Autore |
Discussione |
|
Frank
Duettista junior

 Puglia
12720 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2022 : 09:58:43
|
Cerco tappo serbatoio carburante per Spider III serie 1600 Aero. Si tratta di quello a vite. L'ho cercato, ma nisba! Sul mio c'è un tappo a chiave che non consente la perfetta chiusura dello sportellino, rendendo vana la leva di apertura. Qualcuno può aiutarmi?
|
Frank
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
|
|
Spiderman
Duettista Medio
 

Estero
24486 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2022 : 11:24:04
|
Ciao Frank,
prova a sentire Rodolfo, che ne ha uno che non sembra proprio essere per il suo, ma che per un Aero potrebbe andare bene.
La discussione è qui:
http://www.duettoclub.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22276&whichpage=2 |
 Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
|
 |
|
Frank
Duettista junior


Puglia
12720 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2022 : 11:37:02
|
Grazieee |
Frank
- Alfetta 2,0 L, 1981 - 1750 berlina 1971 - Spider III serie 1600 - Mito benzina 105 cv - 156 Crosswagon Q4 - Giulia MY 2019
Duettista dell'anno 2010
"Tutto quello che non c'è o non si trova, bisogna inventarselo!"
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica. Si tratta di sensazioni, di passione, tutte cose che hanno a che fare più con il cuore che con il cervello”. Ing. Orazio Satta Puliga
Un vero amore non finisce mai, anche se glielo imponi!
|
 |
|
|
Discussione |
|
|
|