NOn ci andrebbero mai nel garage qui a Monte Porzio!! No, va bene una cosa piccolina, che devo rimpicciolirmi io Oggi a Napoli sono andato a vedere una 124 Spider, del 1974, non messa benissimo ma originale, sarebbe una bella accoppiata essendo entrambe Pininfarina dello stesso periodo, sorelle di stile. Non male come filosofia, chissà ..
lo so Enrico, ti ho pensato a proposito della 124. Sarebbe anche più affidabile di una Inglese , vorrei fare il meno possibile a livello di carrozzeria, il Duetto mi ha stancato davvero tanto, punto su un restauro conservativo ed ecco perchè l'Italiana è più affidabile.
Modificato da - santana in data 21/04/2023 17:59:49
A un certo punto vedevo che i duetti stavano superando il mio budget, e allora mi era partita la mania 124.. in effetti è un’auto robusta, di carrozzeria e di meccanica, ci sono i ricambi e il rombo, beh è un gran bel suono. Come posizione di guida rispetto al duetto, sembra di avere in mano il volante del daily, però come stile generale è la degna rivale delle nostre
Io, che monto una linea in inox, non posso che confermare. La posizione di guida è più seduta, meno sportiva dell'Alfa Spider. La posizione del volante è quasi da FIAT 131, dunque non è proprio il massimo, ma la precisione del cambio è, a mio avviso, superiore a quella dell'Alfa Spider. Per la frenata, l'Alfa è meglio. Sono deluso dall'assetto. Monto Kono rossi e molle ribassate, ma la tenuta di strada è inferiore a quella dell'Alfa, così come inferiore è la potenza: 105 cv sul 2.0 iniezione della Spidereuropa (per non parlare delle versioni USA, che ne avevano 85 di cv, a parte la versione turbo che arrivava a 120, da non confondere con la Volumex che ne aveva 135).
Immagine:
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Eduardo diceva, gli esami non finiscono mai .. ma pure i restauri non scherzano!
Dopo pochi giri tutti in zona ho deciso che la frizione va fatta, in 23 anni che ho l'auto non l'ho mai toccata se non pompa e ripetitore. Ora ecco qui, disco, spingidisco, reggispinta, molle varie, paraoli cambio, supporto cambio ed anche il tubo in treccia del ripetitore (da non sottovalutare, quel tubo è in una zona molto calda, quando si dilata la pressione cala e la frizione stacca male) Immagine: 62,29 KB
A giorni mi chiama il meccanico, qui in zona Castelli, conosciuto da poco dopo aver seguito un Duetto QV e facciamo questo nuovo upgrade. A presto!
Stavo per comprarne una qualche anno fa, messa davvero bene, 70'000 km, versione Spider (con tettuccio in tela a scomparsa). Affrontai il discorso con la Ministra delle finanze (mia moglie), la quale disse (parole testuali): " Va bene ..." Reazione mia "" Ma subito dopo, mia moglie aggiunse:" ... basta che ne vendi una di quelle che già hai". Reazione mia : " " Potete immaginare com'è andata a finire
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
non mi è mai piaciuta più di tanto, avrebbe dovuto sostituire la 124coupè in ambito Fiat e poi è stata lanciata da Lancia, ecco perché di Beta non ha nulla. A parte ovviamente la derivata 037, non mi ha mai dato l'impressione di essere un'auto veramente sportiva, anche se aveva un bel bialbero 2000 della 124, meno elegante di altre Lancia. Per quello che costa andrei sulla Fulvia.
Ciro, dai, ha il fascino del motore centrale e del due posti secchi, oltre ad una linea firmata da Pininfarina. Non fare il difficile E per di più è anche rara. Basta solo non comperare una versione Scorpion, per il mercato USA, che ha un motore talmente soffocato (85 cv ... ) che anche un'Ape 50 la batterebbe allo sprint al semaforo
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)