Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Restauro
 Restauro impegnativo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 8

cesarems
Nuovo Utente


Lombardia

28 Messaggi

Inserito il - 18/03/2025 : 18:26:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cesarems  Rispondi Quotando
Ho seguito con vero interesse quanto da te pubblicato e ho anch'io una avorio 1966... hai altre foto del posizionamento dell'impianto elettrico? grazie

Citazione:
Messaggio inserito da Alivan

Eccomi ancora per mostrarvi un altro aggiornamento dei lavori
del mio duetto.
Dato che il cofano sembrava sconsolato nell' essere cosi vuoto ho pensato di iniziare a riempirlo un pò.
Ora inizia il vero piacere di vedere una vettura tornare come nuova (anzi anche meglio di quando è uscita dalla fabbrica)
Alcune foto dell' avanzamento dei lavori.

Immagine:


Cofano motore vuoto e triste


Immagine:


Cofano motore più allegro ma non ancora appagato.


Immagine:


Cruscotto ancora da preparare.

Immagine:


Frizione cambio trasmissione differenziale e ponte posteriore pronti per una sgommata.
Mentre i lavori proseguono (senza fretta) vi terrò aggiornati con piacere.
Un saluto a tutti gli appassionati

Torna all'inizio della Pagina

Alivan
Utente Normale


Emilia Romagna

57 Messaggi

Inserito il - 19/03/2025 : 02:43:32  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao
per quanto riguarda l'impianto elettrico ho consultato lo schema che ho trovato sul manuale mantendo l'impianto originale, anche se invece di fasciarlo con il nastro telato ho preferito inguainarlo.
Purtroppo al momento non ho sottomano foto dei particolari,ma se hai qualche domanda non esitare a chiedere.
Se vuoi consultare il manuale dove trovi lo schema questo è il link:
https://www.duettoinfo.com/alfa_romeo_duetto/instruction/1158.pdf
Buon lavoro!

P.S.
Modifico questo post per aggiungere che siccome ho mantenuto il devioluci originale ho preferito inserire 2 relè per le luci in modo di non sforzare troppo i contatti del devioluci.
Ho anche mantenuto i fari originali che ho fatto alluminare e sono tornati come nuovi, i fari riprodotti me li hanno sconsigliati perchè sono molto meno luminosi degli originali.
Inoltre ho creato un contatto sulla massa della carrozzeria per tutti i vari componenti dell'impianto elettrico perche dato che alla carrozzeria ho fatto la cataforesi ho preferito avere dei contatti di massa migliori.
Ciao

Modificato da - Alivan in data 19/03/2025 14:45:55
Torna all'inizio della Pagina

raffa63
Utente Medio


Sicilia

156 Messaggi

Inserito il - 19/03/2025 : 19:14:11  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Complimenti, ho dato una lettura a tutto il post.

Trovarne una CT così sistemata........
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24488 Messaggi

Inserito il - 19/03/2025 : 20:00:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da raffa63


Trovarne una CT così sistemata........



Soprattutto se pensi a com'era messa in origine, e da quanti anni va avanti questo restauro.
Come dicono i francesi: chapeau!


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

giando01
Utente Master



Lombardia

5361 Messaggi

Inserito il - 20/03/2025 : 15:02:30  Mostra Profilo Invia a giando01 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da raffa63

Complimenti, ho dato una lettura a tutto il post.

Trovarne una CT così sistemata........


CT 1300 rifatte tutte così, ne conosco almeno 3 qui in prov di Lecco, peccato che non le vendano! A quella del mio amico Claudio hanno pure zincate tutte le viti, i dadi, rondelle e le fascette Romablock!! conservandole tutte originali

Socio D.C.I. 958
Spider 1,6 IV serie 1992
Giulietta 1,3 116.44 1979
Spider 916 2,0 T.S. 1996
Stelvio 2.0 TBI.
Honda CX500 1978
Honda CB350F 1974
Honda VFR750F 1988
Moto Guzzi Griso 1100 4v 2009

Modificato da - giando01 in data 20/03/2025 15:06:11
Torna all'inizio della Pagina

raffa63
Utente Medio


Sicilia

156 Messaggi

Inserito il - 20/03/2025 : 15:45:04  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da giando01

Citazione:
Messaggio inserito da raffa63

Complimenti, ho dato una lettura a tutto il post.

Trovarne una CT così sistemata........


CT 1300 rifatte tutte così, ne conosco almeno 3 qui in prov di Lecco, peccato che non le vendano! A quella del mio amico Claudio hanno pure zincate tutte le viti, i dadi, rondelle e le fascette Romablock!! conservandole tutte originali



Comunque io ricerco il 1750/2000
Torna all'inizio della Pagina

giando01
Utente Master



Lombardia

5361 Messaggi

Inserito il - 21/03/2025 : 10:18:23  Mostra Profilo Invia a giando01 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da raffa63

Citazione:
Messaggio inserito da giando01

Citazione:
Messaggio inserito da raffa63

Complimenti, ho dato una lettura a tutto il post.

Trovarne una CT così sistemata........


CT 1300 rifatte tutte così, ne conosco almeno 3 qui in prov di Lecco, peccato che non le vendano! A quella del mio amico Claudio hanno pure zincate tutte le viti, i dadi, rondelle e le fascette Romablock!! conservandole tutte originali



Comunque io ricerco il 1750/2000


Ti conviene prenderla già da rifare tutta!

Socio D.C.I. 958
Spider 1,6 IV serie 1992
Giulietta 1,3 116.44 1979
Spider 916 2,0 T.S. 1996
Stelvio 2.0 TBI.
Honda CX500 1978
Honda CB350F 1974
Honda VFR750F 1988
Moto Guzzi Griso 1100 4v 2009
Torna all'inizio della Pagina

raffa63
Utente Medio


Sicilia

156 Messaggi

Inserito il - 21/03/2025 : 15:24:10  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
@giando01
dalle mia parti maestri non se ne trovano più, se qualcuno c'è ti fa passare 3/4 anni
Torna all'inizio della Pagina

Alivan
Utente Normale


Emilia Romagna

57 Messaggi

Inserito il - 21/03/2025 : 19:45:26  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Salve a tutti
Vorrei precisare che anche io ho nichelato tutte le viti, rondelle, bulloni, ecc.
Inoltre per ogni vite o bullone che ho fissato alla carrozzeria ho trattato i fori con un protettivo.
Ora dopo 6 ribadisco sei anni sto finendo la tappezzeria interna...sempre se il tappezziere si decide a finirmi i sedili !!!
Spero di fare il primo giretto quest'autunno.
Buon viaggio...voi che potete
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24488 Messaggi

Inserito il - 21/03/2025 : 20:03:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non posso che augurartelo di


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,11 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000