiale, nella giornata di oggi. Scoperto il dettaglio nel musetto che ha permesso alla vettura dell'Alfa Romeo Racing di dominare i test di oggi: la particolarissima presa d'aria che era stata già individuata da Johnpollame!!!!