Sicuramente i puristi condanneranno, ma io sono tutto
Una GTV deve essere un pelo aggressiva. Non dico tamarra, ma il cerchio giusto, per di più marchiato Alfa Romeo, può fare il suo effetto ed è perfettamente reversibile rimontando i cerchi originali.
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Modificato da - Spiderman in data 13/09/2021 13:10:34
Di seguito, le foto della sottoscocca, lato sinistro. Quello destro è totalmente inaccessibilie ...
Immagine:
Si nota della ruggine a livello del lato posteriore del passaruota anteriore, dove vi è l'attacco del crick.
Per il resto, e mi scuso per la cattiva qualità delle foto, i fondi mi sembrano in condizioni più che decenti, considerando che la vettura ha 36 anni di età.
La marmitta invece sarà completamente da sostituire, ma quello è il minor male ...
Immagine:
Immagine:
Immagine:
Immagine:
Immagine:
Immagine:
Immagine:
Immagine:
Immagine:
Immagine:
Immagine:
Immagine:
Immagine:
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Ciro, solo per te, che ami raschiare i fondi del baule
Immagine:
Immagine:
Immagine:
Immagine:
Immagine:
Immagine:
Per rispondere invece alla tua domanda, ossia quando la tiro fuori da tugurio, prima devo sapere con certezza in quali mani affidarla. Per il momento ho preso contatto con un vero artista delle Alfa Romeo, qui in Svizzera. Mi ha già risposto di aver ricevuto la mia candidatura ma di essere in questo momento oberato di lavoro. Studierà le foto che gli ho trasmesso e mi farà sapere entro la fine di questo mese, inizio del prossimo.
Se posso affidare l'auto a questo maestro, allora dovrò armarmi di pazienza ed attendere quando ci sarà posto nel suo atelier.
Dopodiché, dovrò coordinare il trasporto con mio suocero, anche perchè tra casa mia e Brno ci sono comunque 1'050 km, non proprio la porta a fianco, dunque ...
Nel frattempo, dovrei anche iniziare la procedura per la domanda di costruzione del secondo garage, perchè altrimenti dove la metto la GTV, una volta restaurata?
Insomma, Ciro, vedi? Tante domande a cui porterò una risposta una dopo l'altra.
Se invece l'artista risponde picche devo metter in opera il piano B, ma anche qui ho i miei contatti
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
tu intanto non toccare nulla, posa oggetti perforanti e lscia fare al restauratore che individuerai Condivido l'approccio "studiato", fare le cose con calma e soprattutto prevedere tutto o quantomeno il più possibile (garage compreso).
Ti rassicuro, non tocco nulla. Non l'ho neanche tirata fuori dal tugurio per fotografarla bene, per paura poi di non riuscire più a metterla dentro (freni grippatissimi + pneumatici quadrati ...). La tirerò fuori il momento venuto, molto probabilmente con l'argano che dovrebbe esserci sul veicolo che ci si procurerà per riportarla in Svizzera (o altrove, in caso di piano B, ma sempre presso una persona che sa il fatto suo). Ormai è lì da 22 anni. Anno più, anno meno, cosa vuoi che cambi? L'importante è avere preso la risoluzione di restaurarla e aver iniziato a smuovere le acque ... prima che i garage popolari in cui è ricoverata siano rasi al suolo.
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
ALFA ROMEO ALFETTA GTV 2.000,ANNO 03-1983,COLORE ARGENTO METALIZZATO(D'ORIGINE), 2 PROPRIETARI, L'ULTIMO LA POSSEDEVA DAL 1989. L'AUTO è DA RESTAURARE ED è INCIDENTATA NELLA PARTE ANTERIORE DX, MECCANICA PERFETTAMENTE FUNZIONANTE E MOTORE ORIGINALE TIPO 01655,INTERNI, MOQUETTE E CIELO IMMACOLATI. TARGHE NERE MACERATA IN PLASTICA , LIBRETTO ORIGINALE E CDP MA RADIATA D'UFFICIO.
