Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA STORICA
 Mondo Alfa Romeo
 7° Pechino - Parigi 2019
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 6

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 08/03/2019 : 07:41:28  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ALFINO

In bocca al lupo al n 76!!

da notare le linguette di rinforzo saldate sulle flange dei collettori di scarico, le fascette per trattenere il serbatoio olio freni, la catenella sui tappi radiatore e olio, il sensore temperatura sul tubo riscaldamento, un serbatoio rigido al posto della sacca lavavetro,il cavo batteria spostato in alto appena sotto la griglia tergi, lo scarico laterale, la chiusura cofano sostituita..
altro?

Marco, quello non è il serbatoio del liquido lavavetro, ma quello della riserva di liquido raffreddamento.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

Duett
Presidente DCI



Lazio

4871 Messaggi

Inserito il - 14/03/2019 : 16:14:21  Mostra Profilo Invia a Duett un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non parlavo dell'aspetto tecnico, ma epico, chi se la ricorda dove appariva ??



Citazione:
Messaggio inserito da ALFINO

Citazione:
Messaggio inserito da Duett



Stupenda !
Così, a botta secca, di chi è antagonista ?

Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir

Procedo ad integrare il primo post, perché alla gara si è aggiunta un'altra vettura italiana, con equipaggio italiano: si tratta di una Fiat 2300 S Coupe del 1966. Dovrebbe essere simile a questa:


Immagine:









Alla 2600 penso

Immagine:

53,19 KB


Massimiliano Ferri
Presidente DCI
Per informzioni su iscrizione, rinnovi e raduni
presidente@duettoclub.it
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 10/05/2019 : 08:18:07  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa la Ferrari N. 103 di Giorgio Shon ed Enrico Guggiari, protagonisti anche nella scorsa edizione a bordo di una Alfa Romeo Giulia che si trovava nei primissimi posti della classifica finchè un importante guasto meccanico li ha ritardati; conclusero comunque la gara in una onorevole posizione.

Inizialmente si erano iscritti con una Giulia anche quest'anno, ma poi hanno cambiato vettura, azzardando con una Ferrari 208 GT 3.000 cc del 1975 che vediamo qui sotto:


Immagine:



La sfida è quella di partecipare alla più folle e dura gara del mondo, la Pechino-Parigi, utilizzando una vettura che fu progettata e realizzata per quanto c'è di più lontano dalle strade sterrate e dai tratturi che caratterizzano più di tre quarti di questa maratona, lunga metà della circonferenza terrestre.

L'equipaggio è molto esperto di gare e rally, tanto che i due mettono insieme circa 1.000 gare fra pista e rally in circa 50 anni di attività.
Equipaggio da tenere d'occhio.
In bocca a l lupo anche a loro!

La partenza è ormai prossima, il 2 giugno.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 03/06/2019 : 15:09:01  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
PARTITI!!!!!!

Intanto la mitica e massacrante corsa è partita proprio ieri!!!
Questa una delle Alfa Romeo iscritte alla massacrante gara:


Immagine:



N.74 - Alfa Romeo Giulia Super 2.000 del 1971-Gerard Bas(NL)/Lorenzo Bas(NL)


Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO

Modificato da - stefanosir in data 03/06/2019 15:24:17
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 03/06/2019 : 15:17:53  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa invece la Giulia N.79:



Immagine:

28,76 KB


N.79 - Alfa Romeo Giulia 2.000 del 1970-Philip Macwhirter(AUS)/Laurette Macwhirter(AUS)

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO

Modificato da - stefanosir in data 03/06/2019 15:18:37
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 04/06/2019 : 08:17:54  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Al secondo giorno di gara, delle automobili italiane la migliore è proprio l?Alfa Romeo Giulia n.79 dell'ultima foto, che attualmente è alla posizione 15:

Naturalmente la gara è lunghissima e le posizioni avranno delle variazioni molto marcate, anche di tappa in tappa.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO

Modificato da - stefanosir in data 04/06/2019 08:19:23
Torna all'inizio della Pagina

nigel68
Utente Senior


Piemonte

1163 Messaggi

Inserito il - 04/06/2019 : 10:28:04  Mostra Profilo Invia a nigel68 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La cosa che mi lascia perplesso però è che iscrivono per esempio una Giulia 1300 con motore 2000... oppure la Dino 208 con motore portato a 3.000 o giù di lì. Ma perchè?

All'epoca la Itala non è che avesse un motore Rolls Royce o modifiche stravolgenti...Ok gli irrobustimenti alla carrozzeria ma perché modificare il motore? Se vuoi partecipare con un 2000 prendi un 2000, no ?

"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Torna all'inizio della Pagina

Duett
Presidente DCI



Lazio

4871 Messaggi

Inserito il - 04/06/2019 : 11:00:38  Mostra Profilo Invia a Duett un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nel mio passato di assistente a raidisti africani ricordo era in uso aumentare le cilindrate per compensare l'abbassamento del rapporto di compressione, maggiore affidabilità e fluidità di erogazione.... non so....

