Il copripunterie in foto è sbagliato, mancano anche i bulloncini che lo fissano al carter della catena (che infatti mostrano i buchi filettati...)
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Il coperchio valvole non è il suo, il recupero vapori olio è una gran porcheria, il tappo del radiatore è errato ed inoltre manca pure il termostato ….
Il coperchio valvole non è il suo, il recupero vapori olio è una gran porcheria, il tappo del radiatore è errato ed inoltre manca pure il termostato ….
e vabbeh... "ammiocugino" piace tenere il motore sempre "fresco" per quello ha tolto il termostato ! non è una difformità ma una miglioria !
scherzi a parte... questa è ovviamente da lasciar perdere
L'amarezza della scarsa qualità rimane molto tempo dopo che la dolcezza del prezzo basso è dimenticata
Modificato da - Alfa75 in data 12/11/2021 11:38:10
e vabbeh... "ammiocugino" piace tenere il motore sempre "fresco" per quello ha tolto il termostato ! non è una difformità ma una miglioria !
D'inverno, dalle mie parti, non è simpatico girare con un termostato che non fa correttamente il suo lavoro: il motore non entra mai nella giusta temperatura d'esercizio, e questo non gli fa bene
Un termostato che poi dovesse bloccarsi non in posizione aperta, ma in posizione chiusa (succede ) non permetterebbe al liquido refrigerante di accedere al radiatore per smalitre il calore, col risultato che la temperatura del motore salirebbe rapidamente compromettendo, se ve ne accorgete in tempo, solo la guarnizione della testa. In caso contrario, so' uccelli per diabetici ...
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Ti faccio anche notare che la foto del motore che hai postato singolarmente (l'ultima) è di una un propulsore differente da quello nella sequenza di foto precedente (dove il termostato magicamente riappare, insieme a tromboncini, coperchio valvole giusto, etc.): non hanno nulla in comune! Questo la dice lunga sulla serietà dell'inserzione. Ergo …
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO
Modificato da - stefanosir in data 12/11/2021 15:21:01
D'inverno, dalle mie parti, non è simpatico girare con un termostato che non fa correttamente il suo lavoro: il motore non entra mai nella giusta temperatura d'esercizio, e questo non gli fa bene
Un termostato che poi dovesse bloccarsi non in posizione aperta, ma in posizione chiusa (succede ) non permetterebbe al liquido refrigerante di accedere al radiatore per smalitre il calore, col risultato che la temperatura del motore salirebbe rapidamente compromettendo, se ve ne accorgete in tempo, solo la guarnizione della testa. In caso contrario, so' uccelli per diabetici ... [/quote]
Hey Spiderman, ovviamente stavo solo scherzando ! Comunque l'ho detto "ammiocugino"... lui dice che sulla panda 30 ha montato un rubinetto a 3 vie al posto del termostato, quando vuole il motore fresco fa circolare l'acqua attraverso il radiatore, e lo chiude quando in estate (dalle mie parti) vuole prepararsi due uova fritte sul cofano. Ne sa sempre una piu del diavolo LUI !
L'amarezza della scarsa qualità rimane molto tempo dopo che la dolcezza del prezzo basso è dimenticata
Modificato da - Alfa75 in data 12/11/2021 16:06:11
Mi aveva comunque incuriosito il sistema per il recupero dei vapori ed ho pensato di chiedere.
La prima nera (quella con i tromboncini) ho deciso di lasciarla stare, troppe incognite per un neofita come me!
Rimango quindi alla ricerca... se avete altre dritte da darmi sono tutto orecchie.
Citazione:Messaggio inserito da stefanosir
Ti faccio anche notare che la foto del motore che hai postato singolarmente (l'ultima) è di una un propulsore differente da quello nella sequenza di foto precedente (dove il termostato magicamente riappare, insieme a tromboncini, coperchio valvole giusto, etc.): non hanno nulla in comune! Questo la dice lunga sulla serietà dell'inserzione. Ergo …
L'amarezza della scarsa qualità rimane molto tempo dopo che la dolcezza del prezzo basso è dimenticata
Modificato da - Alfa75 in data 12/11/2021 16:19:38
Il coperchio valvole non è il suo, il recupero vapori olio è una gran porcheria, il tappo del radiatore è errato ed inoltre manca pure il termostato ….
ma chi sei diventato otelma? come fai a vedere che manca il termostato?
..."ammiocugino"... lui dice che sulla panda 30 ha montato un rubinetto a 3 vie al posto del termostato, quando vuole il motore fresco fa circolare l'acqua attraverso il radiatore, e lo chiude quando in estate (dalle mie parti) vuole prepararsi due uova fritte sul cofano. Ne sa sempre una piu del diavolo LUI !
Anche perché la Panda 30 il radiatore non ce l'ha
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Modificato da - nigel68 in data 13/11/2021 11:29:18