Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento esterno e carrozzeria
 HARD TOP
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 3

Pincopallino
Nuovo Utente


Toscana

26 Messaggi

Inserito il - 20/06/2020 : 23:33:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buonasera. Come preannunciato nella mia presentazione ho un bel po' di domande da fare ai più esperti e, sempre come anticipato, sono di una ignoranza strepitosa sul duetto. Probabilmente questa domanda ha già una risposta in qualche altra discussione ma non so come trovarla. Io sto rimettendo in ordine un Aero 1600 del 1989 e, insieme a cofano, portiere e altro che ho acquistato per i lavori di carrozzeria, ho comprato un hard top in vinile che credo sia del coda tronca, pensando che andasse bene anche per la mia, visto che l'hard top dell'aerodinamica non mi piace. Chi me lo ha venduto mi ha assicurato che è stato smontato da un Aero ma non posso escludere che vi fosse stato adattato. Quello che vorrei sapere è se lo posso montare senza problemi o se ci sono degli aggiustamenti da fare; in entrambi i casi vorrei capire come fare. MI è stato anche detto, e mi sembra una cosa strana, che sul duetto il montaggio dell'hard top implica lo smontaggio della capote e del telaio: a me sembra una bufala! Se può essere utile domani faccio qualche foto. Grazie

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 21/06/2020 : 12:44:15  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
È una bufala. Gli hard tops sono compatibili tra II III e IV Serie, nel senso che si possono agganciare allo stesso modo. Il modello in vinile nero
è comunque quello del coda tronca.

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

Pincopallino
Nuovo Utente


Toscana

26 Messaggi

Inserito il - 21/06/2020 : 14:52:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Finalmente una buona notizia!!!
Non ho capito come si aggancia alle mostrine posteriori, quelle tra capote e cofano, ma cercherò qualche esploso o manuale dove è spiegato bene. Acquistando i ricambi ho visto, però, che di queste piastrine ce ne sono di due tipi. Io ho preso quelle dell'Aero e adesso mi viene il dubbio che, essendo il mio hard top del CT, forse dovevo prendere l'altro tipo. Grazie Gianlo.
Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 21/06/2020 : 17:39:22  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Figurati, per le mostrine non so aiutarti. Mai montato un hard top in vita mia

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

giando01
Utente Master



Lombardia

5361 Messaggi

Inserito il - 21/06/2020 : 21:08:42  Mostra Profilo Invia a giando01 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gli hard top dei CT differiscono in design e rifiniture, nonche nella forma laterale dei triangoli. III e IV serie hanno anche il lunotto termico e sono sempre in tinta con la carrozzeria con una fascia trasversale di colore nero.
L'inclinazione del parabrezza e le misure delle portiere e dei finestrini sono identiche tra II e III e IV serie, per cui, non dovrebbe essere un problema montare un vinile sul III serie, non sono sicuro per gli agganci sulle mostrine e la forma delle guarnizioni.
Per montare l'hard top, sulle mostrine scivoli posteriori vanno messi gli appositi ganci, (ne puoi vedere lo schema sul libretto U.M. di qualsiasi III o IV serie); poi vi sono dei ganci che vanno messi all'altezza del fulcro della capote vicino alle portiere (vedi sempre schema su libretti U.M.).
Di certo NON và smontata la capote

Socio D.C.I. 958
Spider 1,6 IV serie 1992
Giulietta 1,3 116.44 1979
Spider 916 2,0 T.S. 1996
Stelvio 2.0 TBI.
Honda CX500 1978
Honda CB350F 1974
Honda VFR750F 1988
Moto Guzzi Griso 1100 4v 2009

Modificato da - giando01 in data 21/06/2020 21:24:15
Torna all'inizio della Pagina

Pincopallino
Nuovo Utente


Toscana

26 Messaggi

Inserito il - 21/06/2020 : 22:25:37  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da giando01

