Qualche novità c'è, sul fronte del restauro che adesso è davvero iniziato.
Prima:
Immagine: 38,36 KB
Dopo:
Immagine: 34,99 KB
Ora:
Immagine: 32,93 KB
La GTV è stata disossata ed il carrozziere ha già iniziato i primi lavori di eliminazione dei lamierati marci e saldatura delle pezze sostitutive.
La meccanica è completamente smontata. Il cambio è da rifare completamente, in quanto non c'è un sincronizzatore buono. Mentre la testa del motore deve essere mandata in rettifica, anche perchè risulta molto camolata nei passaggi del liquido di raffreddamento. Le valvole devo essere tutte sostituite in quanto il motore aveva i carburatori regolati magrissimi, con le conseguenze che ne derivano.
Buona nuova: almeno gli interni saranno conservati.
Immagine: 17,42 KB
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Altri fotogrammi rubati da video su altre lavorazioni, ma che permettono comunque di vedere come il lavoro sul cambio e sulla carrozzeria avanzino a ritmo serrato.
Il cambio, completamente aperto e già pulito, pronto per la rimessa a nuovo con sostituzione di tutti i sincronizzatorie e materiale d'usura:
Immagine: 14,11 KB
Immagine: 24,47 KB
Immagine: 35,79 KB
La carrozzeria, sulla quale procedono i lavori di risanamento e sostituzione dei lamierati corrosi:
Immagine: 30,6 KB
Immagine: 25,44 KB
Immagine: 15,05 KB
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Quando Gabriele, il boss del GASI Garage, pubblicherà il video con le fasi del restauro, non mancherò di inserire qui il link, e allora capirai perfettamente la drammatica situazione di partenza, sia di carrozzeria che di meccanica, e l'ottimo risultato finale.
In fondo, devi capire che la gran parte delle GTV 116 ancora circolanti non hanno mai subito un restauro integrale. Molti, moltissimi, si buttano sulla GTV6, sottovalutando il fatto che la GTV 2000 coeva non solo è più rara (almeno in Svizzera, dove abito), ma pesa anche la bellezza di 200 kg di meno!
Ormai il restauro si svolge a distanza (350 km e 4 1/2 ore di tragitto, con il Passo del Sempione in mezzo), ma se avrò la possibilità di rendermi a Concorezzo prima che l'auto venga riverniciata, farò sicuramente delle foto migliori
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Quando Gabriele, il boss del GASI Garage, pubblicherà il video con le fasi del restauro, non mancherò di inserire qui il link, e allora capirai perfettamente la drammatica situazione di partenza, sia di carrozzeria che di meccanica, e l'ottimo risultato finale.
In fondo, devi capire che la gran parte delle GTV 116 ancora circolanti non hanno mai subito un restauro integrale. Molti, moltissimi, si buttano sulla GTV6, sottovalutando il fatto che la GTV 2000 coeva non solo è più rara (almeno in Svizzera, dove abito), ma pesa anche la bellezza di 200 kg di meno!
Ormai il restauro si svolge a distanza (350 km e 4 1/2 ore di tragitto, con il Passo del Sempione in mezzo), ma se avrò la possibilità di rendermi a Concorezzo prima che l'auto venga riverniciata, farò sicuramente delle foto migliori
Ho seguito su youtube alcuni video di Gasi garage.
Ho seguito su youtube alcuni video di Gasi garage.
E' davvero una persona squisita ed appassionata del suo mestiere, oltre ad essere molto onesto. Lui me lo scoraggiava il restauro, ma siccome io ho la testa di legno, e poiché il GTV era di mio suocero ed entrambi desideriamo che resti in famiglia, ecco che Gabriele mi ha detto "Sara un bagno di sangue", e gli ho risporto "Ebbene, sia ... ma la voglio come nuova".
Immagine:
Per chi non conoscesse Gabriele, il suo canale Youtube è qui:
Non dirmi, ero convinto che ti stessi portando via la ruota di scorta per portarla dal gommista e prenderti avanti col montaggio delle gomme sui nuovi cerchi . E poi, uomo de panza uomo di sostanza, giusto?
Gianlo Socio DCI nr. 888 Duettista dell' Anno 2017