Gran presa xi fondelli. Ho il crs da tre anni ho egfettuato la pratica richiesta presso motorizzazione x adesivo in data 4 gennaio. Avuto adesivo e incollato sul libretto. Vado il 30 gen us. a dslegazione aci per bollo mi dicono di nn avere ancora indicazioni in merito e di ripassare a febbraio. Vado stamani mi dicono che non ho diritto al 50% dello sconto perché fra i requisiti richiesti oltre al crs dovevo fare l'etichetta prima emtro il giorno 1 gennaio. Ma l'etichettA nn è un tequisito ma l"attestazione requisito. Ho diritto allo sconto solo a partire dal prossimo anno.In conclusione mi dicono di far ricorso al tar
Incredibile!!! Un'esperienza che tuttavia può servire per chi si accingerà a espletare la pratica. Luigired
Gran presa xi fondelli. Ho il crs da tre anni ho egfettuato la pratica richiesta presso motorizzazione x adesivo in data 4 gennaio. Avuto adesivo e incollato sul libretto. Vado il 30 gen us. a dslegazione aci per bollo mi dicono di nn avere ancora indicazioni in merito e di ripassare a febbraio. Vado stamani mi dicono che non ho diritto al 50% dello sconto perché fra i requisiti richiesti oltre al crs dovevo fare l'etichetta prima emtro il giorno 1 gennaio. Ma l'etichettA nn è un tequisito ma l"attestazione requisito. Ho diritto allo sconto solo a partire dal prossimo anno.In conclusione mi dicono di far ricorso al tar
Incredibile!!! Un'esperienza che tuttavia può servire per chi si accingerà a espletare la pratica. Luigired
sono riuscito a contattare la regione . mi hanno detto che è aci che gestisce per loro il bollo e che comunque l'etichetta attesta chen l'auto ha i requisiti richiesti e che la certificazione asi deve essere dell'anno prima della richiesta della riduzione bollo. sono stato da una altra delegazione aci spiegando il mio caso e mi hanno detto che non avendo aci comunicato loro un certo tipo di codice il programma nn consentiva di far pagare il bollo. Mi hanno detto di ripassare, cosa che ho fatto poche ore dopo, e mi hanno consentito di pagare il bollo al 50% o meglio il programma aci ha "sfornato" il bollo (nel mio caso i bolli). da quello che ho capito si sono informati del giusto codice da inserire sulla mascherina. ovviamente ho pagato qualche cent di multa per il ritardo.
Carlo, in che senso "la certificazione asi deve essere dell'anno prima della richiesta" ? Quindi a me, che ce l'ho con anno 2011, in teoria, non avrebbero dovuto farmelo?
Il viceversa mi sembra comunque assurdo: se ho un CRS 2019 che dice che a gennaio 2019 la mia auto è di interesse storico, non ho diritto all'esenzione? Follie
Socio n. 561 ---------------------- Duetto 2.0 '92 Giulietta 2.0 Super '83 Montreal '75 A112 Junior '83
Carlo, in che senso "la certificazione asi deve essere dell'anno prima della richiesta" ? Quindi a me, che ce l'ho con anno 2011, in teoria, non avrebbero dovuto farmelo?
Il viceversa mi sembra comunque assurdo: se ho un CRS 2019 che dice che a gennaio 2019 la mia auto è di interesse storico, non ho diritto all'esenzione? Follie
Fabrizio per sinteticita di scrittura nn sono stato chiaro. Volevo dire che la certificazione asi deve essere precente a quella del primo giorno della data di scadenza ovvero la certificazione deve essere stata fatta entro il 31 dicembre 2018. Se fatta il 1 genn 2019 il bollo ridotto si potra fare solo nel 2020. Questo lo dice la legge. Inizialmente ritenevano che la striscia adesiva fosse un requisito insieme al crs dunque doveva essere stata fatta e attaccata sul libretto entro il 31 dic. Nel mio caso avevo crs del 2014 ma striscetta fatta e attaccata il 4 gennaio 2019 per cui secondo loro potevo abere bollo ridotto solo Dal 2020. Interpretazione poi ritirata.
