Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Restauro
 Rimessa in moto Spider Aero II i.e. cat. 1988
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 10

luciano
Tecnico di Restauro



Lazio

12562 Messaggi

Inserito il - 16/01/2021 : 21:57:01  Mostra Profilo Invia a luciano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che ti possino....
Bentornato fratello Svizzero!!

Immagine:

Luciano Bono



Consulente di restauro Duetto Club Italia
Vice presidente Commissione Tecnica Registro Italiano Alfa Romeo

Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24490 Messaggi

Inserito il - 17/01/2021 : 11:50:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Luciano
Sì, il momento è ormai giunto, anche perchè ogni volta che aprivo il box vedevo questa miseria ... una stretta al cuore, anche pensando ai bellissimi ricordi e alle persone straordinarie che ho conosciuto grazie a lei. Ma l'adesivo del DCI che tu mi detti all'epoca è ancora al suo posto

Immagine:



Immagine:



E poi sai com'è: in questo periodo di Covid è tempo di rimettere in moto anche l'economia, in attesa di tempi migliori

Luciano, e se insieme gettassimo un occhio in questo abitacolo che da anni non è stato sfiorato dai raggi del sole?

Immagine:



Fin qui, tutto bene. Vediamo un po' l'interno ...

Immagine:



Sì, ragnatele a parte, sembra essersi conservato discretamente.

E il motore? Vediamo ...

Immagine:



Anche qui, tutto sembra OK e ancora discretamente pulito.

Ovviamente, Luciano, se hai suggestioni o consigli, sono i benvenuti.

Da parte mia, nei diversi preparativi, ho messo le mani su diversi documenti interessanti, come ad esempio una tabella di conversione per le candele Lodge, che indica tutte le possibili alternative. Se vi sono interessati, possono scrivermi sulla mia mail privata, così mando loro il documento pdf.

Altrimenti, sul sito di Stalder & Moser, da me indicato nel post precedente, si possono scaricare i cataloghi ricambi in pdf, per la maggior parte delle Alfa Romeo a aprtire dagli anni '60.

Insomma, Luciano, non sono stato con le mani in mano e conto tenere aggiornati i lettori del forum fino al momento del collaudo come veicolo storico, a primavera inoltrata.

Un caro saluto

Enrico


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)

Modificato da - Spiderman in data 17/01/2021 12:07:57
Torna all'inizio della Pagina

Fastdoc
Utente Senior



Lazio

1633 Messaggi

Inserito il - 17/01/2021 : 13:08:52  Mostra Profilo Invia a Fastdoc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Moroclass lo sento ancora ogni tanto. Ha venduto il suo duetto, ma non ti dico cosa ha comprato



Una Prinz verde ?

Socio DCI n.827
Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 17/01/2021 : 13:15:32  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io, se fossi in te, cambierei anche tutti i manicotti e tubazioni in gomma. Con tutti questi anni che sono rimasti senza circolazione del liquido è facile che si siano seccati e che si possano fessurare.

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

Robdue
Utente Attivo



Campania

895 Messaggi

Inserito il - 17/01/2021 : 16:58:11  Mostra Profilo Invia a Robdue un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Spiderman, siamo in due a mancare da un pò... Non oso cimentarmi in consigli tecnici, dico solo che ho sempre trovato geniale la coda della tua terza serie.
Se i nostri progetti vanno entrambi in porto ci vedremo presto!

II Serie 1300 junior '77 Bianco AR008

Solo gli ottusi sono brillanti la mattina a colazione...
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24490 Messaggi

Inserito il - 18/01/2021 : 11:56:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Gianlo

Io, se fossi in te, cambierei anche tutti i manicotti e tubazioni in gomma. Con tutti questi anni che sono rimasti senza circolazione del liquido è facile che si siano seccati e che si possano fessurare.