Gli hard top dei CT differiscono in design e rifiniture, nonche nella forma laterale dei triangoli. III e IV serie hanno anche il lunotto termico e sono sempre in tinta con la carrozzeria con una fascia trasversale di colore nero.
L'inclinazione del parabrezza e le misure delle portiere e dei finestrini sono identiche tra II e III e IV serie, per cui, non dovrebbe essere un problema montare un vinile sul III serie, non sono sicuro per gli agganci sulle mostrine e la forma delle guarnizioni.
Per montare l'hard top, sulle mostrine scivoli posteriori vanno messi gli appositi ganci, (ne puoi vedere lo schema sul libretto U.M. di qualsiasi III o IV serie); poi vi sono dei ganci che vanno messi all'altezza del fulcro della capote vicino alle portiere (vedi sempre schema su libretti U.M.).
Di certo NON và smontata la capote


Grazie mille. Verifico.
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master



Lazio

7011 Messaggi

Inserito il - 22/06/2020 : 11:44:00  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
solo nel duetto prima serie era necessario smontare e asportare la cappotta con tutto il telaio per montare il tettino rigido


Duetto I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
147 del 2010
socio n.870
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 22/06/2020 : 13:14:31  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Solo l'Aero 2 montava l'hard top della versione Quadrifoglio Verde e poi del IV Serie.
L'Aero 1 montava lo stesso del Coda Tronca.
In ogni caso, sia che si tratti dell'hard top nero opaco del CT e dell'Aero 1 sia che si parli di quello in tinta con la carrozzeria dell'Aero 2 e del IV Serie, entrambi i modelli montano senza adattamenti su tutte le Spider AR 105/115, eccezion fatta della I Serie (osso di seppia) come ti hanno già detto.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 22/06/2020 : 13:18:17  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ignoravo che sull'osso fosse necessario smontare telaio e capotte in tela. Effettivamente non rientra completamente e sporge! Grazie Ilio

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

giando01
Utente Master



Lombardia

5361 Messaggi

Inserito il - 22/06/2020 : 14:30:23  Mostra Profilo Invia a giando01 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da 2tto66

solo nel duetto prima serie era necessario smontare e asportare la cappotta con tutto il telaio per montare il tettino rigido




questo in effetti l'avevo sentito da un possessore di ODS, ma non mi ero mai preoccupato del fatto, visto che l'ODS rimarrà tra i miei "sogni" proibiti!

Socio D.C.I. 958
Spider 1,6 IV serie 1992
Giulietta 1,3 116.44 1979
Spider 916 2,0 T.S. 1996
Stelvio 2.0 TBI.
Honda CX500 1978
Honda CB350F 1974
Honda VFR750F 1988
Moto Guzzi Griso 1100 4v 2009
Torna all'inizio della Pagina

giando01
Utente Master



Lombardia

5361 Messaggi

Inserito il - 22/06/2020 : 14:31:34  Mostra Profilo Invia a giando01 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir

Solo l'Aero 2 montava l'hard top della versione Quadrifoglio Verde e poi del IV Serie.
L'Aero 1 montava lo stesso del Coda Tronca.
In ogni caso, sia che si tratti dell'hard top nero opaco del CT e dell'Aero 1 sia che si parli di quello in tinta con la carrozzeria dell'Aero 2 e del IV Serie, entrambi i modelli montano senza adattamenti su tutte le Spider AR 105/115, eccezion fatta della I Serie (osso di seppia) come ti hanno già detto.


Già, mi ero dimenticato il dettaglio Aero1 e Aero2 In effetti sul manuale UM del III serie aero1, appare solo una dicitura che recita:
TETTO RIGIDO
la vettura è predisposta per l'applicazione di un tetto rigido. Il collegamento si effettua per mezzo degli appositi ganci esistenti sulla scocca"

Senza nessuna foto o schema, a differenza dell'aero2 che mostra la sequenza dettagliata di montaggio.

