mi sa che devo aggiungermi a quelli che il servofreno...
ho lasciato la macchina al meccanico per la sostituzione delle pinze freno e ho avuto la malaugurata idea di dirgli che non avevo fretta... sta di fatto che la macchina è stata da lui qualche mese.
Ierri riprendo e riportando la macchina a casa, la trovo con una frenata leggermente lunga ma me l'aspettavo avendo cambiato anche le pastiglie anteriori e posteriori, pero' tutto ok nella norma.
Arrivo a casa, spengo la macchina, apro il garage, alla riaccensione, pedale duro e pulsante.. frentata difficile. Ho messo la macchina in garage e richiuso con gran smadonnamento, ma era già tardi e il cielo qui da me si stava preparando a tirar giu' la pioggia di un mese in un giorno) e quindi non ho fatto altre prove.
Il servofreno ATE anche io l'avevo già fatto revisionare qualche anno fà e qualche migliaio di km, pero' a parte questo stop forzato, ho sempre fatto almeno ogni due settimane, un giretto come da prescrizione....
Beh ... se il meccanico ha messo le mani sull'impianto frenante e la macchina ora non frena, occorre che lo avverti e gliela riporti appena possibile: sicuramente lui l'avrà guardato anche pompa freno e servofreno, nonché effettuato una prova su strada. Magari occorre rifare uno spurgo ...
Mah ... io ho trovato sul Catalogo Rapido A.R. il codice 105.48.45.002.02, ma è relativo al "gruppo servofreno-pompa". Sono sicuro che puoi sostituire anche il solo servofreno.
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO
Modificato da - stefanosir in data 05/09/2024 12:14:18
lo penso anche io, magari dell'aria che penetra dal tubicino, devo controllare, possono esserrci state delle procedure fatte dsal meccanico che abbiano potute sforzare troppo, fino a portare a una successiva rottura il servofreno ?
il tubo l'ho guardato intensamente ed in effetti l'ho visto molto giu di pressione . A parte la battuta, questa sera cerco di fare delle prove col pedale e vedere la tenuta.
Sai\sapete dirmi il kit per eventuale revisione che codice ha ?
Vedo che l'argomento non è stato sollevato, ma ha comunque la sua importanza: come sei messo con i condotti flessibili dei freni? Con l'età, tendono a seccare e perdono la loro capacità di mantenere una pressione costante nel circuito idraulico dei freni. Hai notato magari delle piccole perdite di olio dei freni?
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)