Pietro, ti ho scritto un messaggio privato tramite il forum, con il mio indirizzo di posta elettronica. Se lo hai ricevuto, grazie di rispondermi all'indirizzo che ti ho fornito
Per la qualità delle foto dell'articolo, non vorrei troppo esagerare perchè c'è il copiright di Quattroruote ben in vista alla fine dell'articolo. Se ti dovesse però servire una scansione in pdf, fammelo sapere che te la trasmetto in privato
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Pietro, ti ho scritto un messaggio privato tramite il forum, con il mio indirizzo di posta elettronica. Se lo hai ricevuto, grazie di rispondermi all'indirizzo che ti ho fornito
Per la qualità delle foto dell'articolo, non vorrei troppo esagerare perchè c'è il copiright di Quattroruote ben in vista alla fine dell'articolo. Se ti dovesse però servire una scansione in pdf, fammelo sapere che te la trasmetto in privato
Per il momento sono comunque in fase organizzativa (auto in Repubblica Ceca) e di pianificazione (costruzione di un secondo garage a casa mia).
C'è una bella novità, giunta questa mattina: il Consiglio tecnico del comune dove abito ha avvallato il progetto di costruzione del secondo garage, che ospiterà in futuro la GTV. Si tratta di un garage seminterrato per due vetture infilate, dalle dimensioni di 3.5 m X 11.5 m. Il tetto del garage costituirà il prolungamento della terrazza già esistente.
La tappa successiva consiste nella messa all'inchiesta del progetto con la pubblicazione, il 25 marzo, nel Bollettino ufficiale del cantone e lettera raccomandata ai vicini che, ricordo, avrebbero in teoria la possibilità di opporsi. Dico "in teoria" perchè francamento non intravvedo motivi validi per sollevare un'opposizione al progetto.
Se tutto va bene, se non ci sono opposizioni, per maggio dovrebbe esserci l'OK definitivo. Incrocio le dita ...
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Per il momento sono comunque in fase organizzativa (auto in Repubblica Ceca) e di pianificazione (costruzione di un secondo garage a casa mia).
C'è una bella novità, giunta questa mattina: il Consiglio tecnico del comune dove abito ha avvallato il progetto di costruzione del secondo garage, che ospiterà in futuro la GTV. Si tratta di un garage seminterrato per due vetture infilate, dalle dimensioni di 3.5 m X 11.5 m. Il tetto del garage costituirà il prolungamento della terrazza già esistente.
La tappa successiva consiste nella messa all'inchiesta del progetto con la pubblicazione, il 25 marzo, nel Bollettino ufficiale del cantone e lettera raccomandata ai vicini che, ricordo, avrebbero in teoria la possibilità di opporsi. Dico "in teoria" perchè francamento non intravvedo motivi validi per sollevare un'opposizione al progetto.
Se tutto va bene, se non ci sono opposizioni, per maggio dovrebbe esserci l'OK definitivo. Incrocio le dita ...
Bello spaccato di come funziona un "paese normale": il nostro, invece, ha dinamiche tutte sue, dai permessi, alle firme, alle autorizzazioni, …. e poi non ci facciamo nemmeno mancare nulla per quanto riguarda i tempi …
Al di là di tutto, sei veramente quasi pronto per il nuovo arrivo!
Bello spaccato di come funziona un "paese normale"
Sugli svizzeri puoi dire certo che sono psicorigidi, all'apparenza freddi, "quadrati", poco fantasiosi, ecc, ecc, ma dal punto di vista amministrativo tutto (o quasi) funziona liscio come l'olio.
Insomma, se si coordina bene un progetto sin dall'inizio (e personalmente ho fatto praticamente tutto io, dalla domanda di costruzione, agli spaccati del progetto, al disegno delle facciate della casa con le modifiche, alla posa delle modine per segnalare al vicinato le dimensioni della costruzione, tranne la documentazione del geometra ufficiale e la documentazione tecnica del fabbricante del garage che, per ovvi motivi, ho lasciato ai professionisti), e se non ci sono intoppi, si può anche prevedere una tempistica attendibile, ciò che mi incoraggia a pianificare anche il restauro fornendo un termine sicuro di consegna a colui che restaurerà la GTV.
