Ciao a tutti dopo un po' di tempo torno a scrivere sul forum per condividere la mia nuova scoperta! Prima di ferragosto mi segnalano una Giulia e mi dicono che abbia la carrozzeria Scioneri, io non pensavo che Scioneri avesse carrozzato anche delle Alfa Romeo quindi sono partito e sono andato a vederla! Arrivato nei dintorni di Brindisi mi sono trovato davanti a questo portone verde di questa masseria una volta entrato dentro vedo sepolta sotto tante coperte una fantastica Giulia colore grigio metallizzato con dei listelli cromati sul fianco gli stemmi della carrozzeria Scioneri in fantastiche condizioni su 4 cavalletti sollevata da terra. Apro gli sportelli e scopro dei fantastici sedili in pelle con un trama mai visto su altre Giulia, continuo la mia ispezione la macchina è sanissima apro il vano motore e scopro che il vano motore così come il baule all'interno sono verniciato grigio grafite invece di grigio metallizzato come l'esterno! A questo punto mi sono sorti dei dubbi e ho incominciato la mia ricerca..
ciao Gaetano, sarebbe un bel colpo però, penso che non sia proprio regalata! Scusa, ma il Duetto non l'avevi venduto o sbaglio? Ricordo di averlo visto in un bellissimo servizio su Ruoteclassiche.
ciao Gaetano, sarebbe un bel colpo però, penso che non sia proprio regalata! Scusa, ma il Duetto non l'avevi venduto o sbaglio? Ricordo di averlo visto in un bellissimo servizio su Ruoteclassiche.
Il duetto lo avevo venduto nel 2018 con la promessa che se l'avesse venduta mi avrebbe chiamato così nel 2021 in agosto mi chiamò il proprietario dicendomi che in 3 anni aveva fatto solo 1500 km e quindi non la usava e voleva rivenderla così sono corso a ricomprarla ho capito lo sbaglio e non lo rifarò
ciao Gaetano, sarebbe un bel colpo però, penso che non sia proprio regalata! Scusa, ma il Duetto non l'avevi venduto o sbaglio? Ricordo di averlo visto in un bellissimo servizio su Ruoteclassiche.
Il duetto lo avevo venduto nel 2018 con la promessa che se l'avesse venduta mi avrebbe chiamato così nel 2021 in agosto mi chiamò il proprietario dicendomi che in 3 anni aveva fatto solo 1500 km e quindi non la usava e voleva rivenderla così sono corso a ricomprarla ho capito lo sbaglio e non lo rifarò
Ma ... è veramente spettacolare!!!!!! Complimenti davvero. Sei riuscito ad avere certezza del fatto che l'esemplare sia veramente stato allestito dalla Carrozzeria Scioneri?
Ma ... è veramente spettacolare!!!!!! Complimenti davvero. Sei riuscito ad avere certezza del fatto che l'esemplare sia veramente stato allestito dalla Carrozzeria Scioneri?
Si! Sapete che vi avevo parlato dell' fatto che il vano motore e il bagagliaio fosse di colore grigio grafite me lo ha anche confermato uno degli autori del libro perché dice che sarebbe costato troppo smontare il motore. La principale attività di Scioneri era comprare lotti di auto e venderle con un sovrapprezzo per la pronta consegna per i clienti che non volevano attendere i 5/6 mesi di consegna
Inoltre Ancor prima che riuscissi a contattare Alessandro Sannia avevo chiesto alla proprietaria delle prove che l'auto fosse stata di quel colore da sempre e mi ha mandato le foto del suo matrimonio nel 1972. Tengo da precisare che l'auto ha avuto solo 3 proprietari di cui il primo e il terzo è la stessa persona perché l'ha ricomprata
Immagine:
majico83
Modificato da - majico83 in data 06/09/2023 17:41:39
di cui il primo e il terzo è la stessa persona perché l'ha ricomprata
Insomma, ha fatto come te col Duetto
Complimenti! Hai fatto benissimo a portarti a casa questo esemplare amorevolmente conservato. Una bella revisione meccanica (ho visto che la pompa dei freni non è proprio in forma), e poi sarà uno splendido e raro esemplare
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)