Autore |
Discussione |
|
Cumbia
Utente Normale

Puglia
66 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2020 : 20:45:59
|
Buona sera amici Alfisti e grazie in anticipo per la collaborazione. La scorsa settimana ho dovuto sostituire l'attuatore frizione (cilindretto comando frizione) causa perdita di olio, rifornito il circuito e spurgato a lungo.Stamane durante la guida ho notato che il pedale frizione si scaricava per poi ritornare normale, questo per un paio di volte, inoltre alla partenza meglio dare un paio di pompate per evitare problemi con la prima. Credo che il problema sia dovuto al 90% a trafilamento della pompa frizione, ancora l'originale, domanda, conviene sostituire l'intera pompa oppure trovare il kit di manutenzione? quale marca mi consigliate? cosi pure la marca dell'olio? Grazie
|
|
giando01
Utente Master
    

Lombardia
5361 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2020 : 21:12:05
|
Il cilindro della pompa, col tempo, inevitabilmente si consuma, per cui cambiare solo le guarnizioni non è raccomandabile.
Olio per circuiti frenanti DOT 4, io uso Ate per comodità (perchè lo trovo da qualsiasi ricambista), ma va bene qualsiasi marca!. |
Socio D.C.I. 958 Spider 1,6 IV serie 1992 Giulietta 1,3 116.44 1979 Spider 916 2,0 T.S. 1996 Stelvio 2.0 TBI. Honda CX500 1978 Honda CB350F 1974 Honda VFR750F 1988 Moto Guzzi Griso 1100 4v 2009 |
Modificato da - giando01 in data 16/06/2020 21:13:11 |
 |
|
nigel68
Utente Senior
   
Piemonte
1163 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2020 : 09:20:14
|
Per esperienza diretta: se cambi l'attuatore perchè è scoppiato, devi successivamente cambiare la pompa e la tubazione. Questo perché col cilindretto e l'olio nuovo, la vecchia pompa viene sollecitata maggiormente e inizia a dare forfait. A me era partita anche la leva di comando in alto nella pedaliera, che viene proposta di ricambio proprio perché soggetta a rotture. |
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001) |
 |
|
Criss
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1429 Messaggi |
|
Cumbia
Utente Normale

Puglia
66 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2020 : 21:59:47
|
OK grazie, credo proprio di sostituire la pompa, giustamente col tempo anche il cilindro corpo pompa si sara' consumato o rigato quindi i nuovi o-ring non farebbero molta tenuta. Eventualmente una marca di pompa da consigliarmi o un sito dove chiedere? 4 serie iniezione 1991 Grazie
|
 |
|
giando01
Utente Master
    

Lombardia
5361 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2020 : 11:16:59
|
Citazione: Messaggio inserito da Cumbia
OK grazie, credo proprio di sostituire la pompa, giustamente col tempo anche il cilindro corpo pompa si sara' consumato o rigato quindi i nuovi o-ring non farebbero molta tenuta. Eventualmente una marca di pompa da consigliarmi o un sito dove chiedere? 4 serie iniezione 1991 Grazie
Da qualsiasi ricambista di articoli automobilistici, se non le hanno le procurano, sono articoli tutt'ora in commercio. Pompe Ate sono le migliori, oppure Metelli, sottomarca ma comunque valide. |
Socio D.C.I. 958 Spider 1,6 IV serie 1992 Giulietta 1,3 116.44 1979 Spider 916 2,0 T.S. 1996 Stelvio 2.0 TBI. Honda CX500 1978 Honda CB350F 1974 Honda VFR750F 1988 Moto Guzzi Griso 1100 4v 2009 |
 |
|
Cumbia
Utente Normale

Puglia
66 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2020 : 12:32:00
|
Grazie, inizio a cercare. |
 |
|
luciano
Tecnico di Restauro


Lazio
12562 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2020 : 17:57:57
|
Buonasera Cumbia. Hai aperto 3 discussioni per un unico argomento. Cerca di unificare prossimamente, altrimenti non si capisce più nulla. |
Immagine:
Luciano Bono

Consulente di restauro Duetto Club Italia Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo
|
 |
|
Cumbia
Utente Normale

Puglia
66 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2020 : 19:25:10
|
Concordo pienamente Luciano buona sera, purtroppo i problemi frizione non si sono presentati tutti assieme ma a distanza di alcune settimane.Credo di aver concluso con la sostituzione della frizione, dopo aver sostituito in primis 1) cilindretto comando frizione, 2) pompa idraulica comando frizione e tubazione sia rigida che flessibile e per ultimo il gruppo frizione. Mi auguro di poter chiudere questo capitolo. Saluti
P.S. Nel gruppo frizione del 3/4 serie NON monta la molla sostegno cuscinetto reggispinta e forcella.
|
 |
|
rsinatra
Nuovo Utente
Sicilia
5 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2023 : 22:20:37
|
Carissimi, sapete dove comprare la pompa frizione del mio duetto alfa romeo 2000 anno 1991? Grazie saluti rosario |
 |
|
santana
Utente Master
    

Lazio
5929 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2023 : 22:00:25
|
Citazione: Messaggio inserito da rsinatra
Carissimi, sapete dove comprare la pompa frizione del mio duetto alfa romeo 2000 anno 1991? Grazie saluti rosario
pompa freni e frizione in qualiasi autoricambi, si trova ancora. Nel caso il web è pieno di rivenditori, basta fare una veloce ricerca. |
|
 |
|
Scrocchia
Utente Attivo
  

Calabria
754 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2023 : 19:22:49
|
Zucca Ricambi, ottimo shopping online e consegne veloci
Citazione: Messaggio inserito da rsinatra
Carissimi, sapete dove comprare la pompa frizione del mio duetto alfa romeo 2000 anno 1991? Grazie saluti rosario
|
Andrea
Socio D.C.I. n. 969
 Scilla (RC) al tramonto |
 |
|
santana
Utente Master
    

Lazio
5929 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2023 : 11:16:18
|
Citazione: Messaggio inserito da Scrocchia
Zucca Ricambi, ottimo shopping online e consegne veloci
Citazione: Messaggio inserito da rsinatra
Carissimi, sapete dove comprare la pompa frizione del mio duetto alfa romeo 2000 anno 1991? Grazie saluti rosario
confermo, ho preso molte cose da loro negli ultimi due anni. |
|
 |
|
|
Discussione |
|