Cari tutti, vi porgo un quesito relativo alle ventole di raffreddamento che purtroppo rimangono sempre accese, anche a motore freddo (partono appena giro la chiave). Le mie ipotesi sono nell'ordine: - relè (che non sono riuscito ad individuare); - termostato (ma dovrebbe generare una mancata accensione delle ventole ad alta temperatura); - termocontatto di comando dell'elettroventola (praticamente irraggiungibile perché situato sotto il radiatore). Secondo voi? Un caro saluto
Hai verificato per prima cosa se hai sufficentemente liquido di raffreddamento nel vaso d'espansione? Escluderei comunque il termostato per concentrarmi sul contatto di comando dell'elettroventola, che forse con l'età ha smesso di lavorare, restando sempre attaccato.
Socio Registre Suisse Alfa Romeo (RSAR) Loud pipes save lifes (OO=v=OO) I have a drink (Martin Luther King)
Nel 4serie il teleruttore elettroventole e'posizionato nella valvoliera e' il secondo contando da sinistra, meglio ancora l'unico che monta un fusibile, potrebbe essere sia il teleruttore contatti attaccati oppure il termocontatto posizionato sotto al radiatore. Io proverei a scollegare il termocontatto se il problema persiste controllerei il teleruttore.
ma se fosse il cavo del termocontatto che è rovinato e fa contatto da qualche parte, scollegandolo sul termocontatto il problema rimane e le ventole rimarrebbero in funzione, in caso sarebbe da scollegare anche dall'altro capo per essere sicuri che il guasto sia nel teleruttore
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870
Scollegato il teleruttore si spengono, ricollegandolo dopo pulizia si riaccendono. Collegando il termocontatto si spengono e ricollegandolo si riaccendono le ventole. Presumo termocontatto da sostituire. Giusto?
di sicuro non è il cavo, per quello che ne capisco io potrebbe essere sia il termocontatto che il teleruttore, ti conviene provare prima con il meno costoso
Duetto I serie del '66 Giulia sprint gt veloce del '67 147 del 2010 socio n.870