E già che ci sei rimpiazza le quattro molle con delle più corte, che ancora così com'è mi sembra assai imperticata, vedrai come ti stravolgerà la tenuta di strada dell'auto.
P.S. 1 Ti mancano i loghi Pininfarina sui fianchi.
P.S. 2 I cerchi sono inguardabili ...
mettere delle molle piu' basse impossibile , sui dossi gia' tocca , ho provato i freni inchiodando il paracoppa tocca
qualcosa di strano ci deve essere...perchè se come dici non era la marmitta,non poteva essere nemmeno il differenziale! sui dossi non so..ma che quando inchiodi il paracoppa tocca mi sembra ancora più strano! dove tocca? l'unico posto dove potrebbe toccare è l'asfalto!! sarebbe strano! metti una foto del paracoppa..
Fai come me: non montare il paracoppa che vedrai che non tocchi più. Tanto a cosa ti serve il paracoppa? Mica ci devi andare i camporella con la spider, e poi i dossi rallentatori si prendono sempre a passo d'uomo, e se possibile salendo e scendendo in diagonale. Se poi ci sono le amministrazioni comunale che al posto dei dossi creano dei muri ... beh, ci sono delle persone che meritano di non essere più rielette in futuro.
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Se tocca con le molle "rialzate" vuol dire che sono troppo morbide, ergo ricambio sbagliato a maggior ragione, oppure che gli ammortizzatori sono alla frutta. Infatti, se completamente scarichi non frenano la molla e si va a sbattere subito nel fondo corsa.
Poi mi chiedo come si faccia nel 2021 con tutti i ricambi e le notizie disponibili online, a comprare proprio quelle sbagliate e voler oltretutto continuare a perseverare e a non ascoltare gli esperti del Forum. Ma sono io che son fatto male, scusatemi.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)