Dopo aver visto le fotografie, mi dico che la mia è messa ancora meglio di questa, soprattutto per la carrozzeria. E se qui dicono che l'auto è da restauro, allora anche la mia lo è ed è incoraggiante sapere che non sono l'unico pazzo che si butta in un'avventura simile.
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Ciao Spid, ho letto ora, ma mi dai informazioni contrastanti...
Prima mi rimandi ad un video dove ci sono i coprimozzi tipo duetto IV serie, e poi mi dici che sono come quelli di OKP adatti alle serie 105 più vecchie.
Il problema è che tempo fa mi è stata detta una cosa che puzza di supercazzola.
Ho acquistato da ClassicAlfa dei coprimozzi per la Monty, che sono fatti così:
Quando sono andato per montarli, mi sono tristemente reso conto che erano diversi dagli originali, che sono così:
Come vedi è sia diversa la posizione finale della coda del biscione che la lunghezza degli spazi vuoti tra i fregi del bordo.
Il tipo che conosco mi ha detto che ClassicAlfa vende questi perché sono quelli dell'Alfetta GT che è più comune della Monty, e così con una sola produzione può coprire più modelli (tanto la differenza è piccola e pochi se ne accorgono).
Ora, è vero che tu hai la GTV, che magari è ancora diversa, ma mi incuriosiva vedere come sono fatti i tuoi, se sono identici a quelli della Monty.
Secondo me ClassicAlfa li ha semplicemente fatti a cavolo e il tipo ha detto una fesseria....
P.S. ma quelli che vende OKP siamo sicuri che siano identici alla foto sul loro sito? Me lo chiedo perché pure ClassicAlfa ha la foto giusta e poi li vende sbagliati...
Socio n. 561 ---------------------- Duetto 2.0 '92 Giulietta 2.0 Super '83 Montreal '75 A112 Junior '83
Come vedi è sia diversa la posizione finale della coda del biscione che la lunghezza degli spazi vuoti tra i fregi del bordo.
Il tipo che conosco mi ha detto che ClassicAlfa vende questi perché sono quelli dell'Alfetta GT che è più comune della Monty, e così con una sola produzione può coprire più modelli (tanto la differenza è piccola e pochi se ne accorgono).
Ora, è vero che tu hai la GTV, che magari è ancora diversa, ma mi incuriosiva vedere come sono fatti i tuoi, se sono identici a quelli della Monty.
Secondo me ClassicAlfa li ha semplicemente fatti a cavolo e il tipo ha detto una fesseria....
P.S. ma quelli che vende OKP siamo sicuri che siano identici alla foto sul loro sito? Me lo chiedo perché pure ClassicAlfa ha la foto giusta e poi li vende sbagliati...
Allora, Faber, ho provato ad ingrandire le due foto che ho del cerchio del GTV. In buona fede, mi sembra che il fregio sia identico a quello che tu mi mostri del Montreal, nel senso che la lunghezza degli spazi vuoti tra i fregi del bordo è simile. In ogni caso non è come quella dei fregi che hai acquistato tu, che mi sembrano delle repliche generiche.
Non posso garantirti che quelli di OKP vendano dei fregi proprio uguali a quelli che mostrano sul sito. La migliore cosa è mandargli una mail con la foto del tuo fregio e chiedere conferma che quello che loro vendono è identico (o meno).
Spero di averti aiutato e auguri per la tua ricerca
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Ciao Conan, Felice rileggerti. Ho visto che hai restaurto la tua rossa. E' venuta uno splendore Adesso restauri anche te, che poi fate un'accoppiata vincente
Per la GTV, attualmente ancora nella sua "tana" in Repubblica Ceca, ho cominciato a muovermi concretamente: mercoledì prossimo deporrò in comune la domanda di messa all'inchiesta pubblica per la costruzione del nuovo garage a fianco a casa mia, in modo da poterla accogliere quando sarà restaurata.
Sono sempre in attesa della risposta da parte dell'artista cui vorrei affidare il lavoro di restauro. Quando ne saprò di più, seguiranno aggiornamenti sul forum.
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)