SOCIO N. 800
Modificato da - cfransv in data 11/02/2019 22:32:59
fabio -------- Correremo fin che avremo benzina. Correremo fin che avremo le idee, il coraggio, i soldi, le mani, le braccia, l'aria da respirare, il sangue nelle vene. (E. Ferrari)
Iieri ho avuto la conferma della Regione Piemonte che nel loro archivio dati consta la data corretta di prima immatricolazione e che il prossimo bollo sara di soli 30 Euro
Evvvvvvvvivaaaaaa !
e tutto ciò via mail senza dover andare a fare nessuna coda.
Certo che avrei gradito il bollo dimezzato degli ultimi 10 anni, ma la meno chi si trova tra i 20 e i 30 puo adesso usufrirne
Iieri ho avuto la conferma della Regione Piemonte che nel loro archivio dati consta la data corretta di prima immatricolazione e che il prossimo bollo sara di soli 30 Euro
Evvvvvvvvivaaaaaa !
e tutto ciò via mail senza dover andare a fare nessuna coda.
Certo che avrei gradito il bollo dimezzato degli ultimi 10 anni, ma la meno chi si trova tra i 20 e i 30 puo adesso usufrirne
Loki, prova a rientrare nel tuo profilo (parte alta del Forum e seleziona: Forum/Profili e ridigiti la tua password) e guarda che la tua città (e Paese) di residenza sia corretta: dovrebbe uscire in automatico la dizione "Estero" sotto il tuo nome ogni volta che scrivi; evidentemente c'è qualcosa che non è stato compilato correttamente (agli altri esce il nome della propria Regione).
Confermo che ACI provvede ad esenzione del 50%. Per quanto riguarda il pagamento,se il bollo scadeva a dicembre 2018,presentando richiesta a gennaio 2019, bisognerà pagarlo x intero.,anche se si ha Crs retrodatato.
Immagine:
Luciano Bono
Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
Anch'io ho fatto la trafila per far riportare sul libretto la dicitura di storicità, poi pero' la Regione Veneto mi ha risposto molto chiaramente: la legge dice chiaramente che si deve essere in possesso dei requisiti (anche del bollino nel libretto) dal primo giorno di decorrenza del periodo fisso annuale di imposta !
Quindi non è l'ACI che fa casino, ma è la legge dice chiaramente che il bollino deve essere stato attaccato PRIMA della scadenza del bollo, cioè ENTRO il 31/12/2018, se si vuole lo sconto 50% per il bollo 2019!
Peccato che tutti l'hanno fatto nel 2019, in quanto la legge è stata fatta alla fine di Dicembre, senza il tempo materiale per farlo, quindi la riduzione è valida dal bollo 2020!
Prima di avere questa informazione avevo già pagato al 50%!!! Ora aspetto e vedo se mi arrivera' l'accertamento!
Confermo che ACI provvede ad esenzione del 50%. Per quanto riguarda il pagamento,se il bollo scadeva a dicembre 2018,presentando richiesta a gennaio 2019, bisognerà pagarlo x intero.,anche se si ha Crs retrodatato.
Luciano come scritto prima a me l'aci lo ha fatto al 50%. del resto il tagliando non è un requisito. ho letto la circolare aci e anche se non proprio chiara non dice che il tagliando è un requisito. il bollo è stato fatto usando procedura telematica prevista da aci/regione che altrimenti non sarebbe stata possibile .
SOCIO N. 800
Modificato da - cfransv in data 16/02/2019 20:56:19
Confermo che ACI provvede ad esenzione del 50%. Per quanto riguarda il pagamento,se il bollo scadeva a dicembre 2018,presentando richiesta a gennaio 2019, bisognerà pagarlo x intero.,anche se si ha Crs retrodatato.
A me sembra molto strano La legge e stata approvata a fine dicembre mah
fabio -------- Correremo fin che avremo benzina. Correremo fin che avremo le idee, il coraggio, i soldi, le mani, le braccia, l'aria da respirare, il sangue nelle vene. (E. Ferrari)