Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

Non sei registrato? REGISTRATI!

 Tutti i Forum
 AREA TECNICA
 Allestimento esterno e carrozzeria
 fazzoletti rinforzo telaio posteriore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Autore Discussione  

junior
Nuovo Utente


Lazio

3 Messaggi

Inserito il - 15/11/2023 : 12:08:40  Mostra Profilo Invia a junior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un saluto a tutti, ho cercato in discussioni precedenti ma non ho trovato nulla di attinente.
Avrei una domanda per i più esperti di carrozzeria, il mio IV serie aveva delle grinze su la nervatura finale del passaruota simmetriche per tutti e due i lati, fatto riverniciare dopo poco tempo e senza toccare da alcuna parte si sono ripresentate, mi è stato detto che il posteriore dei duetto è "fragile" per via della sua lunghezza e che qualora si presentasse questo inconveniente va rinforzato con il posizionamento di fazzoletti di rinforzo all'interno dei passaruota posteriori.
La domanda a questo punto è la seguente, vi risulta tale pratica? e se vi risulta come deve essere eseguita? forma del fazzoletto e punti di saldatura, ovviamente ho già interpellato il carrozziere che non ha però mai effettuato tale intervento.
spero qualcuno sappia darmi delle indicazioni.grazie.

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 15/11/2023 : 13:44:05  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon giorno Alex, ti inviterei a presentarti un po' più dettagliatamente e a perfezionare la tua scheda di registrazione aggiungendo l'età e quant'altro mancante.
Così d'emblèe ti direi che il tuo duetto ha subito un tamponamento ed è stato riparato male, non è assolutamente vero quanto ti è stato raccontato.
Ti consiglierei anche di rivolgerti a qualche altro carrozziere, vedrai che qualche romano di potrà dare qualche indicazione.

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

giando01
Utente Master



Lombardia

5361 Messaggi

Inserito il - 15/11/2023 : 14:15:41  Mostra Profilo Invia a giando01 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non ho parole!
Sicuramente ne avrebbe molte Enrico (lambro600V)!

Socio D.C.I. 958
Spider 1,6 IV serie 1992
Giulietta 1,3 116.44 1979
Spider 916 2,0 T.S. 1996
Stelvio 2.0 TBI.
Honda CX500 1978
Honda CB350F 1974
Honda VFR750F 1988
Moto Guzzi Griso 1100 4v 2009

Modificato da - giando01 in data 15/11/2023 14:20:13
Torna all'inizio della Pagina

junior
Nuovo Utente


Lazio

3 Messaggi

Inserito il - 15/11/2023 : 15:00:30  Mostra Profilo Invia a junior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, effettivamente ricontrollando mi iscrissi ma non avendo mai fatto la presentazione, presto fatto....... appassionato di Alfa a 359 gradi, 1 mancante per la recente proprietà francese (f minuscola) alla nasona fanno compagnia altre sorelle GTV 2.0 1985 e 165 2.5 v6 2000 per il resto nulla ci si divide tra vita reale lavoro/famiglia e fantasie meccanoerotiche (motori).......... per chi "bazzica" il palaghiaccio di Marino (Roma) la prima domenica del mese ci vediamo o ci siamo già visti li.
Tornando alla problematica, l'auto non ha subito tamponamenti nel corso della sua vita, solo una botta frontale di modesta entità con riparazione e non sostituzione parafango, e per quanto riguarda il discorso dei rinforzi mi è stato detto da diverse persone......legenda o verità? fatto sta che appunto dopo averla fatta riverniciare e quindi spianare queste piccole pieghe dopo un mese circa si sono ripresentate e visto che il carrozziere ci deve rimettere le mani sarebbe meglio farlo definitivamente. grazie
Citazione:
Messaggio inserito da Gianlo

Buon giorno Alex, ti inviterei a presentarti un po' più dettagliatamente e a perfezionare la tua scheda di registrazione aggiungendo l'età e quant'altro mancante.
Così d'emblèe ti direi che il tuo duetto ha subito un tamponamento ed è stato riparato male, non è assolutamente vero quanto ti è stato raccontato.
Ti consiglierei anche di rivolgerti a qualche altro carrozziere, vedrai che qualche romano di potrà dare qualche indicazione.

Torna all'inizio della Pagina

Duett
Presidente DCI



Lazio

4871 Messaggi

Inserito il - 15/11/2023 : 15:21:23  Mostra Profilo Invia a Duett un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, è sempre stata tua l'auto?
Per quel po di esperienza con le tante auto passate in queste pagine, posso garantirti che è impossibile che si pizzichino i passaruote se non c'è stato un bel tamponamento mal riparato. La carrozzeria Torino di Roma (ormai chiusa), ovviava alla perfezione questo tipo d'inconveniente inserendo un tondino da 10 di una ventina di centimetri...

Massimiliano Ferri
Presidente DCI
Per informzioni su iscrizione, rinnovi e raduni
presidente@duettoclub.it
Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 15/11/2023 : 15:37:57  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E se lo dice anche il nostro PRESIDENTE, tamponamento fu. Senza dubbio e senza inganno, fidati, il duetto è un' auto che conosciamo come le nostre tasche quando sono vuote.

