Autore |
Discussione |
|
Mars82
Utente Normale

Toscana
66 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2023 : 10:35:06
|
Buongiorno, innanzitutto mi presento, mi chiamo Marzio e sono di Firenze. Sono in procinto di acquistare un Duetto 3 serie già targa oro e vorrei avere delle delucidazioni per quanto riguarda il passaggio di proprietà del certificato ASI. Ho capito che, prima di acquistare la vettura devo iscrivermi ad un club ASI (c'è un club dedicato al duetto in Toscana affiliato?), dopodichè tramite il club inviare il libretto e il certificato ASI per effettuare il cambio di proprietà di cui si occupa appunto il club. E' corretto? Grazie
|
|
Duett
Presidente DCI
    

Lazio
4871 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2023 : 12:33:38
|
Buongiorno e benvenuto |
Massimiliano Ferri Presidente DCI Per informzioni su iscrizione, rinnovi e raduni presidente@duettoclub.it |
 |
|
snoopy
Utente Senior
   

Lazio
1681 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2023 : 16:24:01
|
Buongiorno a lei |
Alfetta 1800 1° serie "73" Targa ORO ASI Omologazione RIAR 4° Serie 2000 "91" Tessera n°845 Ex-Coda tronca 2000 veloce "74"
Brucia i tuoi copertoni non la tua Anima |
 |
|
2tto66
Utente Master
    

Lazio
7010 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2023 : 10:29:12
|
per acquistare un duetto targa oro servono solo i soldi che ti chiede il venditore, l'iscrizione all'asi serve soltanto a far guadagnare l'asi stessa
il nostro club è affiliato al RIAR per le informazioni sull'asi devi chiedere a loro, in ogni caso l'iscrizione ai registri non è obbligatoria dopo i 30 anni |
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870 |
Modificato da - 2tto66 in data 08/04/2023 10:33:16 |
 |
|
|
Discussione |
|