con i cerchi da 14 le gomme sono 165/80 o 185/70, la spalla comunque rimane della stessa altezza, per avere lo stesso rotolamento
come dici tu anche l'ombra incide sull'aspetto, comunque sia anche il mio ODS è molto basso, forse dietro ancora di più e davanti un poco meno rispetto a questo del topic, ma non ho nessun assetto, è quello di fabbrica con le molle originali che un po' avranno ceduto
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870
Domani, se non piove, tiro fuori dal garage il mio duetto e lo fotografo stando sdraiato, poi vediamo come sembrerà assettato.
Gian Lorenzo, è ovvio che sel tuo CT hai montato solo i Koni gialli (per altro, ottima scelta!), ma hai mantenuto le molle originali, l'assetto non si abbassa, se non come dice Ilio, con l'affessamento delle molle originali dovuto all'utilizzo e all'età (e magari anche alle buche delle strade).
Oggi non pioveva, quindi mi sono fatto un girettino per sgranchire le bielle alla Spider e ne ho approfittato per fare un paio di foto all'assetto tedesco
Immagine:
Immagine:
Immagine:
Immagine:
Ma desso torniamo a parlare dell'Osso di Carlo, che è il tema di questa discussione. Oltre a sapere la misura dei pneumatici, sarebbe utile una foto presa da sotto per vedere se magari le molle hanno un colore sospetto (giallo o rosso, normalmente). Ma comunque, quella del colore delle molle non è una regola, in quanto le molle che ho acquistato per il restauro del GTV, prese da OKP, con -30 mm, sono nere.
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Modificato da - Spiderman in data 21/05/2023 16:56:04
Questo è il mio CT con assetto "all'italiana" (con molle originali e boccole/giunti nuovi). Non mi dispiacerebbe averlo un po più basso davanti ma così l' anteriore è a prova di statali Siciliane
Immagine:
L'amarezza della scarsa qualità rimane molto tempo dopo che la dolcezza del prezzo basso è dimenticata
Modificato da - Alfa75 in data 29/05/2023 08:20:32
Probabilmente è anche dovuto alla prospettiva. Domani, se non piove, tiro fuori dal garage il mio duetto e lo fotografo stando sdraiato, poi vediamo come sembrerà assettato. Peccato che non abbia a disposizione una bella ragazza in ultra-minigonna da piazzarci vicino. Intanto da qui come ti sembra, Enrico?
Immagine:
Questa foto l'ho fatta io davanti a casa tua, Gianlorenzo. Ti ricordi anche quando? L'avevamo appena caricata per il raduno in Sicilia, destinazione Catania!!!
Socio D.C.I. n.892 Oo=V=oO
Modificato da - stefanosir in data 29/05/2023 16:44:20
le gomme 155 sui cerchi da 15 hanno una spalla più bassa e sembra che ci sia più spazio tra gomma e passaruota
Ecco, sarebbe interessante conoscere la misura di pneumatici che monta l'esemplare di Carlo
I miei pneumatici sono 185/70R14. Allego una foto della ruota anteriore vista di profilo e la foto di una scatola di molle trovata nel bagagliaio di cui non conosco l'origine.
Diagnosi: la prima foto che hai postato, quella con ancora le targhe tedesche, monta l'assetto che tu ora hai nella scatola in baule, mentre la seconda foto che hai postato qui sopra corrisponde all'assetto originale. Forse le gomme 185/70 R 14 non ci vanno, dato che l'osso del '66 monta in origine delle 155 su cerchio da 15'. Le 185/70 su cerchio da 14' hanno cominciato a montarle sul CT dal 1980. A me non da fastidio ma se la vuoi omologare come storica, forse ti faranno dei problemi-
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
In Germania non ti fanno di sicuro problemi, ma credo che anche in Svizzera passi e nessuno si accorga della differenza. Ora, se importi la macchina dall'estero, spero che ti riconoscano anche le "peculiarità" riportate sul libretto di circolazione e le riportino sul documento italiano. Diciamo che chi aveva prima il tuo osso lo ha aggiornato (cerchi, gomme, assetto) in vista di un utilizzo più ... "ludico"
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
sul libretto del 1600 spider I serie non era riportata nessuna misura, per cui da sempre in tanti montavano i cerchi da 14 che erano di serie sul 1750 e a richiesta sul 1300 anche sulla mia avevo trovato cerchi da 14 con gomme 185/70, mi hanno fermato almeno un paio di volte ma non hanno mai detto nulla, probabilmente proprio perchè sul libretto non ci sono le misure
di sicuro però non vanno bene per una eventuale omologazione, anche se alcuni esemplari ASI con i cerchi da 14 mi è capitato di vederli, ma magari erano stati omologati con quelli da 15
comunque l'altezza di questa macchina a me sembrava normale anche sulle prime foto
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870
Modificato da - 2tto66 in data 02/06/2023 17:33:05