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

junior
Nuovo Utente


Lazio

3 Messaggi

Inserito il - 15/11/2023 : 16:12:54  Mostra Profilo Invia a junior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no, io sono il 3 proprietario ma è con me da 10 anni e onestamente qualcosina so vedere, se è stata tamponata dovrebbero aver fatto una riparazione da maestri perché non vi è traccia ne sopra ne sotto (ho il ponte), per quanto riguarda il tondino se intendi inserito come nervatura all'interno dell'arco ruota, avevo sentito anche questa e sarebbe stato il piano "b". Comunque ovviamente mi rendo conto che non è un problema comune e probabilmente derivante da qualcosa, solo che ora devo trovare una soluzione, cercherò di informarmi anche tramite qualche carrozziere più esperto in restauri
Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 15/11/2023 : 21:12:34  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi il tuo duetto sarebbe il probabilmente unico esemplare ad avere problemi di "raggrinzatura" ai parafanghi posteriori senza aver subito un tamponamento importante. Bene, ne abbiamo impararata una nuova.

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

giando01
Utente Master



Lombardia

5361 Messaggi

Inserito il - 16/11/2023 : 12:18:06  Mostra Profilo Invia a giando01 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ogni scarrafone è bell'ammamma sua! basta crederci!

Socio D.C.I. 958
Spider 1,6 IV serie 1992
Giulietta 1,3 116.44 1979
Spider 916 2,0 T.S. 1996
Stelvio 2.0 TBI.
Honda CX500 1978
Honda CB350F 1974
Honda VFR750F 1988
Moto Guzzi Griso 1100 4v 2009

Modificato da - giando01 in data 16/11/2023 12:18:40
Torna all'inizio della Pagina

lambro 600 V
Utente Master


Emilia Romagna

2006 Messaggi

Inserito il - 17/11/2023 : 01:11:30  Mostra Profilo Invia a lambro 600 V un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non scrivo quello che penso delle spiegazioni che ti hanno dato!neanche in presenza del mio avvocato! ho già preso una volta il 416 bis non vorrei mi toccasse di peggio! il minimo sindacale sarebbe mettere una serie di foto fatte bene da poter capire almeno un pochino!!
Torna all'inizio della Pagina

Gianlo
Utente Master


Veneto

9205 Messaggi

Inserito il - 17/11/2023 : 11:46:47  Mostra Profilo Invia a Gianlo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lambro 600 V

Non scrivo quello che penso delle spiegazioni che ti hanno dato!neanche in presenza del mio avvocato! ho già preso una volta il 416 bis non vorrei mi toccasse di peggio! il minimo sindacale sarebbe mettere una serie di foto fatte bene da poter capire almeno un pochino!!



Intanto Enrico ti mando un avviso di garanzia!

Gianlo
Socio DCI nr. 888
Duettista dell' Anno 2017
Torna all'inizio della Pagina

santana
Utente Master



Lazio

5929 Messaggi

Inserito il - 17/11/2023 : 13:17:56  Mostra Profilo Invia a santana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Tempo fa ho visto un Duetto con le modifiche come in foto (che ho riportato a mano con paint) - oltre al "fazzoletto" cerchiato in giallo avevano aggiunto due puntoni (c'è da dire che era un'auto da gara)


Immagine:




Torna all'inizio della Pagina

giando01
Utente Master



Lombardia

5361 Messaggi

Inserito il - 17/11/2023 : 13:57:03  Mostra Profilo Invia a giando01 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da santana



Tempo fa ho visto un Duetto con le modifiche come in foto (che ho riportato a mano con paint) - oltre al "fazzoletto" cerchiato in giallo avevano aggiunto due puntoni (c'è da dire che era un'auto da gara)


Immagine:




Ad ogni modo, viste le condizioni originali....tu dimmi come fanno due parafanghi come quelli a piegarsi nella zona del passaruota, senza che vengano sollecitati da una forza comprimente applicata sullo specchio della coda tronca!

Socio D.C.I. 958
Spider 1,6 IV serie 1992
Giulietta 1,3 116.44 1979
Spider 916 2,0 T.S. 1996
Stelvio 2.0 TBI.
Honda CX500 1978
Honda CB350F 1974
Honda VFR750F 1988
Moto Guzzi Griso 1100 4v 2009
Torna all'inizio della Pagina

santana
Utente Master



Lazio

5929 Messaggi

Inserito il - 17/11/2023 : 17:24:40  Mostra Profilo Invia a santana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono sempre convinto che se un lavoro fatto bene e rispettoso del progetto originale, "strane" deformazioni non penso siano normali.
Ho seguito personalmente il restauro del mio e con il lattoniere abbiamo studiato bene ogni singolo intervento (diciamo che lui ha avuto molta pazienza, questo si)



Torna all'inizio della Pagina

lambro 600 V
Utente Master


Emilia Romagna

2006 Messaggi

Inserito il - 18/11/2023 : 00:32:50  Mostra Profilo Invia a lambro 600 V un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Gianlo

Citazione:
Messaggio inserito da lambro 600 V

Non scrivo quello che penso delle spiegazioni che ti hanno dato!neanche in presenza del mio avvocato! ho già preso una volta il 416 bis non vorrei mi toccasse di peggio! il minimo sindacale sarebbe mettere una serie di foto fatte bene da poter capire almeno un pochino!!



Intanto Enrico ti mando un avviso di garanzia!


senza neanche vedere le foto? grazie mille!
Torna all'inizio della Pagina

lambro 600 V
Utente Master


Emilia Romagna

2006 Messaggi

Inserito il - 30/11/2023 : 00:15:15  Mostra Profilo Invia a lambro 600 V un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
junior siamo curiosi di vedere qualche foto...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Duetto Club Italia - Il forum © 2000-02 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Pagina generata in 0,12 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000