Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Restauro
 Restauro CT 1300 del 1969 pedaliera bassa
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 15

giallo prototipo
Utente Attivo


Lombardia

518 Messaggi

Inserito il - 11/10/2023 : 16:40:35  Mostra Profilo Invia a giallo prototipo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Io pagai, molti anni fa, più di 200 euro per la revisione del tachimetro, quindi siamo, oggi, a quel livello.
Prova con altri, ma volano comunque i centoni....

giallo prototipo
Torna all'inizio della Pagina

Biagio81
Utente Normale


Trentino

94 Messaggi

Inserito il - 13/10/2023 : 11:46:30  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per la condivisione delle esperienze.
Alla fine ho accettato il preventivo anche perch l'artigiano mi ha assicurato che  un lavoro lungo di taratura, ripetuti montaggi e smontaggi del pezzo e ricerca del pezzo usurato, quindi vabb... ho accettato.
Torna all'inizio della Pagina

Biagio81
Utente Normale


Trentino

94 Messaggi

Inserito il - 13/10/2023 : 11:47:55  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Oggi mi  arrivato il profilo inferiore cromato del parabrezza che a me mancava ed il volante originale e corretto per la mia 1300.
Una domanda per˜... come va posizionato il volante? Alette in su o alette in gi?

Immagine:

89,17 KB
Torna all'inizio della Pagina

santana
Utente Master



Lazio

5929 Messaggi

Inserito il - 13/10/2023 : 13:18:07  Mostra Profilo Invia a santana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alette in su



Torna all'inizio della Pagina

giando01
Utente Master



Lombardia

5361 Messaggi

Inserito il - 13/10/2023 : 13:18:52  Mostra Profilo Invia a giando01 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Biagio81

Oggi mi  arrivato il profilo inferiore cromato del parabrezza che a me mancava ed il volante originale e corretto per la mia 1300.
Una domanda per˜... come va posizionato il volante? Alette in su o alette in gi?

Immagine:

89,17 KB



Razze in su! RIGOROSAMENTE!
Per mettere la cornice inferiore del parabrezza, hai notato se ci sono le mollette inserite sotto il parabrezza? Se non ci sono le mollette non rimane in posizione e ti si alza con l'aria!

Socio D.C.I. 958
Spider 1,6 IV serie 1992
Giulietta 1,3 116.44 1979
Spider 916 2,0 T.S. 1996
Stelvio 2.0 TBI.
Honda CX500 1978
Honda CB350F 1974
Honda VFR750F 1988
Moto Guzzi Griso 1100 4v 2009

Modificato da - giando01 in data 13/10/2023 13:21:35
Torna all'inizio della Pagina

Biagio81
Utente Normale


Trentino

94 Messaggi

Inserito il - 13/10/2023 : 13:33:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Si si... ho visto che ci sono le mollette sotto il parabrezza, solo che non avendo il profilo cromato, il vecchio proprietario ha pensato bene di nasconderle sotto la piastra dei tergicristalli.
A proposito... quante mollette dovrebbe esserci?

Grazie a te ed a Santana per le info sul volante.
Mi  arrivato per˜ con lo stemma al contrario se dovessi mettere le alette verso l'alto... pensi si possa smontare e rimontare al contrario o devo staccare l'adesivo?

Citazione:
Messaggio inserito da giando01

Citazione:
Messaggio inserito da Biagio81

Oggi mi  arrivato il profilo inferiore cromato del parabrezza che a me mancava ed il volante originale e corretto per la mia 1300.
Una domanda per˜... come va posizionato il volante? Alette in su o alette in gi?

Immagine:

89,17 KB



Razze in su! RIGOROSAMENTE!
Per mettere la cornice inferiore del parabrezza, hai notato se ci sono le mollette inserite sotto il parabrezza? Se non ci sono le mollette non rimane in posizione e ti si alza con l'aria!

Torna all'inizio della Pagina

giando01
Utente Master



Lombardia

5361 Messaggi

Inserito il - 13/10/2023 : 13:59:37  Mostra Profilo Invia a giando01 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
14 mollette!
PS: il fregio centrale sul volante si può girare, basta togliere il tappo centrale e riposizionarlo!

Socio D.C.I. 958
Spider 1,6 IV serie 1992
Giulietta 1,3 116.44 1979
Spider 916 2,0 T.S. 1996
Stelvio 2.0 TBI.
Honda CX500 1978
Honda CB350F 1974
Honda VFR750F 1988
Moto Guzzi Griso 1100 4v 2009

Modificato da - giando01 in data 13/10/2023 14:01:34
Torna all'inizio della Pagina

Biagio81
Utente Normale


Trentino

94 Messaggi

Inserito il - 13/10/2023 : 14:05:43  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
oddio, non credo di aver visto 14 mollette sotto la griglia... forse ne ho viste 6/7.
Comunque credi si possano aggiungere senza dover togliere il parabrezza?


Citazione:
Messaggio inserito da giando01

14 mollette!
PS: il fregio centrale sul volante si può girare, basta togliere il tappo centrale e riposizionarlo!

