Non vedo l'allegato, comunque quello qui sotto dovrebbe essere dell'OdS junior. Occhio che lo stesso cavo del fusibile 6 dopo vari giri finisce al regolatore di tensione. Dopo aver sistemato le altre spie, se al minimo o motore fermo non si accende la spia della dinamo potresti avere problemi al regolatore di tensione (o avere la spia fulminata o scollegata, il che comunque mette fuori uso il regolatore)
Non essere catastrofico... nulla di irreparabile. I fondi sono messi bene, la vernice anche. Ci sono molti dettagli sbagliati o mancanti, ma piano piano la sto mettendo in sesto.
L'ho pagata il giusto per lo stato in cui si trovava, quindi ho un p˜ di margine per sistemarla.
[quote] Fidati non sono catastrofico, ma solo realista oltre che ottimista! alcune foto fanno venire più di un dubbio che i fondi e la vernice possano essere messi bene...chi ha messo le mani sulla carrozzeria di quell'auto..oltre a spezzargliele (la mani..) meriterebbe una denuncia e l'esilo dentro un cesso! purtroppo questi casi sono abbastanza frequenti..ma questi hanno spinto forte!! prima di prenderla l'hai fatta vedere al tuo riparatore di fiducia?
... a proposito se a qualcuno servono ho da vendere:
- coppia alette parasole in ottimo stato - coppia pannelli portiere ancora da forare e rivestite in nappa nera (senza listelli cromati) - coppia specchietti laterali rettangolari con simbolo alfa romeo - coppia sedili (credo) Alfa GTV 2000 unificato e GT Junior, rinfoderati come da foto della discussione, in ottimo stato, sani e senza strappi.
Se qualcuno interessato mi contati pure.
Ti conviene postare il tutto nell'area "VENDO", avrai più fortuna
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Non essere catastrofico... nulla di irreparabile. I fondi sono messi bene, la vernice anche. Ci sono molti dettagli sbagliati o mancanti, ma piano piano la sto mettendo in sesto.
L'ho pagata il giusto per lo stato in cui si trovava, quindi ho un p˜ di margine per sistemarla.
[quote] Fidati non sono catastrofico, ma solo realista oltre che ottimista! alcune foto fanno venire più di un dubbio che i fondi e la vernice possano essere messi bene...chi ha messo le mani sulla carrozzeria di quell'auto..oltre a spezzargliele (la mani..) meriterebbe una denuncia e l'esilo dentro un cesso! purtroppo questi casi sono abbastanza frequenti..ma questi hanno spinto forte!! prima di prenderla l'hai fatta vedere al tuo riparatore di fiducia?
Non sono andato col mio carrozziere perchŽ lÕauto si trovata in Austria, ma lÕho controllata bene da sotto e nei punti importanti. Inoltre il tipo dal quale lÕho comprata (lui lÕaveva acquistata giˆ cos“) aveva delle foto sul suo cellulare, foto scattate dal telefono ma d alcune foto ÒfisicheÓ di qualche anno fa, che riprendevano lavori di lattoneria su molti punti dellÕauto. Certo, poteva essere sabbiata e smontata per bene prima di riverniciarla, potevano usare meno antirombo, si poteva mantenere un poÕ di pi lÕoriginalitˆ dellÕauto, ma parliamo di lavori degli anni 90 e dove questo tipo di auto erano soggetti a personalizzazioni. Ad ogni modo, se fosse stata perfetta non lÕavrei pagata quanto lÕho pagata, quindi per me va bene cos“.
Poco alla volta, sistemerai, è bella da vedere, è un duetto storico, e tu sei bravo, hai molta manualità mi pare di vedere: lasciamelo dire, andrà tutto per il meglio, passo per passo, in fondo è un passatempo il duetto
giallo prototipo
Modificato da - giallo prototipo in data 01/10/2023 17:55:18
Poco alla volta, sistemerai, è bella da vedere, è un duetto storico, e tu sei bravo, hai molta manualità mi pare di vedere: lasciamelo dire, andrà tutto per il meglio, passo per passo, in fondo è un passatempo il duetto
Dovrei sostituire l'interruttore del tercristalli. Attualmente la mia monta un interruttore non suo ON/OFF, cio 2 posizioni ed 1 sola velocitˆ. é corretto che sia cos“ o dovrebbe avere le 2 velocitˆ?
Conoscete qualcuno che sappia riparare il contachilometri? Il mio non si muove. Ho controllato la trasmissione e funziona... ho aperto il contachilometri e da una prima analisi sembrerebbe che uno degli ingranaggi interni si sia usurato.
Magari c' qualche artigiano che ci mette ancora le mani e che sappia ripararlo
Io ho fatto revisionare e pulire i cinque strumenti Jager da: Casa Del Contachilometri Via Cà Stimabile, 1, 35129 Padova PD Telefono: 049 807 0261 Loro sono ufficiali Veglia Borletti Ottimo lavoro e prezzi "ragionevoli"
Sono molto bravi ed economici anche quelli di San Giorgio di Mantova, sig.ra Antonella 0376 372121
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Dovrei sostituire l'interruttore del tercristalli. Attualmente la mia monta un interruttore non suo ON/OFF, cio 2 posizioni ed 1 sola velocitˆ. é corretto che sia cos“ o dovrebbe avere le 2 velocitˆ?
Senti, il mio CT 1300 (immatricolazione 1970, ed ho scoperto con telaio 1969 grazie al forum), non ha due velocità, ma solo interruttore ON/OFF.
Il tuo quindi, essendo del '69, ha la pedaliera bassa?
Citazione:Messaggio inserito da giallo prototipo
Citazione:Messaggio inserito da Biagio81
Dovrei sostituire l'interruttore del tercristalli. Attualmente la mia monta un interruttore non suo ON/OFF, cio 2 posizioni ed 1 sola velocitˆ. é corretto che sia cos“ o dovrebbe avere le 2 velocitˆ?
Senti, il mio CT 1300 (immatricolazione 1970, ed ho scoperto con telaio 1969 grazie al forum), non ha due velocità, ma solo interruttore ON/OFF.