Devo dire che non ho mai avvertito vibrazioni di dorta a qualsiasi velocità, ma non sono assolutamente un esperto. Sono arrivato alla conclusione di sostituire la campana ma sono del tutto confuso perché ho sentito dire che non esistono campane nuove o riprodotte; ma da OKO e Zucca sono.in listino. Altro problema, come faccio a sapere il tipo di campana adatto al.mio duetto? Grazie
A me si ruppe nel 1984, dopo soli due anni. Sostituita con poca spesa, era un ricambio da pronto magazzino.... Da allora nessun problema, quattro mesi fa aperti cambio e frizione ed era perfetto.
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017
Scusami, Roberto. Ti ho messo prima un link dove puoi vedere le foto delle campane e delle loro differenze: guarda come è fatta la tua ed individua il modello che ti serve. La trovi anche su e-bay usate: se non sono venate, vanno bene anche usate, altrimenti devi andare sulle riprodotte. Se hai il modello dei due più diffuso, non è un problema trovarla; io invece, avevo quello più raro ed ho penato ....
Prima cosa non è cosi facile che una campana si rompa!! poi non capisco perchè nel sito di okp l'iva è al 39%! mi sembra strano!! se devi spendere più di 500€ ti conviene comprare tutto un cambio e gli prendi la campana,cosi ti rimane il cambio...oppure la sola campana usata.
Prima cosa non è cosi facile che una campana si rompa!! poi non capisco perchè nel sito di okp l'iva è al 39%! mi sembra strano!! se devi spendere più di 500€ ti conviene comprare tutto un cambio e gli prendi la campana,cosi ti rimane il cambio...oppure la sola campana usata.
Ragazzi, vi voglio in gran bene siete meravigliosi e gentilissimi, ma io di tecnica ne capisco una cippa. Dunque: 1) un cambio completo costa poco meno di 3000 euro , quindi escluderei questa possibilità. 2)da Zucca la campana è in listino a 468 euro. 3) Lambro, mi spieghi per cortesia perché la campana montata sul.mio duetto non va bene? Secondo te quale dovrei cercare? In commercio ho trovato solo due tipi,prima serie e seconda serie. Sono in trepida attesa delle vostre risposte, "l'affare si sta ingrossando" e lunedì devo risolvere. Grazie
Visto che per cambiare la campana devi comunque tirare giu' il cambio, almeno falla fare una equilibratura dell'albero di trasmissione e sostituzione cuscinetti del cambio e dell'albero. Questa non è una grossa spesa e ti togli un pensiero.
Socio n. 561 ---------------------- Duetto 2.0 '92 Giulietta 2.0 Super '83 Montreal '75 A112 Junior '83
Io non ho detto che la tua campana non va bene!se la campana in foto rotta è la tua ne devi prendere una uguale! ti ho fatto il segno rosso per farti capire dove è la differenza! l'altro tipo li ha due fori con due viti e per il tuo cambio non va bene! quando dico di comprare un cambio intendo usato!non puoi pensare che ti consiglio di prendere un cambio nuovo e poi smontare la campana!! quindi per non lasciare dubbi: prendi una campana usata o al massimo un cambio usato! tutto dipende dal costo...se prendere una campana usata costa più di un cambio usato....
Aggiornamento in fieri: Ho contattato Zucca ricambi perchè avevo visto che aveva in listino entrambi i tipi di campana(I° e II° serie) a un prezzo più contenuto e ho comunicato che volevo acquistare un esemplare della seconda serie: Mi chiedono un indirizzo email per inviarmi tutte le istruzioni per l'ordine, il pagamento e la data di arrivo del pezzo, che a un primo contatto sarebbe stato disponibile in 2-3 giorni al massimo. Dopo 2 giorni di silenzio richiamo e mi dicono di avere pazienza perchè non sanno ancora quando arriverà il pezzo. Stamani mi chiama direttamente il Sig. "Zucca" con cui avevo sempre parlato, mi attacca un bottone incomprensibile, un panegirico con cui mi avverte di stare attento ai ricambi che sono in commercio perchè potrebbero essere fallati in origine etc, alla fine mi propone una campana di occasione che in suo cliente ,proprio questa mattina gli avrebbe dato in conto vendita. Io ho ribadito che mai avrei comprato una campana di seconda mano visto che nel suo listino la campane nuova è presente, in alternativa mi ha proposto l'acquisto di un' intero cambio di seconda mano,cosi avrei avuto una campana e vari pezzi di ricambio per futuri problemi. Insomma, la campana ce l'ha in listino ma non la vende. Poco ci è mancato che lo mandassi a quel paese.Lascio a voi il giudizio. Mi sono rivolto alla Alfa Delta che mi ha già risposto che dopo 2 giorni dall'ordine il pezzo sarà disponibile. Speriamo bene. Roberto Socio DCI 956
... mi avverte di stare attento ai ricambi che sono in commercio perchè potrebbero essere fallati in origine ...
