Autore |
Discussione |
|
Scrocchia
Utente Attivo
  
 Calabria
754 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2019 : 09:52:34
|
Salve a tutti,
avendo la mezza idea di partecipare all'evento di seguito indicato
http://www.registroalfaromeo.com/it/event/ii-trofeo-carlo-chiti-autodromo-di-varano
Vorrei sapere da voi a quale sito o compagnia vi affidate per gli spostamenti notturni via mare per evitare più di 10 ore di asfalto al nostro Duetto.
Partendo io da Reggio Calabria avrei anche il dubbio che il mio Duetto riesca ad arrivare via strada a Parma... Cmq è un informazione utile anche per il futuro, utile anche avessi potuto partecipare al Raduno del Cilento.
Grazie a tutti
|
Andrea
Socio D.C.I. n. 969
 Scilla (RC) al tramonto |
|
skipper
Utente Master
    
Sicilia
3850 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2019 : 18:02:50
|
Andrea, col duetto in ordine tu puoi andare a Capo Nord e ritorno, del resto è stato già fatto da nostri soci. Personalmente per seguire una Mille Miglia, ho fatto da Catania a Brescia, da Brescia a Roma, da Roma a Brescia e da Brescia a Catania, oltre il Rally dei 100 anni nel 2010 tutto su strada. Credimi se la macchina è in ordine non c'è problema. Con la nave puoi fare da Messina a Salerno, ma ne vale la pena? |
roberto socio DCI 776
Duettista dell'anno 2016 |
 |
|
stefanosir
Duettista junior


Veneto
11285 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2019 : 10:29:16
|
Ciao, Andrea. Molto bello, quell'evento!
Fai dare un'occhiata generale al Duetto e ... vai pure a Capo Nord, come ti ha detto Skipper!!! Non c'è ragione che debba per forza avere dei problemi, se è a posto; al limite può capitare un inconveniente, come a qualunque altra auto. Se è a posto, vai sereno: la macchina ha qualche decina di anni, è vero, ma il bialbero è sempre stato molto affidabile, performante, semplice nonostante avesse in sé delle soluzioni avanzate-
 |
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO |
 |
|
Gianlo
Utente Master
    
Veneto
9205 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2019 : 10:55:14
|
Andrea, Andrea..che succede? Non ti fidi più del tuo duetto? Non ce l'hai da poco e dovresti sapere che il bialbero da 2 litri è un motore robustissimo e in grado di macinare parecchie centinaia di kilometri senza problemi, anche ad alti regimi. Per viaggiare via nave dovresti prendere il traghetto a Messina per sbarcare a Salerno, ma che guadagno è? Oppure dovresti andare a Palermo/Termini Imerese per sbarcare a Civitavecchia o addirittura a Genova. I traghetti per quelle destinazioni non li trovi tutti i giorni. Ascolta Skipper e Stefano, gira la chiave di accensione e punta a nord. |
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017 |
 |
|
Scrocchia
Utente Attivo
  

Calabria
754 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2019 : 18:39:27
|
Beh… il mio timore sono solo quegli anni di fermo del motore… Anche se ad oggi tutto rivisitato compreso intero impianto elettrico, cambiati pompa frizione e frizione stessa. Mi mancano gomme e (spero di poterlo fare presto) sospensioni.
Faccio tesoro del vostro sapere 
Grazie come al solito |
Andrea
Socio D.C.I. n. 969
 Scilla (RC) al tramonto |
 |
|
|
Discussione |
|