Massimiliano Ferri
Presidente DCI
Per informzioni su iscrizione, rinnovi e raduni
presidente@duettoclub.it
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 10/06/2019 : 09:14:13  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo 8 giorni massacranti, in testa c'è la n.112, la Leyland P76 dell'equipaggio Gerry Crown Matt Bryson.

Questa la posizione delle "italiane":

27° N.79 - Alfa Romeo Giulia 2.000 del 1970-Philip Macwhirter(AUS)/Laurette Macwhirter(AUS)
34° N.74 - Alfa Romeo Giulia Super 2.000 del 1971-Gerard Bas(NL)/Lorenzo Bas(NL)
36° N.76 - Alfa Romeo Spider 2.000 Veloce del 1975-Roby Crippa(I)/Teo Crippa(I)
63° N.50 - Fiat 124 Spider BS1 1.600 del 1971-Enrico Paggi(I)/Federica Mascetti(I)
68° N.103 - Ferrari 208 GT4 2.990 del 1975-Giorgio Schon(I)/Enrico Guggiari(I)
74° N.101 - Fiat 2300 S Coupe del 1966-Pier Fontana(I)/Giulio Bertolli(I)
E si va avanti ...



Ecco il Duetto impegnato in gara:

Immagine:

59,76 KB

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO

Modificato da - stefanosir in data 10/06/2019 09:18:47
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 12/06/2019 : 08:13:09  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo 10 giorni, in testa c'è sempre la Leyland P76 n.112 dell'equipaggio australiano Gerry Crown Matt Bryson.

Questa la posizione delle "italiane":

26° N.79 - Alfa Romeo Giulia 2.000 del 1970-Philip Macwhirter(AUS)/Laurette Macwhirter(AUS)
56° N.74 - Alfa Romeo Giulia Super 2.000 del 1971-Gerard Bas(NL)/Lorenzo Bas(NL)
57° N.76 - Alfa Romeo Spider 2.000 Veloce del 1975-Roby Crippa(I)/Teo Crippa(I)
61° N.103 - Ferrari 208 GT4 2.990 del 1975-Giorgio Schon(I)/Enrico Guggiari(I)
67° N.50 - Fiat 124 Spider BS1 1.600 del 1971-Enrico Paggi(I)/Federica Mascetti(I)
74° N.101 - Fiat 2300 S Coupe del 1966-Pier Fontana(I)/Giulio Bertolli(I)

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO

Modificato da - stefanosir in data 12/06/2019 08:14:53
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 12/06/2019 : 16:25:35  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
NOOOOOooooo!!!!!!



Immagine:

78,95 KB

Immagine:



Immagine:



Vai a sapere che per attraversare un rigagnolo di largo 10 metri, quel maledetto è profondo 1 metro e mezzo ...!

Speriamo che riescano a ripartire e che l'acqua non abbia danneggiato in modo irreparabile il motore!!!

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO

Modificato da - stefanosir in data 12/06/2019 16:33:32
Torna all'inizio della Pagina

CarWash
Utente Senior



Lombardia

1714 Messaggi

Inserito il - 12/06/2019 : 16:35:01  Mostra Profilo Invia a CarWash un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tranquillo è anfibia

Vittorio

C.T. 2000 Veloce - 1973
Porsche 911 SC Targa - 1983
Bianchina Cabrio - 1964
Socio D.C.I. n. 915
Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 12/06/2019 : 17:10:21  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Normalmente il copilota scende e controlla la profondità prima di guadare. Mi sembra una leggerezza sconfinante nella pirlaggine!

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 12/06/2019 : 17:26:16  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
... altre 2 foto ....

Immagine:



Immagine:



Speriamo riescano a riprendere la gara!
Era bello vedere le due Spider italiane!!!

Immagine:

82,34 KB


Questo il testo di un post odierno dell'equipaggio della Fiat 124 Spider (lo inserisco solo per provare a comprendere quanto sia una gara dura ed estenuante, certamente non adatta a neofiti e "turisti"):
"Siamo in un albergo da 5 dollari al giorno a Ulgii in attesa di attraversare il confine con la Russia domani mattina dove ci aspetta la PePa ferita gravemente da un ammortizzatore che l'ha trapassata. Domani percorreremo in due tappe su strada normale a 50km ora i 750km che ci separano da Novosibirsk capitale della Siberia dove vedremo di risistemarla insieme ad una ventina di altre vetture ormai caputt. La PePa è comunque viva e si prosegue. I circa 700 km.di sterrato duro fatti negli ultimi 2 giorni ha sterminato il tantissime vetture".

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO

Modificato da - stefanosir in data 12/06/2019 19:06:20
Torna all'inizio della Pagina

giando01
Utente Master



Lombardia

5361 Messaggi

Inserito il - 12/06/2019 : 18:43:06  Mostra Profilo Invia a giando01 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
????? Ma uno prima di attraversare un guado non scende a "sondare"? Detto in spagnolo sarebbe un "imbecil"!.

Socio D.C.I. 958
Spider 1,6 IV serie 1992
Giulietta 1,3 116.44 1979
Spider 916 2,0 T.S. 1996
Stelvio 2.0 TBI.
Honda CX500 1978
Honda CB350F 1974
Honda VFR750F 1988
Moto Guzzi Griso 1100 4v 2009
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000