Bellissimo lavoro Ciro. Come mai un doppio carrozziere?
a Roma ho trovato un bravo lattoniere ma non fa null'altro, non ha l'attrezzatura per verniciare, è un artigiano vecchia maniera, per cui si rende necessario il verniciatore e a Roma mi hanno chiesto prezzi un pò alti, per dirla così, e allora vado a Napoli dove già normalmente i prezzi sono più accessibili se poi il carrozziere è amico, allora l'occhio di riguardo su lavoro&prezzo è assicurato.
Eccola arrivata a destinazione, da lunedì già iniziano con la pulizia generale della lamiere e la preparazione del fondo prima della stuccatura
Una domanda per gli esperti : pianale lato passeggero, ricordo male o nell'incavo ci andrebbe un qualcosa, tipo sagoma di polistirolo o di schiuma poliuretanica, roba del genere, per far si che il tappetino in gomma non prenda una sagoma strana?
quello sul parafiamma (ma metterò un prodotto moderno), intendo sul pavimenti - ricordo che c'era un "particolare" per pareggiare il pavimento e far si che il tappetino si stendi per bene.
Modificato da - santana in data 13/07/2021 21:57:43
fondo poi foglio adesivo di catrame poi feltro con strato di catrame.e li dove dice l'amico Santana(occhio a django) ci va il suo pezzo di polistirolo sagomato! comunque lo recuperi facilmente anche da una nuova super o dalla berlina 2000.
fondo poi foglio adesivo di catrame poi feltro con strato di catrame.e li dove dice l'amico Santana(occhio a django) ci va il suo pezzo di polistirolo sagomato! comunque lo recuperi facilmente anche da una nuova super o dalla berlina 2000.
Grazie Lambro ,l'occhio è mezzo andato ma la memoria non mi difetta quindi, c'è un pezzo di polistirolo da qualche parte!!!