Grazie per l'informazione. Ho preso nota e aggiunto alla lista dei compiti per il meccanico. In definitiva sarà poi lui a decidere se comandarli o meno, in funzione del loro reale stato di conservazione.
Pensavo comunque di cambiare già la pompa dell'acqua (oltre a quella della benzina ... per quello dell'olio invece esito ancora).
E' un meccanico realista che non si sbilancia. Mi ha detto che prima smonta, poi valuta, solo infine comanda i pezzi di cui ha realmente bisogno


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24490 Messaggi

Inserito il - 18/01/2021 : 11:59:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Robdue

Ciao Spiderman, siamo in due a mancare da un pò... Non oso cimentarmi in consigli tecnici, dico solo che ho sempre trovato geniale la coda della tua terza serie.
Se i nostri progetti vanno entrambi in porto ci vedremo presto!




Lo spero presto. Grazie per i commenti alla coda OGM della mia Spider. Ma io non c'entro, l'ho già comprata così
Spero che ci incontreremo una volta, anche perchè ho notato che le nostre due belle hanno lo stesso codice vernice: AR 008.
Dobbiamo fotografarle una accanto all'altra


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24490 Messaggi

Inserito il - 18/01/2021 : 12:23:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Discorso gomme, quelle che monto ora hanno 20 anni

Immagine:



La ruota di scorta è addirittura del 1994 ...

Immagine:



Ho valutato tutto quanto è ancora disponibile nelle misure originali 185/70 R14, con indice di velocità 210 km/h. Messe da parte le gomme asiatiche di bassa gamma, devo purtroppo constatare la crescente difficoltà di trovare pneumatici "seri" a prezzi onesti.

Le Bridgestone che monto attualmente non sono più disponibili. Gomme francesi non le voglio. Pirelli trovo solo le gomme per storiche con scolpiutra del battistrada classico (stile le Pirelli P3 degli anni '70 e '80), a 300 € l'una

Avrei optato per delle Yocohama, ma a 600 € le quattro, ho deciso di lasciare perdere

Ho trovato dunque le Vredestein Sportrac 5, ditta olandese, prodotto sviluppato in collaborazione con Giugiaro. E mi sono detto: "Perchè no?" Tra l'altro sembrano buona sulla pioggia, che dove abito non manca mai. E per 300 € le quattro non mi sono privato.

Immagine:



Un consiglio per tutti (tranne per coloro che montano sulla ruota di scorta ancora il pneumatico d'origine e che non vogliono cambiare perchè è, appunto, storico ... vi auguro di non doverlo mai utilizzare ): quando sostituite i pneumatici, riciclate il meno usurato dei quattro e sostituite il pneumatico sulla ruota di scorta con quello. In questo modo, se proprio un giorno doveste averne bisogno, la ruota di scorta sarà davvero utilizzabile e sicuramente più sicura che una copertura che ha l'età dell'auto.


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

tosco
Utente Master



Lazio

4437 Messaggi

Inserito il - 19/01/2021 : 08:21:29  Mostra Profilo Invia a tosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Enrico e Bentornato all'opera...

Tosco
Immagine:

10,4 KB
tessera n. 543
Spider 2.0 '91
Spider 2.0 '76
(ex)GTV 6 2.5 '83
..apprendista meccanico.. geometra per acclamazione!
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24490 Messaggi

Inserito il - 19/01/2021 : 11:17:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Antonio, faccio quello che posso, ma con tre donne in casa non è sempre facile


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

stefanosir
Duettista junior



Veneto

11289 Messaggi

Inserito il - 20/01/2021 : 08:00:38  Mostra Profilo Invia a stefanosir un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' veramenrte un piacere rivedere tornare alla luce un Duetto!
Ti confesso che io non ce l'avrei mai fatta a chiuderla in un box e tenerla ferma per anni ... sarebbe stato più forte di me; ma nella vita non si può mai dire ed ora sono contento che la farai tornare a girare su strada e a godertela appieno.

Socio D.C.I. n.892
Oo=V=oO
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24490 Messaggi

Inserito il - 20/01/2021 : 10:12:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanosir

E' veramenrte un piacere rivedere tornare alla luce un Duetto!
Ti confesso che io non ce l'avrei mai fatta a chiuderla in un box e tenerla ferma per anni ... sarebbe stato più forte di me; ma nella vita non si può mai dire ed ora sono contento che la farai tornare a girare su strada e a godertela appieno.



