ho deciso di cambiare gli ammortizzatori anteriore del mi 4 serie, accetto volentieri marca e nome ricambista(di solito mi affido a pit line) grazie tino
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! [A. Einstein]
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.[A. Einstein]
concordo, sulla mia ct ho i koni gialli nella posizione più morbida. Li ho acquistati anni fa in un sito francese, con un risparmio notevole rispetto a quelli venduti in Italia.
Alfa Romeo Giulietta 1.4 MA 2012 Alfa Romeo GT 1750 del 1971 Alfa Romeo Spider CT 2000 veloce 1981
Anche io ho i Koni gialli, regolati circa a metà; li acquistai sul sito ufficiale Koni, ad un prezzo decisamente inferiore rispetto a quello praticato dai rivenditori (compresi i "soliti ricambisti" per le nostre Alfa d'epoca). Vanno bene, sono più rigidi e sportivi rispetto ai rossi, ma credo che la differenza non sia molto accentuata: la vettura risulta confortevole lo stesso.
Normalmente le molle si possono mantenere a meno di fare importanti modifiche di assetto o se le tue fossero sfibrate, infatti non credo che il QV o altre versioni siano strutturalmente più alte della tua. Per gli ammortizzatori i Monroe sarebbero adatti, come già detto sopra.
Maurizio
Modificato da - Maurizio_QV in data 05/09/2020 20:38:05
Anche io devo cambiarli necessariamente. Al momento le sospensioni montate sotto sono di sicuro di fabbrica, blu. Avanti è dura e dietro è proprio scarica così tanto che su avvallamenti importanti o su fosse (purtroppo frequenti qui da me) si sente che sbatte con la lamiera oltre a non essere proprio piacevole guidarla su lunghe percorrenze...
La vorrei anche rendere un po' più alta della sua natura da Aero1 portandola all'altezza di una quadrifoglio verde.
Citazione:Messaggio inserito da giando01 Monroe, non regolabili, costano poco e vanno benissimo per andare in strada!
... oltre a portarti anche fuori strada, ma qui calo un velo pietoso. Io monto i Koni rossi, che trovo un giusto compromesso tra confort di guida, rigidità e rispetto nei confronti delle torsioni che la carrozzeria inevitabilmente subisce con la guida "dinamica". Anche per questo motivo ho mantenuto il diametro originale del cerchio, da 14', con il pneumatico a spalla alta (/70).
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Le molle posteriori le prenderei pure, non so quelle avanti cosa fare.
In più sarà sicuramente necessario comprare tutte le boccole in gomma nuovi.
Io non mi regolo proprio su quale possa essere la scelta giusta. Vorrei solo un prodotto che mi permetta di viaggiare comodo e basta.
Se cambi le molle, cambiale tutte e quattro insieme. Se poi sostituisci tutti i silent block e metti quattro ammortizzatori nuovi, vedrai che la guida della tua spider sarà stravolta in meglio, a meno di montare delle gomme di m***a, vetrificate e con 20 anni di età
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Andrea, per prima cosa ti consiglio di verificare cosa sbatte e in che punto, le sospensioni hanno dei tamponi di fine corsa e delle bandelle di tela che limitano l'escursione del ponte, non sara' la marmitta che sbatte da qualche parte?
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870