Autore |
Discussione |
|
Roby59
Utente Medio
 
Lombardia
104 Messaggi |
Inserito il - 11/11/2019 : 14:23:09
|
Scusate...riposto qui … Ciao a tutti, il mio paraginocchia (quello lungo davanti al passeggero…)presenta dei tagli e vorrei farlo rivestire ex-novo con similpelle nera analoga a quella di serie. Chi mi può dare per cortesia dei consigli su come smontarlo? mi sembra ci siano dei dadi o viti di difficile accesso! Grazie mille !
Immagine:
 17,58 KB
|
Roby59 |
|
luciano
Tecnico di Restauro


Lazio
12562 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2019 : 05:50:19
|
Esattamente. Buona volontà, manina e chiave da 8 o 10.
|
Immagine:
Luciano Bono

Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
|
 |
|
Alfa75
Utente Medio
 
Sicilia
182 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2022 : 10:24:36
|
Ciao Roby, riprendo la discussione perchè vorrei fare lo stesso lavoro.
Hai delle foto dello smontaggio? E' venuto bene il paraginocchia rivestito? Grazie! |
L'amarezza della scarsa qualità rimane molto tempo dopo che la dolcezza del prezzo basso è dimenticata |
 |
|
ossoverde
Nuovo Utente
Liguria
23 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2023 : 12:03:44
|
Citazione: Messaggio inserito da Alfa75
Ciao Roby, riprendo la discussione perchè vorrei fare lo stesso lavoro.
Hai delle foto dello smontaggio? E' venuto bene il paraginocchia rivestito? Grazie!
ciao, per il rivestimento non ti posso aiutare (il battiginocchia l'ho comprato nuovo su myalfagroup)
per lo smontaggio devi armarti di pazienza e raggiungere da sotto i 4 o 5 dadini che lo tengono fissato al cruscotto (il battiginocchia ha dei prigionieri)
io dovevo fare anche un altro lavoro e ho smontato anche il cassettino portaoggetti (sportellino e vano interno) e facendo così, almeno 3 dadini sono facilmente visibili ed accessibili |
 |
|
Alfa75
Utente Medio
 
Sicilia
182 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2023 : 13:10:56
|
Grazie Roby, ho già provveduto a smontare, riparare e rivestire il paraginocchia. In effetti con un po di pazienza non è stato difficile. Unico intoppo: uno dei dadini era troppo serrato quindi il relativo "prigioniero" ha preso a girare a vuoto. Ho scavato un po per rimuovere la vecchia schiuma dal paraginocchia, aggiunto una piastrina di acciaio zincato per aumentare la presa ed ho riempito il foro con la schiuma poliuretanica... Ovviamente se qualcuno necessita di ulteriori dettagli non ha che da chiedere... Ecco il risultato finale: Immagine:

Citazione: Messaggio inserito da ossoverde
ciao, per il rivestimento non ti posso aiutare (il battiginocchia l'ho comprato nuovo su myalfagroup)
per lo smontaggio devi armarti di pazienza e raggiungere da sotto i 4 o 5 dadini che lo tengono fissato al cruscotto (il battiginocchia ha dei prigionieri)
io dovevo fare anche un altro lavoro e ho smontato anche il cassettino portaoggetti (sportellino e vano interno) e facendo così, almeno 3 dadini sono facilmente visibili ed accessibili [/quote]
|
L'amarezza della scarsa qualità rimane molto tempo dopo che la dolcezza del prezzo basso è dimenticata |
Modificato da - Alfa75 in data 21/08/2023 13:30:21 |
 |
|
|
Discussione |
|