Torna all'inizio della Pagina

santana
Utente Master



Lazio

5929 Messaggi

Inserito il - 13/10/2023 : 17:39:50  Mostra Profilo Invia a santana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Biagio81

oddio, non credo di aver visto 14 mollette sotto la griglia... forse ne ho viste 6/7.
Comunque credi si possano aggiungere senza dover togliere il parabrezza?


Citazione:
Messaggio inserito da giando01

14 mollette!
PS: il fregio centrale sul volante si può girare, basta togliere il tappo centrale e riposizionarlo!





le mollette sono 9







Modificato da - santana in data 13/10/2023 18:00:47
Torna all'inizio della Pagina

Biagio81
Utente Normale


Trentino

94 Messaggi

Inserito il - 13/10/2023 : 19:16:14  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Stavo per scrivere quando ho letto la tua risposta.

Questo pomeriggio ho aperto e ci sono 9 mollette... quindi sono giuste?

Un'altra cosa... su ogni molletta ci sono 3 alette. Immagino che le due alette esterne vanno nel bordo del profilo cromato e l'aletta centrale vada sotto la griglia verniciata... giusto?


Citazione:
Messaggio inserito da santana

Citazione:
Messaggio inserito da Biagio81

oddio, non credo di aver visto 14 mollette sotto la griglia... forse ne ho viste 6/7.
Comunque credi si possano aggiungere senza dover togliere il parabrezza?


Citazione:
Messaggio inserito da giando01

14 mollette!
PS: il fregio centrale sul volante si può girare, basta togliere il tappo centrale e riposizionarlo!





le mollette sono 9





Torna all'inizio della Pagina

santana
Utente Master



Lazio

5929 Messaggi

Inserito il - 13/10/2023 : 19:44:39  Mostra Profilo Invia a santana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si, quella centrale va sotto la griglia.
Il problema è "infilarle" nella guarnizione del parabrezza, io le ho messe quando ho sostituito la guarnizione - devono andare nel profilo della guarnizione, non ho idea se possibile farlo senza smontarla.



Torna all'inizio della Pagina

Biagio81
Utente Normale


Trentino

94 Messaggi

Inserito il - 13/10/2023 : 19:57:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Vabb ma se ce ne sono 9 sono a cavallo... giusto?

Citazione:
Messaggio inserito da santana

si, quella centrale va sotto la griglia.
Il problema è "infilarle" nella guarnizione del parabrezza, io le ho messe quando ho sostituito la guarnizione - devono andare nel profilo della guarnizione, non ho idea se possibile farlo senza smontarla.

Torna all'inizio della Pagina

santana
Utente Master



Lazio

5929 Messaggi

Inserito il - 13/10/2023 : 21:14:19  Mostra Profilo Invia a santana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Biagio81

Vabb ma se ce ne sono 9 sono a cavallo... giusto?

Citazione:
Messaggio inserito da santana

si, quella centrale va sotto la griglia.
Il problema è "infilarle" nella guarnizione del parabrezza, io le ho messe quando ho sostituito la guarnizione - devono andare nel profilo della guarnizione, non ho idea se possibile farlo senza smontarla.





si in effetti si ... pensavo alle mie mollette che erano a pezzi!!



Torna all'inizio della Pagina

giando01
Utente Master



Lombardia

5361 Messaggi

Inserito il - 14/10/2023 : 12:16:40  Mostra Profilo Invia a giando01 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si in effetti 14 erano nel pacchetto di fornitura Zucca ricambi, ma da catalogo rapido ricambi ce ne vanno 7, se le cerchi il codice categorico è 105.03.59.160.00/02 .
Io ne ho 4 abili, il resto rotte, o marciscono come neve al sole!!!!
Purtroppo per metterle o toglierle, bisogna levare il parabrezza! quindi lo farò al momento opportuno!

Socio D.C.I. 958
Spider 1,6 IV serie 1992
Giulietta 1,3 116.44 1979
Spider 916 2,0 T.S. 1996
Stelvio 2.0 TBI.
Honda CX500 1978
Honda CB350F 1974
Honda VFR750F 1988
Moto Guzzi Griso 1100 4v 2009

Modificato da - giando01 in data 14/10/2023 12:22:23
Torna all'inizio della Pagina

Biagio81
Utente Normale


Trentino

94 Messaggi

Inserito il - 14/10/2023 : 13:12:27  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Questione carburatori e collettori di scarico...

Sto installando il 1300 *530 e so che i carburatori del 1300 del 69 sono i WEBER 40 DCOE 28.
Al momento sotto ho i Dell'Orto DHLA 40 H che se non erro sarebbero per la Giulietta 1600... Adesso, so che non sono i suoi e che andrebbero cambiati, ma sto ponderando gli acquisti e se posso, rimando l'acquisto dei carburatori se sono adattabili al 1300... cosa dite?

Inoltre i collettori secondo voi sono da cambiare o si adattano anche al 1300?


Immagine:




Immagine:

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 15 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,28 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000