i cerchi a stella sull'osso non sono originali, neanche il tappo del radiatore, ho anche dei dubbi su altri particolari che non si vedono bene, comunque sia bella collezione, peccato sia così distante
Nel caso non avesse figli ci si potrebbe candidare per un'adozione?
ho letto che ha una figlia, al massimo chiedere se è nubile, magari è una bella Tedescona per cui ne vale pure la pena
ps : ma quel CT giallo che si intravede appena, Enrico, non meritava una foto? Hai pensato solo a te ed al GTV!!!! Cmq notevole, questi posti sono da crisi mistica. Anni fa mi dissero che c'è un posto simile in zona Sorrento, verso Massa Lubrense, l'ho sentito da più di una persona ma non sono mai riuscito ad avere informazioni precise, nemmeno il maresciallo dei CC locale sa nulla.
ho letto che ha una figlia, al massimo chiedere se è nubile, magari è una bella Tedescona per cui ne vale pure la pena
Giá presa purtroppo... ;)
Citazione: ps : ma quel CT giallo che si intravede appena, Enrico, non meritava una foto? Hai pensato solo a te ed al GTV!!!!
Vero, era in overdose di GTV e ha ignorato alcune cose. Quello giallo l'ho notato anche io e l'ho scoperto. Un colore bello e molto raro.
Ci siamo stati credo mezz'ora nella collezione privata ma meritava un pomeriggio...
posti del genere meritano tempo è vero, immergersi completamente non è facile però, all'inizio è come trovarsi affamati davanti ad un tavolo imbandito a festa...fai incetta di tutto voracemente, solo dopo un pò realizzi e ti gusti tutto pian piano la scena, se ne hai la possibilità.
Questa collezione da fantascienza fa capire che il suo proprietario ha realizzato il suo sogno: avere tutti i modelli di automobile proprio come li aveva in testa, ognuno del colore più iconico (giallo ocra, giallo prototipo, una serie di rossi, biancospino, verde pino, e così via), un parco archeologico vivente insomma (che sembra quasi una contraddizione) E' davvero raro incontrare uomini che hanno avuto questa fortuna. Complimenti vivissimi!
ho letto che ha una figlia, al massimo chiedere se è nubile, magari è una bella Tedescona per cui ne vale pure la pena
ps : ma quel CT giallo che si intravede appena, Enrico, non meritava una foto?
Ciro, ha una figlia (già sposata e con prole), ed un figlio che non è interessato a subentrare all'attività del papà. E' proprio vero che chi ha il pane non ha i denti
Per il CT giallo prototipo, pazienza, arrivano le foto anche di quello
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Questa collezione da fantascienza fa capire che il suo proprietario ha realizzato il suo sogno: avere tutti i modelli di automobile proprio come li aveva in testa, ognuno del colore più iconico (giallo ocra, giallo prototipo, una serie di rossi, biancospino, verde pino, e così via), un parco archeologico vivente insomma (che sembra quasi una contraddizione) E' davvero raro incontrare uomini che hanno avuto questa fortuna. Complimenti vivissimi!
Concordo sul proprietario e riferiró.
Fra l'altro Marco Degl'innocenti, che ha un simpatico blog che vi invito a visitare: https://germaniachiamaitalia.com/ ... dicevo che MArco mi ha confermato di voler scrivere un articolo su Wenger. A settembre lo incontriamo e parleremo della sua storia.
Poi vi metterò il link del suo articolo che comunque sará sul suo blog.
Eravamo dunque rimasti alla Giulietta Turbodelta, un'auto che mi ha sempre fatto fantasticare. Tant'è che, a fianco della Giulietta, c'era anche una 75 3.0 America, nera, che non ho nemmeno fotografato, ritenendola un'Alfa "normale"
Benché non si tratti di un'Alfa Romeo, ho invece fotografato un'altra chicca
Immagine:
Quand'è l'ultima volta che avete visto una FIAT 60 CL ...
Immagine:
... con 15'000 km da nuova
Immagine:
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Si tratta di una Ritmo 60 cl prima serie, ma dell'anno 1981/1982, poiché monta gli specchietti smussati chiudibile e non ha più i deflettori fissi sulle porte anteriori. Su questo esemplare non sono corretti i cerchi e mancano i parasassi in plastica sui passaruota posteriori.