Socio D.C.I. 958
Spider 1,6 IV serie 1992
Giulietta 1,3 116.44 1979
Spider 916 2,0 T.S. 1996
Stelvio 2.0 TBI.
Honda CX500 1978
Honda CB350F 1974
Honda VFR750F 1988
Moto Guzzi Griso 1100 4v 2009

Modificato da - giando01 in data 22/06/2020 14:50:53
Torna all'inizio della Pagina

Mauro.m
Utente Master


Lazio

5719 Messaggi

Inserito il - 24/06/2020 : 12:41:07  Mostra Profilo Invia a Mauro.m un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'hard top del CT non si aggancia sulle mostrine come il modello successivo ma tramite un attacco da montare sui bulloni del telaio capote insieme ad un fermo filettato e alle maniglie anteriori.

Socio 775
Duetto 1600 1967 America
Porsche Carrera Targa 3,2 1984
GTV 1974
Jungla 600
Giulietta 750D 1958
Spider IV Giallo ginestra
Torna all'inizio della Pagina

giando01
Utente Master



Lombardia

5361 Messaggi

Inserito il - 24/06/2020 : 12:58:27  Mostra Profilo Invia a giando01 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco, vedi che qualcuno è piu' "ferrato" di me.
Infatti non ero sicuro per gli agganci!!!! Grazie Mauro della delucidazione!

Socio D.C.I. 958
Spider 1,6 IV serie 1992
Giulietta 1,3 116.44 1979
Spider 916 2,0 T.S. 1996
Stelvio 2.0 TBI.
Honda CX500 1978
Honda CB350F 1974
Honda VFR750F 1988
Moto Guzzi Griso 1100 4v 2009

Modificato da - giando01 in data 24/06/2020 16:11:11
Torna all'inizio della Pagina

2tto66
Utente Master



Lazio

7011 Messaggi

Inserito il - 24/06/2020 : 19:20:16  Mostra Profilo Invia a 2tto66 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' una storia un po' vecchia, volendo si può anche lasciare il telaio della cappotta attaccato, bisogna però staccare la tela dalla scocca, avevo avuto parecchie noie con il tettino rigido, alla fine ho capito perché

http://www.duettoclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2822

alla fine comunque non l'ho più montato, troppe rogne!

Duetto I serie del '66
Giulia sprint gt veloce del '67
147 del 2010
socio n.870

Modificato da - 2tto66 in data 24/06/2020 19:27:40
Torna all'inizio della Pagina

giando01
Utente Master



Lombardia

5361 Messaggi

Inserito il - 24/06/2020 : 20:49:12  Mostra Profilo Invia a giando01 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi l'hard top III serie aero2 e IV serie, oltre ad avere accorgimenti tecnici superiori, è anche più facile da installare!

Socio D.C.I. 958
Spider 1,6 IV serie 1992
Giulietta 1,3 116.44 1979
Spider 916 2,0 T.S. 1996
Stelvio 2.0 TBI.
Honda CX500 1978
Honda CB350F 1974
Honda VFR750F 1988
Moto Guzzi Griso 1100 4v 2009
Torna all'inizio della Pagina

conan
Utente Master



Lazio

6846 Messaggi

Inserito il - 25/06/2020 : 11:16:00  Mostra Profilo Invia a conan un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno
Io quando comprai la mia piccola, il mio sogno, aveva l'hard top montato originale in vinile montato, in pratica sostituiva la cappottina di tela in pessime condizioni da buttare, non ricordate sicuramente le foto postate tanti anni or sono da Frank in occasione del restauro.
Ricordo bene in quanto lo smontai insieme a un amico di mia figlia praticante meccanico, da soli non ci si fa pesa tanto, che era ancorato con dei ganci che poi posto, mi sembra che era anche ancorato su quelle basette cromate che si trovano sul cofano posteriore e poi si ancorava come la cappottina con i ganci quasi uguali al momtante del parabrezza.
La foto dell'HT è esattamente il mio modello, ma quello mio ha il vinile un pò rovinato in alcuni punti.
La foto è della mia piccola con l'HT alla mia prima uscita con alcuni soci del DCI a Guidonia.


Immagine:



Immagine:



Immagine:


Immagine:

7,67 KB

chiamami sueño rojo sarò la tua rossa
2^ serie CT unificata 2000 del settembre 1980
SOCIO DCI N. 00807
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000