Sono appassionato di motori da sempre ed appassionato di Alfa da quando a 10 anni mio padre mi faceva "mettere le marce" e "tirare il freno a mano" sulla sua 75... sono passati tanti anni ma ricordo ancora il rumore e l'odore del bialbero con i due doppio corpo...
Mi sono recentemente iscritto al forum perché ho deciso di acquistare il mio Duetto; sto ancora leggendo avidamente i post precedenti per imparare qualcosa ed evitare di prendere fregature troppo grosse!
Il mio sogno sarebbe un coda tronca 2+2 di colore rosso; preferisco il 1300 o il 1600 per via del cruscotto. Non sono uno fissato con l'originalità, mi piacerebbe più che altro avere un'auto esteticamente e meccanicamente in ordine. Il mio budget è di circa 20k.
Vivendo in Sicilia cercherei innanzitutto in regione; nel caso di rivenditori specializzati ed affidabili se si va a colpo (quasi) sicuro sarei disposto anche a prendere un'auto fuori regione.
Fino ad ora ho cercato su Subito, Ebay ed Autoscout; chiedo a voi soci e semplici appassionati di aiutarmi nella ricerca e segnalarmi annunci interessanti.
Grazie Lambro ed io che pensavo che acquistare da un rivenditore fosse relativamente meno rischioso che acquistare da privati... Grazie del consiglio... cercherò di tenere gli occhi aperti e di chiedere più info possibili qui sul forum ... intanto sto legendo tanto ...
L'amarezza della scarsa qualità rimane molto tempo dopo che la dolcezza del prezzo basso è dimenticata
In foto sembra bella e l'accostamento cromatico interno-esterno interessante. A parte il volante, che non è originale ma ci può stare, l'auto è stata sicuramente riverniciata. Magari anche restaurata. Vale la pena andare a vederla, soprattutto sotto, e provarla. I 50'000 km indicati nell'annuncio non mi sembrano realistici. Forse sono quelli percorsi dopo la refezione del motore. Il prezzo è giusto. Tienici informati
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
E' un annuncio di oltre un anno fa, sarà già stata venduta & rivenduta.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Sembra in buono stato e appare bella. Ha l'intero tubo di scarico nuovo il differenziale pulito, come anche i carburatori, non sembrerebbe avere perdite. Oltre al volante, che però può anche piacere (e che comunque può essere sostituito con il suo in bachelite due razze che si trova alle mostre scambio intorno a € 350) al rivestimento del tunnel centrale, della cuffia freno a mano e della cuffia cambio, sembrerebbe anche con i dettagli a posto. Ha il cruscotto rivestito con una cover, sembrerebbe ben fatta anche se del tipo con i bordi a vista sulla plancetta principale. Forse da verificare il buco per la radio coperto con quel tappo. Mi farei dire il codice motore per controllare la corrispondenza, magari con l'aiuto essenziale di Luciano, il Commissario tecnico del Club. Il "tronca" 1.600 non è così comune.
Qualche aggiornamento: l'auto è ancora in vendita...
Iscritta ASI (non targa oro) e con dotazioni conformi al certificato del registro storico Alfa.
L'attuale proprietario possiede l'auto da 4 anni e dice di non aver fatto nessun lavoro.
L'auto è stata precedentemente riverniciata dello stesso colore originale; inoltre ha: - motore non originale, monta un 1600 dell'epoca originariamente installato sulla berlina - fondi da rifare - volante non originale
Longheroni, sottoporta e lamierati esenti da ruggine Attendo altre foto...
A presto con altri aggiornamenti...
L'amarezza della scarsa qualità rimane molto tempo dopo che la dolcezza del prezzo basso è dimenticata
Perchè i fondi sarebbero da rifare? E com'è che i fondi sono da rifare, mentre i longheroni sarebbero intonsi? Inoltre, se il motore non è il suo, il chilometraggio dell'auto è praticamente impossibile da verificare, così come quello del motore. Attendiamo le altre foto ...
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Modificato da - Spiderman in data 07/11/2021 18:14:10
A vederla così sembra bella. Davvero è difficile dire cosa si cela sotto tutta quella catramina. La vernice è anche bella, ma non si deve dimenticare che una bella vernice può coprire anche grossi danni causati dalla ruggine. L'auto va vista, e se possibile in compagnia di un esperto del modello che conosca dove sono i punti critici dove si annida la ruggine.
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Non sembra male, anche la mia non lo sembrava ma poi .. I pianali sembrano avere la loro "forma", anche attraverso la catramina non sembra ci siano pezze strane, ma così in foto c'è poco da giudicare. Fondi si e longheroni no? potrebbe darsi, ma lato passaruota posteriore nei pressi dei tubi di scarico acqua dalla capote, sono due i tubi per lato, lì penso ci sia davvero poco da fare, se è sano quel punto allora davvero i longheroni sono salvi. Il resto non è male, a parte la cover sul cruscotto ..
buongiorno a tutti, scusa Angelo ma hai guardato il forum nella sezione vendo? c'è un duetto che risponde alle caratteristiche che hai elencato nella tua richiesta....fammi sapere...