Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Restauro
 Restauro completo coda tronca 2000 Veloce 1973
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 2

TheBlack
Nuovo Utente


Marche

17 Messaggi

Inserito il - 08/11/2020 : 12:19:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti, dopo aver ricevuto in regalo questo duetto coda tronca da mio zio volevo approfittare della stagione invernale in arrivo per fare il restauro completo. Il modello in questione è un 105.24. Con il passare degli anni ha subito delle modifiche e volevo cercare con l’aiuto dei vostri occhi clinici di capire le cose da sostituire. Alcune cose già le ho individuate, copertura fari mancante, colore verniciatura non originale, radio da eliminare e cerchi non suoi. Man mano che verrà smontata vi alleghero le foto.

Immagine:



Immagine:



Immagine:



Immagine:


Modificato da - TheBlack in Data 15/11/2024 12:31:43
Messaggi archiviati:    ...2020   ...2021   ...2022   ...2023  

TheBlack
Nuovo Utente


Marche

17 Messaggi

Inserito il - 15/11/2024 : 12:11:39  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Dopo essere stati fermi per un pò, nell'ultima annata i lavori sono ripresi alla grande, gran parte della meccanica è terminata cosi come la carrozzeria.
Vi mostro un pò dei traguardi raggiunti.
Torna all'inizio della Pagina

TheBlack
Nuovo Utente


Marche

17 Messaggi

Inserito il - 15/11/2024 : 12:23:27  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Questa è la meccanica pronta.

Album

Torna all'inizio della Pagina

TheBlack
Nuovo Utente


Marche

17 Messaggi

Inserito il - 15/11/2024 : 12:24:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Questa è la prima parte della carrozzeria.

Album

Torna all'inizio della Pagina

TheBlack
Nuovo Utente


Marche

17 Messaggi

Inserito il - 15/11/2024 : 12:26:03  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Seconda parte della carrozzeria.

Album

Torna all'inizio della Pagina

TheBlack
Nuovo Utente


Marche

17 Messaggi

Inserito il - 15/11/2024 : 12:27:01  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Terza parte carrozzeria.

Album

Torna all'inizio della Pagina

TheBlack
Nuovo Utente


Marche

17 Messaggi

Inserito il - 15/11/2024 : 12:28:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Adesso, dopo aver ricevuto i componenti da Classic Alfa, provvederemo a fare i fori per aggangiare i plexiglass coprifari, i fregi pininfarina e gli specchietti, poi si procederà alla verniciatura.
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11285 Messaggi

Inserito il - 15/11/2024 : 15:21:47  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vedo che hai optato per un restauro radicale: complimenti, gran bel lavoro!
Il motore è un 512?

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 15/11/2024 : 15:24:39  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bravo...e pensare che all' inizio volevi tenerlo fermo un inverno

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

TheBlack
Nuovo Utente


Marche

17 Messaggi

Inserito il - 15/11/2024 : 16:30:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Sisi il motore è un 512.
Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir

Vedo che hai optato per un restauro radicale: complimenti, gran bel lavoro!
Il motore è un 512?

Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24486 Messaggi

Inserito il - 15/11/2024 : 17:52:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alla faccia del restaurino veloce veloce. Se tutti restaurassero gli spider come fai tu, ci sarebbero molti meno rottami proposti alla vendita a prezzi spropositati.

La meccanica è semplicemente un'opera d'arte, mentre per la carrozzeria si apprezza il lavoro fatto con serietà, e non in economia. Certo che la scocca era messa maluccio.

Complimenti vivissimi


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

raffa63
Utente Medio


Sicilia

156 Messaggi

Inserito il - 15/11/2024 : 19:42:33  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Alla faccia del restaurino veloce veloce. Se tutti restaurassero gli spider come fai tu, ci sarebbero molti meno rottami proposti alla vendita a prezzi spropositati.

La meccanica è semplicemente un'opera d'arte, mentre per la carrozzeria si apprezza il lavoro fatto con serietà, e non in economia. Certo che la scocca era messa maluccio.

Complimenti vivissimi



Vedi che condividi ciò che dico da mesi, "....molto meno rottami in giro........" .
Ne trovassi una restaurata così mi ci butterei a capofitto!
Torna all'inizio della Pagina

lambro 600 V
Utente Master


Emilia Romagna

2006 Messaggi

Inserito il - 16/11/2024 : 01:50:14  Mostra Profilo Invia a lambro 600 V un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da raffa63

Citazione:
Messaggio inserito da Spiderman

Alla faccia del restaurino veloce veloce. Se tutti restaurassero gli spider come fai tu, ci sarebbero molti meno rottami proposti alla vendita a prezzi spropositati.

La meccanica è semplicemente un'opera d'arte, mentre per la carrozzeria si apprezza il lavoro fatto con serietà, e non in economia. Certo che la scocca era messa maluccio.

Complimenti vivissimi



Vedi che condividi ciò che dico da mesi, "....molto meno rottami in giro........" .
Ne trovassi una restaurata così mi ci butterei a capofitto!



Questo è un restauro! ma quasi tutti dovendola acquistare,direbbero che la richiesta è spropositata!ma fare i lavori in questo modo costa!
Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 16/11/2024 : 08:55:07  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E se lo dice Lambro che non è certo di bocca buona.....

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

TheBlack
Nuovo Utente


Marche

17 Messaggi

Inserito il - 16/11/2024 : 20:11:39  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Calcolando come era ridotta o si interveniva drasticamente o andava rattoppata, ma siccome le cose riappiccicate non mi piacciono ho preferito sistemarla partendo da zero. Comunque possono pensare che il prezzo sia spropositato solo perché non hanno messo mano ad un restauro del genere, poi magari ne trovano molte a prezzi inferiori ma se poi ci sono magagne sono soldi da tirar fuori.
Torna all'inizio della Pagina

raffa63
Utente Medio


Sicilia

156 Messaggi

Inserito il - 17/11/2024 : 10:33:52  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Non ho mai fatto una questione di prezzo, ho visionato duetto la cui richiesta era ben oltre il 30, ma già da un occhio non esperto come il mio era come una vecchia signora con il cerone, cioè imbellettata.
Acquisto a ciò che vale e vorrei trovarne uno dove non debba da subito metter sopra le mani per sistemarlo, tranne piccole cosette.

Poi se già la trovo ritargata con targa fresca, fresca, scappo via.
Non so se in questo sbaglio o è una mia fissa. Potreste voi ragguagliarmi meglio

Modificato da - raffa63 in data 17/11/2024 10:37:05
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,66 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000