Può succedere. La pompa dell'acqua della mia spider, che ho cambiato questa primavera durante la rimessa in moto, era nuova, ed il meccanico che l'ha comandata l'ha montata in buona fede. Poi, appena messo il contatto, ha cominciato a perdere liquido di raffreddamento. Diagnosi: difetto di fusione, pompa fissurata. Da qui l'importanza di avere un rivenditore di pezzi che te lo riprende e te lo sostituisce senza problemi. Questo funziona tuttavia coi pezzi nuovi. Con quelli d'occasione è ben difficile che tu riceva una garanzia di rimborso se poi il pezzo risulta difettoso. Se puoi, compra la campana nuova presso chi te la vende senza complicazioni
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Aggiornamento in fieri: Ho contattato Zucca ricambi perchè avevo visto che aveva in listino entrambi i tipi di campana(I° e II° serie) a un prezzo più contenuto e ho comunicato che volevo acquistare un esemplare della seconda serie: Mi chiedono un indirizzo email per inviarmi tutte le istruzioni per l'ordine, il pagamento e la data di arrivo del pezzo, che a un primo contatto sarebbe stato disponibile in 2-3 giorni al massimo. Dopo 2 giorni di silenzio richiamo e mi dicono di avere pazienza perchè non sanno ancora quando arriverà il pezzo. Stamani mi chiama direttamente il Sig. "Zucca" con cui avevo sempre parlato, mi attacca un bottone incomprensibile, un panegirico con cui mi avverte di stare attento ai ricambi che sono in commercio perchè potrebbero essere fallati in origine etc, alla fine mi propone una campana di occasione che in suo cliente ,proprio questa mattina gli avrebbe dato in conto vendita. Io ho ribadito che mai avrei comprato una campana di seconda mano visto che nel suo listino la campane nuova è presente, in alternativa mi ha proposto l'acquisto di un' intero cambio di seconda mano,cosi avrei avuto una campana e vari pezzi di ricambio per futuri problemi. Insomma, la campana ce l'ha in listino ma non la vende. Poco ci è mancato che lo mandassi a quel paese.Lascio a voi il giudizio. Mi sono rivolto alla Alfa Delta che mi ha già risposto che dopo 2 giorni dall'ordine il pezzo sarà disponibile. Speriamo bene. Roberto Socio DCI 956
dicci anche le differenze dei prezzi,altrimenti non si riesce a capire..
Aggiornamento in fieri: Ho contattato Zucca ricambi perchè avevo visto che aveva in listino entrambi i tipi di campana(I° e II° serie) a un prezzo più contenuto e ho comunicato che volevo acquistare un esemplare della seconda serie: Mi chiedono un indirizzo email per inviarmi tutte le istruzioni per l'ordine, il pagamento e la data di arrivo del pezzo, che a un primo contatto sarebbe stato disponibile in 2-3 giorni al massimo. Dopo 2 giorni di silenzio richiamo e mi dicono di avere pazienza perchè non sanno ancora quando arriverà il pezzo. Stamani mi chiama direttamente il Sig. "Zucca" con cui avevo sempre parlato, mi attacca un bottone incomprensibile, un panegirico con cui mi avverte di stare attento ai ricambi che sono in commercio perchè potrebbero essere fallati in origine etc, alla fine mi propone una campana di occasione che in suo cliente ,proprio questa mattina gli avrebbe dato in conto vendita. Io ho ribadito che mai avrei comprato una campana di seconda mano visto che nel suo listino la campane nuova è presente, in alternativa mi ha proposto l'acquisto di un' intero cambio di seconda mano,cosi avrei avuto una campana e vari pezzi di ricambio per futuri problemi. Insomma, la campana ce l'ha in listino ma non la vende. Poco ci è mancato che lo mandassi a quel paese.Lascio a voi il giudizio. Mi sono rivolto alla Alfa Delta che mi ha già risposto che dopo 2 giorni dall'ordine il pezzo sarà disponibile. Speriamo bene. Roberto Socio DCI 956
Ma …. hai capito che per quella che tu chiami “campana per la II Serie” in realtà ce ne sono di 2 tipi? Ti avevo messo il link con le foto, quindi controlla bene che sia uguale alla tua! Anche Lambro ti ha segnalato un’altra delle differenze fra le 2 tipologie. Quella della I Serie è completamente diversa, non c’entra nulla.
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO
Modificato da - stefanosir in data 10/07/2021 07:03:26