Quindi le scanalature devono esserci si davanti che dietro? Quella dietro se ci deve essere a che distanza deve andare? Le vetture che ho visto non le avevano,quindi non sono come in origine? Grazie ancora e perdona il disturbo.
Buongiorno tanto per cambiare sono di nuovo qui con qualche altra domanda Portate pazienza ma mi ritrovo con un altro dubbio Nella parte interna del cofano baule dove sono fissate le luci della targa come deve essere la lamiera dove sono fissate? Cosi è corretta la lamiera per un ODS del 1966?
Immagine:
Immagine:
Oppure ci sono solo due protuberanza separate dove vengono fissate le luci targa? Inoltre vi sono i fori (perchè nel mio non esistono) Spero di essere stato abbastanza chiaro, Un saluto e un Grazie a tutti P.S. le foto sono di una vettura di un amico
Il mio cofano posteriore è questo, chissà com'era da nuovo. Ora sto guardando tutte le foto che posso trovare per farmi un idea di come dev'essere per rifarlo come in origine
Buongiorno tanto per cambiare sono di nuovo qui con qualche altra domanda Portate pazienza ma mi ritrovo con un altro dubbio Nella parte interna del cofano baule dove sono fissate le luci della targa come deve essere la lamiera dove sono fissate? Cosi è corretta la lamiera per un ODS del 1966?
Immagine:
Immagine:
Oppure ci sono solo due protuberanza separate dove vengono fissate le luci targa? Inoltre vi sono i fori (perchè nel mio non esistono) Spero di essere stato abbastanza chiaro, Un saluto e un Grazie a tutti P.S. le foto sono di una vettura di un amico
Che non è un 1600
Socio 775 Duetto 1600 1967 America Porsche Carrera Targa 3,2 1984 GTV 1974 Jungla 600 Giulietta 750D 1958 Spider IV Giallo ginestra
Infatti è un 1300 per questo chiedevo come deve essere la lamiera sotto alle luci della targa. Ne ho viste varie versioni e non so quale sia la giusta Grazie
Quindi nessuno ha una foto della parte interna del baule (dove ci sono le luci della targa) o sa come dovrebbe essere l'ossatura interna in quella zona? Io ho cercato qualche riferimento in internet ma non riesco a trovare niente. Purtroppo il mio baule è messo male (vedi foto sopra) e vorrei rifarlo come era.
Non ricordo quei fori, ma non ho trovato foto che possono confermare la cosa, puoi tentare cercando nelle discussioni relative ai diversi restauri di ODS 1600 degli anni passati presenti in archivio, penso ti convenga farlo comunque perché ci sono molti dettagli e indicazioni di ogni genere, se capito al box nei prossimi giorni ci guardo.
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870