Ma, sai com'è, Stefano, nel frattempo ho fatto acquistare una Barchetta al suocero, così non si può dire che sia stato proprio sempre a digiuno


Immagine:



La volpe perde il pelo ma non il vizio


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

Mauro.m
Utente Master


Lazio

5722 Messaggi

Inserito il - 21/01/2021 : 09:05:10  Mostra Profilo Invia a Mauro.m un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Enrico ,bentornato,non credere a ciò che dice Stefano,è pisano e dice di essere livornese !!

Socio 775
Duetto 1600 1967 America
Porsche Carrera Targa 3,2 1984
GTV 1974
Jungla 600
Giulietta 750D 1958
Spider IV Giallo ginestra
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24490 Messaggi

Inserito il - 21/01/2021 : 10:22:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Mauro, e io sono bergamasco e dico di essere svizzero
Piacere di risentirti Ho già cominciato a lavorare sulla spider, anche se le mie competenze non sono come le tue. Metterò regolarmente foto sull'avanzamento dei lavori.
Seguirà immatricolazione come storica (qui in Svizzera deve avere almeno 30 anni!) con assicurazione e imposta di circolazione ridotta.


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina

Spiderman
Duettista Medio



Estero

24490 Messaggi

Inserito il - 06/02/2021 : 17:29:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spiderman Invia a Spiderman un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dunque continuo dov'ero rimasto. Per chi leggesse solo ora, sono in procinto di resuscitare il mio spider messo in pensione 12 anni fa ...
L'obbiettivo è di preparare l'auto affinché possa poi essere trainata dal meccanico "manine d'oro" che la riporterà alla vita.
Mi sono detto che forse valeva la pena gettare un occhio sotto al cofano, almeno per levare i topi morti ...
Il risultato non sembra poi così male, nel senso che almeno non ho trovato topi morti

Immagine:



Una rapida occhiata al liquido dei freni mi permette di concludere che si tratta ormai di un "millesimé", come i buon vini che devono invecchiare almeno qualche anno per essere bevuti.
Qui siamo a 14 ... forse è il caso di sostituire il liquido

Immagine:



Poi mi sono detto che forse era il caso di smontare le candele:

Immagine:



Detto fatto, ecco le quattro candele:

Immagine:



Dopo averle analizzate, non mi sembra di vedere brutte sorprese. Tutto normale anche qui, se si considera che quelle candele avranno almeno 18 anni. Giusto per informazione,il bianco sullo sfondo delle candele è la neve che c'è fuori da casa mia. Abitando nelle Prealpi, in questo periodo è normale

Immagine:



Immagine:



Per precauzione, ho aspirato lo sporco che si era depositato nei pozzetti delle candele, almeno per evitare che cadesse nei cilindri.

Immagine:



Immagine:



Dopo di ché, ho abbondantemente spruzzato WD-40 nei fori. Lo scopo è di prevenire i danni che un segmento incollato potrebbe fare sulla canna quando il pistone comincerà a smuoversi. Un consiglio in caso di immobilizzazione prolungata (anni!!!): per prevenire danni, dopo aver spruzzato dell'olio degrippante nei cilindri, è bene spingere l'auto in 3a o 4a marcia senza avviare il motore, per vedere se i quattro cilindi girano liberamente.

Immagine:



Ho chiuso infine i fori delle candele con della carta da cucina, giusto per impedire a delle impurità di penetrare durante tutta la fase di ricondizionamento meccanico che precede l'avvio del motore.

Immagine:



Un'occhiata al baule mi ha permesso di rassicurarmi sul suo effetivo stato di conservazione. Anche qui, nessun topo morto. La batteria, che trova posto sul lato desto del baule, era stata da me già smontata al momento di rimessare l'auto, dunque nessuna preoccupazione per dell'eventuale acido che decide di colare

Immagine:



Adesso vi lascio, scappo a spalare un po' di neve


Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR)
Loud pipes save lifes (OO=v=OO)
I have a drink (Martin Luther King)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000