Ciao a tutti, a breve dovrebbero consegnarmi il mio duetto... non ho ancora deciso se fare subito qualche lavoretto prima di metterla in strada o meno ma intanto volevo mettermi avanti con tutto quanto possibile. Mi chiedevo: a livello assicurazione come stanno le cose? Ci sono compagnie che garantiscono prezzi buoni comunque o è necessario procedere con asi e simili? Ci sono convenzioni particolari? Oltretutto per me devo tenere presente che entro un annetto dovrei anche aggiungere una Vespa trentennale nel caso... Per il bollo invece mi pare di ricordare che sia una tassa di circolazione e non più di possesso per i mezzi d'epoca. Corretto? Mi scuso se il discorso è già stato trattato ma provando a cercare mi sono perso tra mille post esclusivamente sulla compagnia Helvetia senza peraltro trovare risposte "fresche"
Roberto, il ns. buon Mik ne stava cercando uno ancora lo scorso mese e ci ha chiesto qualche consiglio. Adesso ci dice che stanno per consegnarglielo. E noi chi siamo, i famosi figli della serva?
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017
Gianlo, hai ragione. Mi sono fatto dare una mano nella ricerca ed ho approfittato delle competenze di Luciano. Alla fine ne ho trovato uno che, a priori, probabilmente non avrei considerato. Vero che vanno provate... e da una all'altra ti "parlano". Quella che mi ha parlato di più e meglio è di importazione per cui devo attendere le pratiche di reimmatricolazione. Quando arriverà prometto che la metterò come duetto posseduto, nel frattempo per scaramanzia preferisco evitare ;) Comunque il mezzo è un 1600 del 1974...ed ora ho una scimmia urlatrice sulle spalle perchè ho troppa voglia di iniziare a portarla a spasso
E, dunque ha tutti i requisiti per pagare una tassa di circolazione che è legata all'anno solare e che si aggira a seconda delle regioni da 25 a 30 euro circa. per l'assicurazione, Helvetia con la sola iscrizione ad un club di auto d'epoca, pratica delle tariffe molto convenienti senza alcun limite nè di guida nè di giorni della settimana
E, dunque ha tutti i requisiti per pagare una tassa di circolazione che è legata all'anno solare e che si aggira a seconda delle regioni da 25 a 30 euro circa. per l'assicurazione, Helvetia con la sola iscrizione ad un club di auto d'epoca, pratica delle tariffe molto convenienti senza alcun limite nè di guida nè di giorni della settimana
Grazie per la info, che tu sappia prevede anche qualche "facilitzione" in caso di più di un veicolo d'epoca? Io ad esempio prima o poi avrò anche una vespa e so che qualche assicurazione prevede agevolazioni per più di un mezzo
Non mi risulta, Michele. Chiedi a Tosco, ns. Segretario e assicuratore di fiducia. Però la tirata di orecchi te la meriti tutta: avresti dovuto annunciarci l'acquisto.
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017
E, dunque ha tutti i requisiti per pagare una tassa di circolazione che è legata all'anno solare e che si aggira a seconda delle regioni da 25 a 30 euro circa. per l'assicurazione, Helvetia con la sola iscrizione ad un club di auto d'epoca, pratica delle tariffe molto convenienti senza alcun limite nè di guida nè di giorni della settimana
Grazie per la info, che tu sappia prevede anche qualche "facilitzione" in caso di più di un veicolo d'epoca? Io ad esempio prima o poi avrò anche una vespa e so che qualche assicurazione prevede agevolazioni per più di un mezzo
si, ci sono agevolazioni per seconda, terza e così via
Ciao a tutti, scusate se riesumo il posto ma non mi è chiara una cosa: ho fatto richiesta per diventare socio del club (anche per ottenere una buona quotazione assicurativa) ma non ho capito se prima mi devono rispondere o prima devo fare il bonifico. Chi mi può aiutare? Grazie mille! Michele
Fai come ti ha suggerito Skipper qui sopra. La scheda comunque non riporta i dati del bonifico, quindi puoi mandarla contestualmente a quando fai il bonifico, non c'è problema. Benvenuto come nuovo Socio!!!!