la ricordo quella puntata, non riuscii a guardarla fino alla fine. Il buon Ed China sulla meccanica ha tanto da dire, ma sulla carrozzeria spesso va di bombolette e tagli/cuci alla dick of dog, ma è una trasmissione e va bene così (anche se il medioman Inglese è quello che fa, non cerca nemmeno di avvicinarsi ad un livello elevato di restauro, anzi ..). Escludendo le auto di alto livello, la maggior parte dei restauri sono fatti così, pochi si prendono la briga di "portare a zero" e solo chi ha un legame speciale con la propria auto, che va oltre tanto oltre il (limitato) valore economico.
Non so cosa dice quel tizio ma vedo cosa fà....ci vuole molto coraggio a mandare in onda dei filmati in cui si vede un incapace che dovrebbe solo nascondersi dentro un cesso!
Non so cosa dice quel tizio ma vedo cosa fà....ci vuole molto coraggio a mandare in onda dei filmati in cui si vede un incapace che dovrebbe solo nascondersi dentro un cesso!
Ma, quello che mi fa specie, è che ci sono una quantità di creduloni che guardano le finzioni pensando siano vere!
Non so cosa dice quel tizio ma vedo cosa fà....ci vuole molto coraggio a mandare in onda dei filmati in cui si vede un incapace che dovrebbe solo nascondersi dentro un cesso!
Ma, quello che mi fa specie, è che ci sono una quantità di creduloni che guardano le finzioni pensando siano vere!
questo ha creato un mondo di speculazioni, i creduloni sono quelli che fanno sballare i prezzi.
Durante le feste ho avuto un pò di tempo per la questione molle/ammortizzatori. Ho in pratica tutti i silent block in poliuretano, quindi mi aspetto un assetto piuttosto "solido", anche se avevo rimandato un ultimo lavoro durante il restauro : le boccole del trapezio inferiore. Eccole Immagine: 77,8 KB
Le avevo acquistate da un pò, vanno in questi bracci (per chi non lo sapesse)
Immagine: 71,86 KB
Ho deciso di cambiare leggermente programma, non monterò queste boccole standard ma ne ho prese altre "heavy duty"
Immagine: 74,21 KB
Immagine: 66,55 KB
a parte la guarnizione in gomma dura di colore rosso, sono sensibilmente più robuste, "al tocco" sono qualitativamente migliori, anche più pesanti
Immagine: 88,71 KB
Immagine: 64,96 KB
qui sotto le vecchie, come si noto dalla seconda foto il cilindro al centro ha preso troppo gioco (quella lato abitacolo, per entrambi i lati avevano tanto gioco). Queste erano Malò, sostituite nel 2007.
Immagine: 62,63 KB
Immagine: 61,38 KB
Sostituirle non è stato complicato, basta costruirsi un attrezzino ad hoc, utilizzando una brugola da 27, una barra filettarta M10 da 25cm, una piastra ed un pezzo di tubo (lungo 60mm) dal diametro interno di 47mm (ho utilizzato un palo per antennza da Leroy Merlin, perfetto).
Immagine: 71,85 KB
Immagine:
spero di non annoiare , mi piace però condividere anche passaggi un pò più macchinosi, dove ingegnarsi un pò ... a breve rimonto il tutto e finalmente provo l'assetto nuovo! a presto
Ciro, dimmi se sbaglio, il poliuretano arancione indica normalmente un tipo più morbido e meno abrasivo.
Ciao Gianlo, quello arancione è in poliuretano, molto "grasso" (quello heavy duty) L'altro bianco è una "spugnetta" in plastica, si disintegra in poco tempo.
Quello di Ciro è un cantiere senza fine, come la tela di Penelope. Domanda: ma ogni tanto la Spider la utilizzerà, oppure l'ha comprata solo per passarci sopra delle ore?
E le foto dell'assetto rimontato?
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Quello di Ciro è un cantiere senza fine, come la tela di Penelope. Domanda: ma ogni tanto la Spider la utilizzerà, oppure l'ha comprata solo per passarci sopra delle ore?
E le foto dell'assetto rimontato?
il piacere di lavorarci su è il 60% del motivo (mio) di avere un'auto d'epoca, il 30 guidarla ed il 10 ...solo il fatto di averla