Autore |
Discussione |
|
Santi Spider
Nuovo Utente
Toscana
2 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2023 : 10:12:03
|
Buongiorno, mi sapreste consigliare un buon lubrificante per motore. Possiedo una duetto 3° serie 1.6 1988. l'ho appena acquistata ed il vecchio proprietario l'ha tenuta tanto ferma. Grazie mille
|
|
Alfa75
Utente Medio
 
Sicilia
182 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2023 : 10:57:24
|
Ciao, il mio meccanico mi ha consigliato Valvoline All-climate 15w40, secondo lui ha un buon rapporto qualità/prezzo. Se cerchi sul forum troverai molti altri suggerimenti... Visto che l'auto è stata ferma per un po magari potresti fare una pulizia della coppa e del pescante della pompa olio, seguite da un primo cambio olio/filtro e dopo qualche centinaio di chilometri un secondo cambio olio/filtro.
Immagine:

|
L'amarezza della scarsa qualità rimane molto tempo dopo che la dolcezza del prezzo basso è dimenticata |
Modificato da - Alfa75 in data 30/03/2023 10:59:50 |
 |
|
Spiderman
Duettista Medio
 

Estero
24486 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2023 : 18:31:32
|
Confermo che anche il mio meccanico mi ha consigliato il 15W40. Per ora io giro con un semisintetico 10W40, e siccome il motore si beve "solo" 1 litro di olio per 1'000 km, è ancora tutto nella norma.
Se la macchina è stata ferma, è importante procedere come ti consiglia Alfa75, anche perchè dentro la coppa si depositano e si incrostano un sacco di schifezze che rischi di risucchiare ed inviare nel resto del motore se non procedi ad uno spurgo e a una bella pulizia.
Immagine:

Immagine:

|
 Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
|
 |
|
Cumbia
Utente Normale

Puglia
66 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2023 : 19:54:18
|
Lavoro questo da fare a prescindere soprattutto se ha circolato almeno ogni 3-4 anni, l' ultima volta lo scorso anno eseguita sostituzione olio filtro olio smontaggio e pulizia coppa olio lavaggio a spruzzo pompa olio. |
 |
|
|
Discussione |
|