Insomma, questa mattina ero così motivato che mi sono fatto un regalo, a tema, ovviamente, comandando la bibbia del GTV ... rigorosamente in tedesco (visto che in italiano non ci sono equivalenti!):
Immagine: 29,52 KB
240 pagine, 700 fotografie, 30 cm X 25 cm, rilegato, 1.6 Kg di cultura automobilistica
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Modificato da - Spiderman in data 16/03/2022 13:18:22
Un bel tomo, con copertina rigida. Ho giusto avuto il tempo di sfogliarlo rapidamente, ma da quel poco che ho visto nella tabella che riassume la produzione per anno, in base al numero di telaio che porta il GTV 2.0 che andrò a restaurare, posso confermare che è stato prodotto nel 1985 ed è uno degli ultimi. Infatti, 745 esemplari dopo il mio hanno cessato la produzione del 2.0 (contrariamente al V6 che é stato prodotto ancora nel 1986).
Vi darò meggiori informazioni sul libro nei prossimi giorni, quando mi sarò preso il tempo di sfogliarlo accuratamente.
Scusatemi, ma ieri ero preso con la posa delle modine per la messa all'inchiesta pubblica del progetto:
Immagine:
Qui potete vedere l'ingresso del garage semi interrato, di 3.5 metri di larghezza, sovrastato dalla terrazza, che forma un avantetto di 1 metro sull'entrata, oltre ad un parapetto di un metro di altezza che cingerà gran parte della terrazza. La parte interna del garage misurerà 11.5 di lunghezza, in modo da poter posteggiare comodamente due auto infilate, oltre alla moto, al tosaerba, allo scarificatore, agli utensili da giardinaggio e la moglie, all'occasione
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Modificato da - Spiderman in data 20/03/2022 10:14:30
E così, dopo aver pianificato tutto in modo encomiabile, ieri sono riuscito ad organizzarmi una giornata intera a Retro Mechanika, la più grossa fiera svizzera dedicata al mondo delle auto e moto d'epoca, che si teneva a Friburgo dopo due anni di vacche magre, causa pandemia.
Per carità, non è una fiera grande. Non c'erano nemmeno migliaia di vetture esposte o in vendita. E' una fiera a misura d'uomo, che si può vistare tranquillamente in una giornata. Così ho anche incontrato diversi membri del Registre Suisse Alfa Romeo, oltre al presidente del Vétéran Car Club Romand, col quale ho discuisito, e che si occuperà della perizia della mia Spider per l'omologazione come storica.
Ma tra tutte le cose, cercavo anche qualche cosa di preciso, ossia il prospetto dell'epoca della mia GTV 2.0.
Trovato! Intonso e ancora con il listino prezzi dell'epoca per la Svizzera, così come gli accessori che si potevano ordinare
Album
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Sì, ma non è l'unico. Come dice il detto? "L'occasione fa l'uomo acquirente", e questa non potevo lasciarmela sfuggire: Solido, scala 1:18, prezzo allettante ...
Immagine:
Immagine:
Immagine:
Immagine:
Immagine:
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Modificato da - Spiderman in data 28/03/2022 08:06:29
Sì, devo dire che per quello che l'ho pagata, è davvero interessante e realizzata molto bene. Poi hanno fatto l'economia di non prevedere l'apertura del cofano e del baule, da cui anche un prezzo interessante. Quelle di Autoart o Minichamps hanno tuttavia quotazioni ben superiori. L'economia realizzata mi ha dunque permesso di investire in una sorellina in scala 1:43, prodotta da Whitebox
Immagine:
Immagine:
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)